Visualizzazione stampabile
-
Spartacus
Ragazzi qualcuno ha iniziato a vedere questa serie ? A me ispira tantissimo! Non so se qualcuno già la vede e volevo sentire qualche parere.
Vi metto il trailer quì.
http://www.youtube.com/watch?v=yHxn8mTpAJU
E' un misto tra la storia del gladiatore e lo stile di 300. Non è pura poesia, sarà una megatamarrata sicuramente. Un mix di violenza, sangue e sesso. Secondo me merita!
-
Ho visto le prime due puntate su Sky.
Certamente una megatamarrata in cui violenza e sesso non si risparmiano. Però almeno esteticamente è fatto bene. Lo vedrò perché in fondo, tutti siamo un po' tamarri.
:117:
-
Io volevo vederlo, l'articolo su Sky sulla serie non era male, ma poi finisco per non vederlo perchè la versione integrale la trasmettono a un'ora "scomoda". Magari quando ne avrò voglia lo cercherò in streaming. O lo farò cadere nel dimenticatoio. xD
-
Ho visto la prima puntata ma non mi ha convinto per niente. Troppo troppo tamarro e se voglio una tamarrata del genere mi riguardo 300.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Ho visto la prima puntata ma non mi ha convinto per niente. Troppo troppo tamarro e se voglio una tamarrata del genere mi riguardo 300.
Ho visto solo un pezzettino della prima puntata e condivido in pieno. In sè l'idea non è male, la tematica mi piace...ma rimane una tamarrata!
-
Vista la prima puntata l'ho abbandonato XD
Ma poi le ho viste un po' in ordine sparso su sky e devo dire che non è proprio malignissimo...
-
Cara @Ziva, quello che hai visto tu è stata la terza replica su Sky della prima serie :P
la prima l'hanno mandata in onda tra Aprile e Giugno (se non sbaglio!) e la seconda quest'estate!;)
però fai bene a dire che ti ricorda 300, perché è stato girato con la stessa tecnica del film.
il telefilm è ben fatto, ti sembra tamarro è xké erano tamarri i Romani dell'epoca, visto che è l'esatta ricostruzione degli usi, dei costumi, delle abitudini (sesso di tutti i tipi, giochi di potere, vendette trasversali...etc...etc) di quei tempi.
se la cosa ti può interessare è stato girato (e già mandato in onda!) la seconda serie che equivale a un prologo.
Inizialmente era stata prevista una puntata della seconda serie che spiegasse e narrasse la nascita della casa di Batiato; successivamente, dopo che l'attore protagonista (Spartacus) ha scoperto di avere un tumore, la produzione ha deciso di espandere quella puntata e di girare un prequel della durata, se non sbaglio, di 8 puntate, per dare così la possibilità a Spartacus di riprendersi dal brutto male.
Ahimé, l'attore non ce l'ha fatta, e nell'infausta data dell''11 settembre perde la vita arrendendosi al cancro che 18 mesi prima l'aveva colpito.
cmq da Gennaio sempre su sky inizierà la terza serie...quindi sbrigati e mettiti al passo!!!;)
se vuoi saperne di più...
Andy Whitfield - Wikipedia
Spartacus (serie televisiva) - Wikipedia
-
Caspita! Son davvero indietro!!! xD
Mi spiace per quell'attore, mi isipirava! :( Allora mi scarico le serie! :D Grazie! :D
-
Ho visto due episodi su Cielo e non sembra male. Forse un po' troppo tamarro per i miei gusti..
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sportacus
Io adoro questa serie!
si intuiva dal nick
-
Lo sto guardando in questo periodo, con i sottotitoli in italiano. Le prime 3-4 puntate non mi avevano detto nulla di che, tuttavia più va avanti più migliora, aggiungendo ulteriore spessore alla trama. Definirlo "tamarrata" mi pare eccessivamente fuori luogo, visto che l'eccessiva crudezza di certe scene, e in ambito sessuale e in ambito bellico\di combattimento, è finalizzata a restituire quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei mores latini, che Persio non a caso definì pallentes, cioè malati, pur avendo scritto diversi decenni dopo, la rappresentazione di certi aspetti è sintomatica di un declino che sarà inarrestabile per Roma, e che troverà il suo culmine con le figure di Caligola prima e Nerone poi. Aldilà del pugno nelle palle che mi è stato dato quando ho sentito pronunciare "Pater familias" come "peiter feimilies", lo trovo recitato bene e sceneggiato meglio, con colpi di scena che non mancano di frequenza e imprevedibilità. Vedi la sorte di Sura, per esempio. Più che altro, avendo visto solo parte della prima stagione, sono curioso di vedere se riusciranno a mantenere la freschezza, e se magari riusciranno anche a fare intersecare le vicende fittizie con delle descrizioni di fatti accaduti realmente...non a caso auspico fortemente un trasferimento di Spartacus a Roma...sarebbe curioso vedere personaggi come Cesare o Catilina. :183: