S@ve ma nn rompere :D
certo nn è un film per bambini.. ma ho visto scene più cruente in CSI, o in altri film o programmi ke passano in prima serata.
Visualizzazione stampabile
S@ve ma nn rompere :D
certo nn è un film per bambini.. ma ho visto scene più cruente in CSI, o in altri film o programmi ke passano in prima serata.
a me non è piaciuto....è uno splatter passato per un grande film. Troppa violenza...la vedo come un'interpretazione troppo terrena di questa figura storico-mitologica.
La Passione di Cristo, inteso come figura, non rappresenta solo la morte ma anche il sangue ed il dolore, appunto, di Cristo.
Secondo Gibson era importante mostrare la flagellazione in tutti i suoi particolari, secondo me, è caduto in maniera esagerata sul tipico horror splatter hollywudiano, tra le altre cose se vogliamo guardarlo limitatamente all'aspetto cinematografico, non è neanche fatto bene.
Inoltre la storia narrata dal film non è la stessa delle Sacre Scritture quindi non ripercorre per filo e per segno la figura del Cristo che noi conosciamo se non quella che ha voluto vedere lo stesso Gibson.
E se proprio la devo dire tutta, è pure un po' razzista; i Vangelli enfatizzano l'ebraicità di Gesù quì invece il Cristo stesso viene descritto come vittima del "complotto" ebraico, condannando quindi il popolo ebraico a malvagio, spietato e sanguinario.
Direi proprio che non mi è piaciuto. :smt011
L'ho visto tempo fa al cinema e mi ha colpito moltissimo.E' indubbia la sua particolare crudezza,ma non sono d'accordo con un commento che il papa fece quando uscì nelle sale: "così fu".E' avidente che la fantasia e il punto di vista del regista c'è stato e in maniera anche molto forte.
mmm.. nn sono d'accordo..Quote:
Originariamente inviata da EuRaSiA
è la storia di un uomo flagellato e crocefisso. nn vedo cosa ci sia di strano.. forse tra 2000 anni se faranno un film su Birkenau la gente dirà lo stesso.
mmm.. figura storico mitologica? :roll:Quote:
Originariamente inviata da alchimista
è più storico-mitologica la figura di Socrate ma nessuno fa obiezioni sulla sua esistenza..
per quanto riguarda l'interpretazione terrena, trovo ke sia molto azzeccata. Gesù è un uomo crocefisso.
Gibson ha fatto bene a mio avviso a sottilneare la 'fisicità' della Passione di Cristo. in tutti i film precedenti si è visto un Gesù ke + ke uomo sembrava un Dio e basta. e invece li si capisce bene quanto sia stato uomo..Quote:
Originariamente inviata da luna80
la storia narrata nel film è quella dei vangeli, e nn ci piove.
per quanto riguarda il Gibson razzista, nn credo ke nessuno abbia mai accusato Spielberg di essere razzista verso il popolo tedesco quando ha fatto Schindler's list.
Quote:
Originariamente inviata da AvaAdore
concordo con godel!
e mi dà uno spiraglio di felicità in + trovare in questa società un credente nel mondo dei 20-30-40 enni :ok:
è un film ke a molto significato,inpara cose la vera soferenza è ke gesucristo ha pagato cn i nostri peccati in duro modo è x questo dovremo essere più fedeli a lui è di nn ignorare tutto quello ke ci a insegnato....è quello ke ci a insegnato è tanto...
;)
Quote:
Originariamente inviata da maya
concordo pienamente...nonkè il tutto reso in modo spettacolare e poco realistico...però è sempre un film particolare...da vedera assolutamente!
Io credo che per un credente che si attiene a ciò che dice il Papa sia molto interessante....Giovanni Paolo II ha detto che così fu...e se una persona è religiosa ci crede e può cmq capire le sofferenze che l'uomo che ha fondato la sua religione ha passato
Mi riferivo al "per noi" della tua frase. Dicendo "mi ha fatto rendere conto cosa ha passato Gesù per noi", con quel noi, mi si sento ficcato dentro pure io che invece credo in Manitù e credo che sia corretto rispettare il mio Dio quanto il vostro...Quote:
Originariamente inviata da Buce Ele
Perché, il mio Manitù nn è degno di rispetto quanto il vostro trittico di Dei? 8)Quote:
Originariamente inviata da Godel
Un Gesù iper-flagellato dai soldati romani come rappresentato nel film, ci può anche stare... D'altra parte se consideriamo il trattamento subito dai prigionieri di guerra iraqueni da parte dei soldati statunitensi, passano i millenni ma la storia rimane quella... Ciò che mi sembra inverosimile sono poi certi racconti sacri che mi son stati raccontati, del tipo Gesù sulla croce che intrattiene una conversazione con un altro crocifisso al quale dispensa consigli e premonizioni sul suo post-morte. Allora io dico: pur ammettendo per assurdo che Egli dopo la morte sia diventato un dio, non essendo sulla croce ancora morto (quindi essendo umano e non dio), con tutto quel trattamento subito, come faceva a dispensare parole di conforto agli altri condannati? Conclusione: o non è stato flagellato in quel modo, o sono false le sacre scritture!
