Visualizzazione stampabile
-
Film in lingua originale
Comprendo che per molti non è facile vedere film in lingua originale; forse parlate qualche lingua ma non alla perfezione, vi è difficile seguire i sottotitoli, non riuscite a seguire la storia per la scarsa comprensione. Comprendo anche che può sembrare snob, ma chi è abituato credo si renda conto di quanto molti film perdono con il doppiaggio, anche se, a quanto pare, abbiamo i doppiatori più bravi del mondo. Secondo voi...?
-
Be, dipende anche dal tipo di film e dal tipo di doppiaggio che gli si rifila.
Per dire in Full Metal Jacket, Hartman in lingua originale sembra più scazzato, mentre col doppiaggio italiano è uno che se lo tocchi TI STRAPPA LE PALLE DAGLI OCCHI E TI FOTTE IL CERVELLO!!!
Dai contro, molti personaggi in lingua originale rendono di più, mentre con l'italiano perdono o diventano più "statici" rispetto a prima. In questo caso (tutto per te kA), quando cambiarono il doppiatore di Inu Yasha perse del tutto carisma!
Diciamo che è un 50 - 50!
-
In un altro topic dissi una cosa che può andar bene anche quà.
Una cosa che non sopporto del doppiaggio, ma non è un discorso esclusivamente italiano, è proprio un difetto del doppiaggio in generale, è il non rispettare il copione originale.
Perchè tu doppiatore devi reinterpretare la recitazione dell'attore in una determinata scena?!?
Perchè se nella scena originale l'attore è rabbioso, urla, tu doppiatore devi fregartene e la fai calma?!? Cioè...non solo manipoli la recitazione dell'attore, ma manipoli anche il copione originale...Se nel copione originale c'è scritto "tizio urla" io mi aspetto in tutto il mondo che tizio urla.
Volete un esempio?!?
Prendiamo ad esempio Spiderman 3, il combattimento tra Spider-man nero (Symbionte) e L'uomo Sabbia.
Spider-man nero è molto differente caratterialmente da quello normale, è un tipo rabbioso, in*****so. In quella scena, originale, la rabbia si vede, si sente...c'è proprio un urlo inferocito "EVERYTHIIIIING!!!!!!!!!" e dici "***** si, quello è incazzato per la morte dello zio"...nel riadattamento italiano tutto si riduce in un "moltissimo"...calmo, secco, quasi da emo...e la rabbia?!? Dov'è?!? Nelle botte?!?
Allora mi domando...Qual'è il ruolo effettivo del doppiatore?!?
É vero che è un attore in tutti gli effetti, però, per come la vedo io, il doppiatore dovrebbe essere colui che presta la propria voce e la propria recitazione per poter realizzare al meglio quella determinata scena, per poter amplificare la recitazione dell'attore...
Se poi tu doppiatore vuoi recitare come ti pare, tanto vale che vai a fare direttamente l'attore...°_°
Ad esempio Bastardi Senza Gloria è un film che DEVE essere visto in lingua originale. Il doppiaggio italiano è ottimo, ma in questo caso in lingua originale è tutta altra cosa.
-
D'accordo con Jo costantine.
Io guardo film in lingua originale solitamente quando mi è possibile.