Visualizzazione stampabile
-
Hugo Cabret
http://www.duellanti.com/wp-content/...rancia_mid.jpg
Hugo Cabret (Hugo) è un film del 2011 in 3D diretto da Martin Scorsese e con protagonisti Asa Butterfield, Chloë Moretz, Ben Kingsley, Jude Law, Christopher Lee e Sacha Baron Cohen, tratto dal romanzo La straordinaria invenzione di Hugo Cabret di Brian Selznick del 2007.
Il film è uscito nelle sale statunitensi a partire dal 23 novembre 2011.[1] In Italia è stato presentato in anteprima alla 6ª edizione del Festival Internazionale del Film di Roma mentre l'uscita nel circuito delle sale cinematografiche, prevista inizialmente per il 16 dicembre 2011[2] è avvenuta il 3 febbraio 2012, in linea con la partecipazione del film agli Academy Awards.[3]
Il 15 gennaio 2012, in occasione della premiazione dei Golden Globe, il film ha fatto guadagnare a Martin Scorsese il premio come miglior regista.
È in corsa per i Premi Oscar 2012 con ben 11 nomination tra cui miglior film e miglior regia.
TRAMA
Hugo Cabret è un orfano, che vive segretamente tra le mura della stazione ferroviaria di Montparnasse a Parigi negli anni venti. Del padre orologiaio conserva un automa rotto che si ostina a voler riparare. Con l'aiuto dell'eccentrica Isabelle scopre che l'automa conserva segreti che riportano a galla vicende del passato. Sono storie e ricordi che coinvolgono anche il padrino della ragazza, Georges Méliès. Questi si rivela essere uno dei più grandi autori della storia del cinema e che credeva di essere stato dimenticato da tutti.
http://www.youtube.com/watch?v=xqZcGJq6NA4
-
Asa è un attore bravissimo! *_* Quanto mi piace come recita questo ragazzino... l'ho visto in molti film.
Per quanto riguarda Hugo Cabret penso che lo vedrò, la trama mi piace e il trailer mi ispira. :)
-
Non lo vedrò, semmai a tempo perso quando lo daranno su Sky.
-
Non vado pazzo per questo tipo di film..però non sembra male.
-
Qualcuno credo me l'abbia consigliato uhm
-
Non vedo l'ora di andarlo a vedere! Mi fido di Scorsese!
-
-
Visto e c'è da dire che è semplicemente magnifico.Il trailer inganna e anche molto: può sembrare la classica storiella dell'orfano che deve ritrovare la sua strada punto e basta,ma non è così.Alla fine il tema centrale è l'inizio del cinema,la sua invenzione e quindi i primi prodotti che ne vennero fuori.Dico solo che ho pianto per la commozione,e mi capita molto raramente.
-
voglio vederlo, a casa però, prima o poi ci riuscirò -.-
-
Il prossimo week-end lo vedrò, non vedo l'ora! *__*