Visualizzazione stampabile
-
A scanner darkly
Ieri ho visto questo film, A SCANNER DARKLY (un oscuro scrutare), e mi è piaciuto molto.
La trama: un agente della narcotici sotto copertura indaga su uno spacciatore ma la droga che lui stesso ha iniziato ad assumere gli crea dei problemi che praticamente indaga su se stesso.
Viene poi rinchiuso in una clinica di disintossicazione per la sostanza M, sostanza che ha reso dipendente il 20% della popolazione americana.
Qui però l'agente inizia a capire molte cose...
La cosa interessante è che questo film è stato girato con attori veri (tra cui Keanu Reeves, Robert Downey Jr., Woody Harrelson, Winona Ryder, Rory Cochrane) ma poi con dei plug in penso trasformato in cartoon e poi ritoccato da vari disegnatori creando quesat sorta di cartone/film che rende il fim ancora più strano e delirante.
A me ricorda un pò Spun se qualcuno l'ha visto.
Molto carino anche se non immediato come film, ma merita di essere visto anche per vedere un nuovo modo di girare.
Questo è il trailer e vi fate un idea di com'è:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=oVnvilLFk2Y[/youtube]
Buona visione!! :shock:
-
attendo che mio babbo mi passi dvd, penso per la settimana prossima me lo guardo ^^
-
-
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
sembra interessante :)
già, e poi mi piacciono tanto keanu reeves e winona ryder (ma come l'hanno combinata :shock: )
-
un film davvero bello e davvero molto interessante...
-
L'ho visto anch'io, molto bello per come è stato fatto e molto interessante per l'argomento che tratta...
la voglio anche io la tuta "spersonalizzante" che ha Keanu Reeves :smt040
-
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
sembra interessante :)
-
Quote:
Originariamente inviata da chica_latina
sembra interessante :)
-
-
l'ho visto tempo fa ma non l'ho capito molto...
-
bellissimo film, forse quello più aderente ai voli mentali di dick, e sinceramente mi ha quasi commosso vedere alla fine del libro la dedica che lui ha scritto per i suoi amici che ci sono rimasti sotto per l'una o l'altra droga.
molto interessante (e azzeccata, rende parecchio l'atmosfera) la scelta del rotoscope.
comunque leggetevi anche il libro, se riuscite a stare dietro a come è scritto ne vale la pena
EDIT: spun non lo conosco, com'è?
-
-
la tecnica di colorare tramite processi digitali una pellicola analogica precedentemente filmata. la tecnica che hanno usato appunto (neanche così innovativa che io sappia, mi sembra che la usavano già una ventina o più di anni fa, ma non vorrei dire stronzate)
-
aggiungo un link per completezza
Rotoscope
-
-
aggiungo una piccola nota: se vi interessa su play.com lo vendono a 5€ spedizioni incluse (ovviamente è in inglese, ma se vi piacciono i film in lingua originale...)
-
Direi interessante come film, come significati e sopratutto come realizzazione. Molto particolare, a me ha colpito particolarmente. E' un buonissimo film