Visualizzazione stampabile
-
Flash
Son in vena di rispolverare il passato di questi tempi... e pensavo ai telefilm che guardavo... e che mi mancano un cifro... tra di essi c'è proprio questa serie televisiva della CBS, ispirata dall'omonimo fumetto della DC Comics.
Ne andò in onda soltanto una stagione composta da 22 episodi, dal 1990 al 1991, perché negli Stati Uniti avevano ricevuto un ascolto maggiore I Simpson e le partite di basket della NBA.
Gli ideatori della serie furono Danny Bilson e Paul De Meo.
Il compositore Danny Elfman, a quell'epoca reduce dai successi di Batman e del suo sequel Batman - Il ritorno, si occupò delle musiche della sigla, e la compositrice Shirley Walker delle musiche di sottofondo.
Alcuni episodi sono stati sceneggiati da due noti autori di fumetti, Howard Chaykin e Gardner Fox.
Protagonista della serie è Barry Allen (John Wesley Shipp), ricercatore della polizia scientifica di Central City.
Dopo il violento contatto con un fulmine ed alcune sostanze chimiche, diventa in grado di muoversi ad altissima velocità. In seguito all'assassinio di suo fratello Jay da parte di Nicholas Pike (Michael Nader), gangster ed ex poliziotto, decide di sfruttare a fin di bene i suoi nuovi poteri: così assume l'identità supereroica di Flash, per vendicare il fratello e per amore della giustizia.
A conoscere il segreto di Flash/Barry Allen sono Christina McGee (Amanda Pays), ricercatrice degli S.T.A.R. Labs (abbreviazione di Science and Technology Advanced Research Laboratories), l'investigatrice Megan Lockhart (Joyce Hyser) e il dottor Desmond Powell, più noto come "Ombra della Notte" (Jason Bernard). Da contrappunto comico alla serie fanno Julio Mendez (Alex Désert), collega di Barry Allen, e i due poliziotti Murphy (Biff Manard) e Bellows (Vito D'Ambrosio).
L'avversario più pericoloso del supereroe è il pazzoide Trickster (Mark Hamill, già Luke Skywalker nella saga di Star Wars), che appare in due episodi (Il trasformista e Il lavaggio del cervello). Tra gli avversari è da ricordare anche un clone di Flash, chiamato "Polluce" (che compare nell'episodio Il superuomo), con un costume simile a quello rosso del vero Flash ma differente nel colore blu e nello stemma stampato.
A me piaceva un casino... peccato per le poche puntate... e peccato sia finito nel dimenticatoio presto... mi ero perdutamente innamorato dell'attrice Amanda Pays :050: va beh... voi lo guardavate?
-
oserei dire mitico, mi ricordo quando svela i poteri alla raazza che deve creare una tuta resistente alla velocità elevate
-
non sai quante volte ho tentato scaricarlo ma fonti....pochi e nulle :(
mi ricordo alcune puntate come
flash azzurro :lol:
l'uomo invisibile
l'amico di tina che uccideva i vagabondi e poi si trasformava in un mostro
-
all fine son giusto 22 puntate :cry: uffi... una misera stagione... va beh...
ma io le sto cercando e alcune pare s stiano avvicinando sempre più alla mia cartella download :lol: t dirò poi...
se no m comprerò i 4 DVD :roll:
-
-
io lo guardavo da bambina *___*
so chi è ma gli episodi me li ricordo a stento :( perchè non lo ripropongono?
Grande Denny Elfman
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
4 dvd per 22 puntate? :|
eeh ma infatti non l'ho mica capita questa cosa :roll: magari c saranno contenuti extra :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
maya
io lo guardavo da bambina *___*
so chi è ma gli episodi me li ricordo a stento :( perchè non lo ripropongono?
Grande Denny Elfman
siamo in 4 finora :lol:
già potrebbero riproporli ma... non so quanta gente li guarderebbe...
io li sto reperendo piano piano :o
geniale Denny Elfman... specie in Batman (i primi due diretti da Burton...)
-
danny elfman è un mito, le colonne sonore fatte per i film di tim burton sono fuori di testa, tipo nightmare before christmas per citarne uno
-
mi ricordo qualcosa ma ho ricordi molto vaghi... mi ricordo che correva veloce... :102:
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
mi ricordo qualcosa ma ho ricordi molto vaghi... mi ricordo che correva veloce... :102:
:lol: hellion
io ricordo che superman volava :|
(scherso)
Beh Superman vola lo stesso