Visualizzazione stampabile
-
The man who cried
<center> [img][images/thumbs/Il lupo_229_af.jpg]http://img5.allocine.fr/acmedia/medias/nmedia/00/00/00/32/229_af.jpg[/img] <center>
Siamo in un villaggio russo nel 1927. Fegele è una ragazzina ebrea che il padre lascia sola per andare a cercare lavoro in America. Poco dopo la sua partenza il villaggio viene raso al suolo e Fegele viene portata in Inghilterra dove viene chiamata Suzie, frequenta una scuola cattolica e le è proibito parlare yiddish ma impara a cantare. Dieci anni dopo va a vivere a Parigi dove, innamorata di uno zingaro domatore di cavalli, quando la città è occupata dai tedeschi, si unisce a lui e al suo gruppo di musicisti tzigani. Per salvarsi, poi, dovranno separarsi e lei andrà in America dove, alla ricerca del padre, arriverà a Hollywood.
Belo, molto sottile, complimenti al direttore della fotografia e all'atmosfera quasi onirico-allucinata del film.
Bello santoddio!.
l'avete visto?
-
Lupo..ti sei dato ai film con johnny depp ultimamente? :D
Sull'attore già sapete che ne penso, adoro anche Christina Ricci!
Il film è un pò troppo triste per rientrare nei miei gusti, sebbene non sia un brutto film..anzi.. molto interessante, ma non sopporto il film che mi fan piangere! :)
-
credo sia uno tra i migliori attori in circolazione. Faccio il regista e la sua tecnica attorica la ritengo davvero alta e di classe.
(anche se divide il cuore della mia signora :evil:)
Il film è girato davvero bene, e anche il regista ci ha messo davvero tanto.
Ma bravissimi anche la Ricci e Turturro :D
Non scade nel banale anche essendo un tema molto difficile da trattare e rimanere sull'originale. E' una storia tangente alla guerra, anche questa soluzione mi è piaciuta, far vedere solo pochi accenni di guerra e devastazione.
davvero sono rimasto allucinato.
(e la bambina che interpreta lei da piccola ha degli occhi spettacolari. quando il padre le cantava la ninna nanna in Yiddish la sua faccia era amorepuro! )
-
Questo mi manca, non picchiatemi, ma giuro che me lo procuro subito e poi torno a commentare!
-