se non credi non puoi capire.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
anche da vivo era Dio. quindi a parer mio hai scritto balle.
Ti assicuro che sono stati girati film molto più incentrati sulla figura del Cristo-Uomo e non Cristo-Dio (Se ti capita dai un'occhiata a "L'ultima tentazione di Cristo" di Martin Scorzese :))Quote:
Originariamente inviata da Godel
A riguardo posso dirti, con assoluta certezza, che sul "complotto ebraico" ci sono state delle rettifiche anche da parte del Concilio Vaticano II, prima ancora di Gibson.Quote:
la storia narrata nel film è quella dei vangeli, e nn ci piove.
Schindler's List è un film ispirato ad un romanzo storico "La lista di Schindler di Thomas Keneally", basato sulla vera storia di Oskar Schindler.Quote:
per quanto riguarda il Gibson razzista, nn credo ke nessuno abbia mai accusato Spielberg di essere razzista verso il popolo tedesco quando ha fatto Schindler's list.
Sono due cose completamente differenti: sul "complotto ebraico" non ci sono certezze e, se vogliamo dirla tutta, anche sulla figura del Cristo, è Solo una questione di fede.
Sullo Shoah purtroppo ci sono fin troppe certezze, testimonianze documentate...e condannarlo, a mio parere, non è da antisemita, semmai il contrario!
Però questi sono punti di vista. :)
nono.. io dicevo di nn rompere a te, nn a Manitù. nn ho mancato di rispetto al tuo Dio, infatti io nn l' ho appellato cm hai fatto tu: "trittico di Dei".. :nice:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
ora come ora nn lo ricordo sinceramente.. :roll:Quote:
Originariamente inviata da luna80
sisi.. discorso complesso questo.Quote:
Originariamente inviata da luna80
andrebbe messo sotto analisi tale concilio, ma le accuse di Gibson riguardo lo stesso mi trovano pienamente (o quasi..) d'accordo.
allora.. è il discorso di Socrate ke facevo ad Alkimista.Quote:
Originariamente inviata da luna80
in oltre l'esistenza di Cristo nn è data dall' essere cristiani o meno.
il fatto ke sia esistito un Gesù 2000 anni fa è plausibile indipendentemente dal credere o meno (in oltre, ci sono molte più prove 'materiali' accettabili dell' esistenza di Gesù Cristo di quante ne siano mai state raccolte per provare l'esistenza degli ominidi..)
quanto al complotto ebraico c'è poco da discutere. la religione ebraica è piuttosto rigida, così come nn è insensato credere ke in migliaia di anni anke gli ebrei abbiano avuto i loro 'cattivi elementi'.
quello ke dici sullo Shoah c'entra poco come centrano poco i punti di vista.. evidentemente nn hai capito ciò ke ho scritto quando mi sono riferito a Schlinder list.
-L'esistenza di Cristo in quanto uomo è un conto, in quanto Dio è un altro.Quote:
Originariamente inviata da Godel
-Tra le altre cose, non ho mai affermato che gli ebrei sono tutte persone belle, buone e brave.
-Anche la religione cristiana se la pratichi come Cristo comanda è molto rigida.
-Il paragone tra i due registi lo hai fatto tu e quindi dei due film... magari se invece di limitarti a fare il paragone ti fossi spiegato forse avrei capito.
-Possiamo parlarne all'infinito, tu rimarrai della tua idea ed io della mia:PUNTI DI VISTA ed aggiungo: E MENOMALE!
Sai che noia se tutti la pensassimo allo stessio modo? Nooo?! :oops: :kiss:
stiamo parlando, nn c'è niente di male..
uffy -.-
già :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :oops:Quote:
Originariamente inviata da Godel
a me é piaciuto molto; sicuramente esagerato negli effetti di sangue ma sono sicuro che si avvicina di piú questo alla reale sofferenza di quei momenti che molti altri che ho visto.
Mette in evidenza che Cristo in quel momento é uomo e quindi soffre come noi e per noi.