Qualcuno ieri l'ha visto? io no.. :( ma mi hanno detto che è un bellissimo film....
ma mischa deve sempre impegnarsi in ruoli dell'altra sponda? 8)
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ieri l'ha visto? io no.. :( ma mi hanno detto che è un bellissimo film....
ma mischa deve sempre impegnarsi in ruoli dell'altra sponda? 8)
lo visto e dv dire ke mi ha ft proprio skifo..la storia certo puo' essere bll ma nn e' ke sia un gran ke..quasi me lo dimentico x qnt era brutto...poi secondo me mischa o meglio muose(km qll del film)sta diventando...si...avete capito prima in the oc kn alex e ora in quel film...nn ti 6 xsa nulla... :ok: ;) :kiss: :nice: ...
visto ... carino ...
cmq non è lei lesbo in quel film... praticamente la storia è sulle sue 2 compagne di stanza...
sinceramente a me è piaciuto...la storia è + attuale che mai(nonstante penso il film fosse vecchio)e anche profonda se vogliamo..bello..poi oltre a lei che però non è lesbica..c'è l'altra ragazza che è la tipa che ha fatto le ragazze del coyote ugly solo un po + giovane..
a me è piaciuto tantissimo.
no ma dicono che è molto bello......
niente di così ecclatante. ci sono film molto più belli sul tema dell'omosessualità.
a me non piacque. l'unico film "a tema"(tra i pochi che ho visto) che mi sia piaciuto è stato Fucking Amal
che carino Fucking Amal.Quote:
Originariamente inviata da disinganno
se non li hai già visti ti consiglio:
Boys Don't Cry (credo tu l'abbia visto)
Due Ragazze Innamorate (ha qualche somiglianza con fucking amal, ma le ragazze sono di qualche anno più grandi)
High Art
Wilde (come avrai capito racconta la vita del poeta)
Miriam Si Sveglia a Mezzanotte (vale la pena solo per la presenza di David Bowie)
Visti entrambi, devo dire che hai ragione, però forse Fucking Amal manca di alcune scene "poetiche" de L'altra metà dell'amore, ad esempio quella in cui una delle due ragazze va nel bosco per rimettere un uccellino nel nido da cui è caduto e poi si immagina di essere lei stessa un uccellino, e mima il gesto di volare (l'ho visto tempo fa il film, quindi chiedo scusa se ci fosse qualche imprecisione nella descrizione della scena, questo è quello che ricordo).Quote:
Originariamente inviata da disinganno
Questo film indubbiamente è uno dei più famosi, ci sono alcune parti davvero belle, però a me la fine ha deluso (e rattristato) parecchio... Sarà che io da brava bambinona tifo sempre per il lieto fine... :smt003
Non so, ho apprezzato indubbiamente molte scene toccanti, il film è girato bene per carità, ma io ho avuto l'impressione che questo film si rivolga alle ragazze che non sono a loro agio con la propria omosessualità e voglia, in un certo senso, rassicurarle, con frasucole o pseudo-spiegazioni quali :"io amo lei e lei ama me, ma nessuna delle due è lesbica!" .Oh yeah. Ma per favore! XD
Alla fine il messaggio del film l'ho percepito come:"Sei gay? = condannato. Soffrirai e ti odieranno. L'unica via è la morte".
Ah, grazie a illusione per il consiglio, cercherò di vedere prossimamente qualcuno dei film che hai citato
Si, il messaggio contenuto nel film potrebbe essere anche letto così. Però, forse per una botta improvvisa di ottimismo, invece quando ho visto il film ho pensato che volessero appunto sottolineare i problemi e i disagi delle persone omosessuali che si rifiutano e nascondono anche a se stesse come sono, fino a conseguenze estreme, come quelle del film, senza giustificare nè offrire una scappatoia o pseudo-spiegazioni..Quote:
Originariamente inviata da disinganno
Però in fondo questo film è bello anche perchè in un modo o nell'altro fa parlare di un argomento troppe volte insabbiato... Almeno, io la vedo così :)
non ho percepito la stessa 'morale' di disinganno, però devo criticare la banalità con cui è stato trattato il tema. tra l'altro sembra che il finale non sia lieto proprio per rendere il film 'alternativo' (nel senso peggiore del termine). "kazzo ke fine tragika!!! troppo cool! è proprio in sintonia kn il mio exere emo! yeah!"
Ah ma è quello dove la protagonista di OC fa la guardona della due lesbichelle?
Niente di che,noiosino.
Un filmettino...
.. e pensare che a me, all'epoca in cui lo vidi (un 2/3 anni fa), non mi ha fatto riflettere così tanto sul tema omosessualità
molto molto bello.. mi è piaciuta tanto la frase che ripete sempre la ragazza.. tipo .. mi farò una capanna di giunchi al tuo cancello e con l'anima entrerò nella tua casa, comporrò dei madrigali al condannato amore e te li canterò.. etc..
cmq.. tanto x appunto.. la barton non è lesbica nel fim! :|
L'ho visto diverso tempo fa. Bellino...:)
L'ho visto ieri, a me è piaciuto tantissimo soprattutto per come è stata trattata la parte stravolgente dell'amore.
"È la vetta più alta, e una volta che l'hai scalata, e guardi gli altri da lassù ci rimani per sempre perché se ti muovi, allora, cadi"
http://it.youtube.com/watch?v=l3v9Pz...eature=related
non l'ho visto l'altra sera, cmq ce l'ho in dvd, bellissimo film, ma troppo triste
Uno dei più bei film che abbia mai visto. Davvero commovente.
Questo è il vero significato del film: le parole di Mischa Barton :rosa:
http://www.youtube.com/watch?v=mePVwIBiEno
Un film che tratta l'argomento molto bene concentrandosi sia sul rapporto tra le due innamorate, sia dal punto di vista della protagonista Mary, coinvolta indirettamente dai sentimenti delle due amiche, che inizialmente rimarrà turbata da questo amore ma sarà poi un modo per aiutarla a crescere e riscoprire se stessa. Interessante poi come questo rapporto ad un certo punto cambi, non in relazione a quello che sentono le due ragazze, ma bensi alle conseguenze che tale situazione potrebbe comportare. Da una parte abbiamo la convinzione e il desiderio di chi vuole vivere liberamente tale sentimento, dall'altra invece la volontà, seppur dolorosa, di volerlo reprimere a tutti i costi. Molto particolare anche il riferimento all'uccello trovato nel bosco che poi si contrappone nel seguito degli eventi. Brave tutte le protagoniste, in particolare Piper Perabo (Pauline) che sicuramente in un ruolo delicato è stata veramente espressiva e convincente. Finale che ho aprezzato molto, davvero toccante, intenso e molto riflessivo, come del resto è tutto il film.
L'ho rivisto con piacere l'altra sera...
è il mio film preferito! lo vedrei 100 volte consecutive al giorno *-*
A me è piaciuto molto, anche se l'ho visto molto tempo fa.
Tratta di diversi temi, oltre a quello principale dell'omosessualità.
Commovente, con ottime recitazioni e ben fatto.