Visualizzazione stampabile
-
Le vite degli altri
[img][images/thumbs/Rum e Cocaina_levitedeglialtri.jpg]http://images-srv.leonardo.it/progettiweb/nessunoeperfetto/blog/levitedeglialtri.jpg[/img]
Nella Berlino Est del 1984, il capitano della Stasi (la polizia di stato) Gerd Wiesler viene incaricato di spiare lo scrittore Georg Dreyman, sospettato di attività sovversive: la sua casa viene quindi posta sotto costante sorveglianza tramite l'installazione di ricetrasmittenti, senza però rivelare nulla di compromettente. Ma il suicidio di un suo caro amico spingerà Dreyman a scrivere, in forma anonima, un articolo duramente polemico nei confronti del governo della DDR, e Wiesler, che nel frattempo ha messo in discussione i propri ideali e la fedeltà alla patria, si impegnerà in ogni modo per coprirlo…
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=n3_iLOp6IhM&eurl=[/youtube]
-
Nella Germania dell'est si racconta la vita degli altri.
E l'amore, la musica e il teatro sono il palcoscenico dei ricatti di un governo che vuole distruggere ogni forma di libertà di pensiero.
Il film dura 2 ore, tuttavia è un susseguirsi di scene che non annoia.
Buona anche l'interpretazione dei personaggi...
-
mh... abbastanza interessante, ma penso che aspetto il dvd tra le mani
-
Quote:
Originariamente inviata da maya
mh... abbastanza interessante, ma penso che aspetto il dvd tra le mani
-
mi ripeto: meraviglioso. girato benissimo.
-
Visto al cinema e poi di nuovo in DVD. Bello davvero.
-
sembra interessante :roll:
-
E' un film davvero molto bello.
Ha vinto il premio "film che merita di stare nella cineteca di Abel Balbo"!! :lol:
La cosa che veramente mi ha affascinato del film, che poi dà anche il titolo allo stesso, è come Gerd Wiesler si appassioni alla vita degli altri. Credo che sia questo il tema del film e che la vicenda politica sia solo un tramite per raccontarlo.
-
Un film assolutamente fantastico.
Peccato davvero che l'attore sia morto lo scorso agosto :(
-
l'ho visto ieri a scuola... :|
davvero bello, l'ho trovato molto interessante.