Visualizzazione stampabile
-
Vado a vedermelo stasera.
Non posso perdermi Tom Waits nei panni del Diavolo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
barbapapà
No, la trama è ben diversa.
Parnassus è un monaco che crede fortemente nella reiterazione continua sua e da parte dei suoi adepti di un rito a suo dire necessario per la sopravvivenza del mondo. Un giorno riceve una visita dal diavolo che, interrompendo con metodi mefistofelici il rito, in un istante smonta la verità del monaco. Ma Parnassus non si convince. Egli sostiene che nulla vieta di pensare che in quel momento nel mondo, quel rito era attuato da qualcun altro. A quel punto il diavolo, sentendosi sfidato, gli fa il dono della vita eterna, per concedergli tutto il tempo possibile per ricercare la prova che gli darebbe ragione.
Parnassus accetta e comincia questa ricerca, trovando però durante il suo cammino, l'amore di una donna che lo convincerà a desistere e a rifiutare l'immortalità. Il Diavolo accetta, ma alla condizione che la figlia frutto di quell'amore all'età di 16 anni, passerà nelle sue mani.
Da quì in poi si dipana la trama del film nel quale a pochi giorni dal sedicesimo compleanno della ragazza, la compagnia di Parnassus incontra un giovane dal passato oscuro che si rivelerà personaggio chiave nella risoluzione eterna della disfida tra Parnassus e il maligno.
Un Gran bel film. Bello nella sua non linearità ma per questo difficile da digerire per la maggioranza del pubblico.
Hai spiegato semplicemente quello che non ho detto.
Comunque ancora una volta avevo ragione: non è un film per tutti, soprattutto per chi non conosce Gilliam
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Dopo questa seconda pagina di commenti sarebbe facile dire "Mamma mia che film spettacolare!!!!", ma non lo farò.
Seppur non sia parte integrante del pubblico che va a vedere Muccino e Transformers, sono rimasta un pò delusa dal film...
Non mi aspettavo qualcosa in particolare, quindi non sono rimasta "delusa" perché è stato diverso dalle aspettative...semplicemente non mi ha entusiasmata.
Tuttavia mi sono innamorata di Heath Ledger.
Un dubbio che ho è se il film doveva andare esattamente così o hanno rivisto le scene una volta morto lui...
Intendiamoci: A mio avviso non si tratta di un capolavoro, ma il soggetto e le "visioni" di Gilliam le ho trovate veramente interessanti.
Ho trovato decisamente molto più avvincente e bello "Bastardi senza gloria" che reputo finora il miglior film dell'anno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
barbapapà
Intendiamoci: A mio avviso non si tratta di un capolavoro, ma il soggetto e le "visioni" di Gilliam le ho trovate veramente interessanti.
Ho trovato decisamente molto più avvincente e bello "Bastardi senza gloria" che reputo finora il miglior film dell'anno.
Si, su questo sono d'accordo.
Ci sono cose molto belle, indubbiamente...
Però, ecco, come hai detto tu non lo definirei capolavoro :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
purtroppo il pubblico medio del cinema è quello che va a vedere muccino e transformers...
...adoro johnny depp ma in italia c'è una valanga di gente a cui piace e lo considera l'attore migliore di sempre e ogni ***** di film che fa sembra il film dell'anno solo xkè c'è lui... e poi quelli che in generale basta la presenza di un attore e via! tutti al cinema! il regista non conta niente, così come trama ecc.ecc.
qui ti do ragione
-
Non m'ispira minimamente, magari un giorno me lo affitto in dvd
Quote:
Comunque ancora una volta avevo ragione: non è un film per tutti, soprattutto per chi non conosce Gilliam
Perchè noto sempre un certo disprezzo? Sarà io un po troppo superficiale, tutte ste robe di elite non le capisco mai, in nessun campo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Perchè noto sempre un certo disprezzo? Sarà io un po troppo superficiale, tutte ste robe di elite non le capisco mai, in nessun campo
Non è disprezzo. Semplicemente metto in guardia lo spettatore che se non conosce almeno un minimo della filmica di Gillian, può trovare il film come indecifrabile, o addirittura impossibile da capire e di conseguenza non piacevole.
Un pò come dire "che schifo il sushi" senza mai averlo assaggiato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin Skywalker
Non è disprezzo. Semplicemente metto in guardia lo spettatore che se non conosce almeno un minimo della filmica di Gillian, può trovare il film come indecifrabile, o addirittura impossibile da capire e di conseguenza non piacevole.
Un pò come dire "che schifo il sushi" senza mai averlo assaggiato.
Uhmm ma quindi devo guardare qualche altro film prima di prenderlo? Consigli?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin Skywalker
Non è disprezzo. Semplicemente metto in guardia lo spettatore che se non conosce almeno un minimo della filmica di Gillian, può trovare il film come indecifrabile, o addirittura impossibile da capire e di conseguenza non piacevole.
Un pò come dire "che schifo il sushi" senza mai averlo assaggiato.
Correggo il tiro: Sconsigliata la visione a chi si reca al cinema solo perchè l'altro giorno ne ha sentito parlare a "Chiambretti night" ritenendolo film "del momento".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Uhmm ma quindi devo guardare qualche altro film prima di prenderlo? Consigli?
Direi di si, se vuoi apprezzare pienamente l'enorme (e ottimo) lavoro fatto da Gilliam con Parnassus.
Io ti consiglio
- Le avventure del barone di Münchausen
- Monty Python - Il senso della vita
- La leggenda del re pescatore
- Paura e delirio a Las Vegas
Da guardare ovviamente nell'ordine che ti ho fatto ;)