beh anche se l'ho visto moooolto tempo fa, il mio film preferito è 'i cento passi'. E' trooooopppo billo. Alla fine ho pianto un casino :cry: (poi io mi commuovo spesso per i film).
zao
Visualizzazione stampabile
beh anche se l'ho visto moooolto tempo fa, il mio film preferito è 'i cento passi'. E' trooooopppo billo. Alla fine ho pianto un casino :cry: (poi io mi commuovo spesso per i film).
zao
troppo bello
secondo me questo film ha scritto la storia del cinema
ke film è? :roll:
Quote:
Originariamente inviata da Sally
La tematica su cui verte il film è la Mafia e il protagonista è Peppino impastato(che poi è un personaggio che è realmente esistito),che fa sentire la propria voce su questa problematica e a modo suo cerca di risolverla..l'ho visto 3 anni fa e non lo ricordo molto bene,ma è davvero bello e commovente.Anche la colonna sonora è carina :)
Consiglio di vederlo.
davvero bellissimo :ok:
1-2-3-4-5-10-100 passi lalalalallaa :D
bellissimo film :ok:
è stupendo cm film...nn m stankerò mai d guardarlo
bellissimo film :ok: ... e bellissima anche la colonna sonora dei MCR... :ok: :ok:
Cento passi:La vera storia di Giuseppe Impastato, detto Peppino.
Giuseppe impastato di Cinisi (un piccolo centro della provincia di Palermo), appartenente a famiglia mafiosa, ha sempre manifestato il disprezzo per la mafia e per l'attegiamento troppo solidale che suo padre assumeva nei confronti della "Famiglia".
Manifestazione che coincideva con quel periodo travagliato, rivoluzionario e pieno di ideali, qual era negli anni 60-70.
Costituì il gruppo "Musica e cultura", e nel 1976 fondò "Radio Aut", radio privata autofinanziata, con cui denunciava quotidianamente i delitti e gli affari dei mafiosi di Cinisi.
Il suo programma si chiamava "Onda Pazza", dove con parole arrabbiate e ironiche sfida quel potere così "normale" per suo padre, ed è in una delle sue dirette che il boss Gaetano Badalamenti, che abitava a "cento passi" da casa sua, diventa "Tano seduto".
Peppino muore tragicamente lo stesso giorno di Aldo Moro, il 9 Maggio del 1978, il giorno prima delle elezioni comunali alle quali si era candidato. Gli elettori di Cinisi votano il suo nome, eleggendolo nel Consiglio comunale.
Un anno dopo la sua morte il Centro siciliano di documentazione, intitolato nel 1980 a Giuseppe Impastato, organizza la prima manifestazione nazionale contro la mafia della storia d'Italia, cui parteciparono duemila persone provenienti da tutto il Paese.
Molto bello e ben fatto, Da vedere :ok:
lo vidi molti anni fa ma ricordo che mi era piaciuto :ok:
marco tullio giordana (regia) e luigi lo cascio (attore protagonista) non sbagliano un colpo.. (tnto per capire vedetevi anke " la meglio gioventù " se nn l'avete ancora visto)
tornando ai 100 passi...un capolavoro (peccato ke sia una storia vera) :(
Quote:
Originariamente inviata da Stefanodan
vero :cry:
..ecco..
Sto bene anche senza vederlo...
Quote:
Originariamente inviata da maya
:?
davvero un film bellissimo
lo so che è passato un po' di tempo ma... cosa significa?Quote:
Originariamente inviata da maya
il film è ben fatto e lo apprezzo molto per il fatto che ricorda un ragazzo coraggioso la cui morte è passata in secondo piano perchè avvenuta lo stesso giorno di quella di Aldo Moro.
infatti :roll: comunque il film l'ho trovato favoloso, e così anche la colonna sonora..Quote:
Originariamente inviata da illusione
Bel film, intenso e commovente, e bella la colonna sonora, come ha scritto grimmy. mi piace soprattutto il punto in cui ha inizio "a whiter shade of pale", con Peppino nella sua auto bianca, pochi istanti prima dell'attentato.
quel punto è incredibile...Quote:
Originariamente inviata da disinganno
OT. Mi piacciono queste due ragazze quissù, anche se parlare con loro fa molto allegoria XD
Il protagonista è molto bravo, ed è il film è molto bello; anche se strumentalizzato per i vari riferimenti politici.
Peppino Impastato :lol:
bel film. :)
bello... i medena ci hanno fatto pure una canzone...
proprio bello...
bel film... l'ho visto 5-6 anni ed ero forse piccolino per apprezzarlo a pieno ma mi era piaciuto... magari lo rivedrò
Sei andato a scuola?Sai contare?""Come contare?""Come contare?1,2,3,4,sai contare?""Si,so contare""Sai camminare?""So camminare""E contare e camminare insieme lo sai fare?""Si!Penso di si!""Allora forza!Conta e cammina!dai... 1,2,3,4,5,6,7,8...""Dove stiamo andando?""Forza!Conta e cammina!9... 90,91,92,93,94,95,96,97,98,99 e 100!Lo sai chi ci abita qua?A?U zù Tanu ci abita qua!!""Cento passi ci sono da casa nostra,cento passi!"
"E' solo un mafioso, uno dei tanti"
"E' nostro padre" "Mio padre! La mia famiglia! Il mio paese!Io voglio fottermene!Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Io voglio urlare!"
l'ho riscoperto grazioe lla belliussima canzondei mcr in cui sono citate queste due parti el film
semplicemente un capolavoro :ok:
:smt050
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=1apDcXyms9g[/youtube]
Con La meglio gioventù e I cento passi ho amato Lo Cascio... Davvero un grande attore che non ha il successo che merita...
bellissimo film!! uno dei migliori!