Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
BRutto_Gay
no, cambia il modo di rappresentare una storia, cambia il modo di guardarla da parte del pubblico. Sono due arti differenti e tu non puoi farci niente.
Non si può ottenere lo stesso risultato cercando di rappresentare la stessa storia. Perchè sono due linguaggi differenti.
Ovvio posso dire che mi piace di più il cinema, ma questa risposta ha la stessa valenza che ne avrebbe una alla domanda se mi piacciono più le vacche o i cavalli. Sono due cose diverse.
Sempre preferenze sono. Cambiano i modi di rappresentanza, cambiano i modi di guardarla, ma è pur sempre la rappresentanza di una storia. Ed io ho chiesto quale dei due modi si preferiscono. Non vedo niente di insulso in una domanda del genere.
Per te potrebbe essere insignificante, ma è pur sempre una domanda. E come qualcuno una volta disse: "nessuna domanda è stupida."
IMHO.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Io preferisco le vacche.
:lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anomalia.
Sempre preferenze sono. Cambiano i modi di rappresentanza, cambiano i modi di guardarla, ma è pur sempre la rappresentanza di una storia. Ed io ho chiesto quale dei due modi si preferiscono. Non vedo niente di insulso in una domanda del genere.
Per te potrebbe essere insignificante, ma è pur sempre una domanda. E come qualcuno una volta disse: "nessuna domanda è stupida."
IMHO.
Io vado al cinema per vedere una cosa, se vado in teatro vuol dire che voglio vedere un'altra cosa. Ma queste due cose sono parallele ma distanti fra loro, questo è per quanto mi riguarda.
-
Preferisco il teatro. Spendo più volentieri per un opera o qualunque altra cosa proposta a teatro.
-
Si basano su due impostazioni diverse.
Su due fruizioni diverse.
Su due "occhi" che reagiscono diversamente.
Anche su due basi economiche diverse.
Evitandovi il grosso papiello natalizio, mi fermo qui. :lolll: