Visualizzazione stampabile
-
Hereafter di Clint Eastwood, ieri sera al cinema.
non è il mio genere (ma manco un po') eppure l'ho molto apprezzato.
non avevo visto nulla di Eastwood prima, e ho avuto l'impressione di un film fatto da qualcuno che ha decisamente il potenziale per fare di meglio.
alcuni dettagli erano un po' esagerati, altri invece molto intelligenti e coerenti. nel complesso mi è piaciuto, anche per la sottile ironia con cui ha saputo spezzare alcune sequenza troppo drammatiche.
per essere un film drammatico è stato ben fatto.
nel complesso 7.5, direi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Hereafter di Clint Eastwood, ieri sera al cinema.
non è il mio genere (ma manco un po') eppure l'ho molto apprezzato.
non avevo visto nulla di Eastwood prima, e ho avuto l'impressione di un film fatto da qualcuno che ha decisamente il potenziale per fare di meglio.
alcuni dettagli erano un po' esagerati, altri invece molto intelligenti e coerenti. nel complesso mi è piaciuto, anche per la sottile ironia con cui ha saputo spezzare alcune sequenza troppo drammatiche.
per essere un film drammatico è stato ben fatto.
nel complesso 7.5, direi...
Invece a me ha fatto davvero schifo questo film. Soldi completamente buttati. Mi ha annoiata dall'inizio fino alla fine. Il tema che ha scelto è molto interessante, ma a mio dire l'ha trattato in modo superficiale e poco intenso: non mi ha lasciato nulla. Davvero un film al di sotto delle potenzialità di Clint.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Invece a me ha fatto davvero schifo questo film. Soldi completamente buttati. Mi ha annoiata dall'inizio fino alla fine. Il tema che ha scelto è molto interessante, ma a mio dire l'ha trattato in modo superficiale e poco intenso: non mi ha lasciato nulla. Davvero un film al di sotto delle potenzialità di Clint.
insomma, poco intenso non direi... e non sono una persona che si lascia emozionare. tutt'altro, al posto di fare i soliti polpettoni melodrammatici strappalacrime ha fatto una cosa molto più sottile e delicata.
era pieno di questi piccoli dettagli, più reali e meno costruiti...
ha messo davanti una realtà dei fatti che faceva il modo che spettatore ci riflettesse, non che fosse portato a piangere per tutti i motivi per cui di solito si piange davanti a un film drammatico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
insomma, poco intenso non direi... e non sono una persona che si lascia emozionare. tutt'altro, al posto di fare i soliti polpettoni melodrammatici strappalacrime ha fatto una cosa molto più sottile e delicata.
era pieno di questi piccoli dettagli, più reali e meno costruiti...
ha messo davanti una realtà dei fatti che faceva il modo che spettatore ci riflettesse, non che fosse portato a piangere per tutti i motivi per cui di solito si piange davanti a un film drammatico.
Probabilmente non mi ha colpita perchè non sono riuscita a cogliere e riflettere su quelle sottigliezze che dici. E' anche vero che non è il mio genere di film, a me piace l'avventura, l'azione...ho sbagliato a priori decidendo di andare a vederlo solo perchè è di Clint
-
-
sono andata a vedere immaturi..
carino...
-
Sweeny Todd, il diabolico barbiere di Fleet Street (Tim Burton)
ho un po' di dubbi, il film era molto (un po' troppo) crudo, ma credo sia anche il genere che più si adatta allo stile di burton. fra quelli che ho visto io è uno dei suoi lavori migliori.
burton riesce a raggiungere punte altissime (edward mani di forbice, la sposa cadavere, questo qui) e poi fare roba che ti porta a domandarti se si sia rimbambito (la fabbrica di cioccolato, alice in wonderland).
nel complesso, visto che sono in vena di dar voti, un bel 7 e mezzo glielo darei.
burton ha quel suo innegabile tocco particolare, anche in dettagli come l'uso dei colori. anche se la trama non era originale, ha comunque fatto un ottimo lavoro di realizzazione!
-
Serenity...incomprensibile se non si ha prima visto il telefilm "Firefly" dato che ne è la conclusione. Io l'ho visto e dunque non ho avuto problemi :040:
Piacevole :D
-
Tron Legacy
Iniziamo con una domanda...Perchè chiamarlo Tron, se Tron non c'è?!? O meglio, se è presente solamente negli ultimi 15/20 minuti?
Dopo questa domanda possiamo passare alle considerazioni sul film...
bah!
cioè...non proprio bah!...Però alla fine che ha raccontato?!?
Un bel niente °_°
Infatti no, niente, a un certo punto non ho più calcolato storia e dialoghi, perchè veramente pieni di niente.Non trascina, non coinvolge.
E allora cos'è Tron? Perchè andrebbe visto?
Tron Legacy è un'opera audiovisiva, e per audio intendo i Daft Punk; perchè sì, la colonna sonora è dei Daft Punk ed è eccellente, come lo è anche la componente visiva.
Che poi mi chiedo: chi è rimasto deluso dal 3D mi può dire che film ha visto?!?
A partire dall'entrata nella rete ERA PRATICAMENTE TUTTO IN 3D!!!
Le navi, le luci, i palazzi, le montagne, le nuvole...TUTTO.
In breve è un film da vedere, specialmente per chi vide il primo dell'83, ma non aspettatevi una gran storia.
Consiglio di vederlo muto con la colonna sonora nelle cuffiette.
-
Tutto in 3D? Se ci sono tre scene in un 3D decente è tanto.
Ci sono un sacco di recensioni che hanno criticato questa cosa in primis.