I miei volevano vederlo, mi incurioscisce molto. Vedremo :)
Visualizzazione stampabile
I miei volevano vederlo, mi incurioscisce molto. Vedremo :)
condivido pienamente :) la vita è già dura di suo... meno male che ci sono film come questi che sono una ventata di aria fresca e di leggerezza. E poi in questo momento di difficile convivenza tra nord e sud, è bello avere un film che ti faccia vedere i pregiudizi con la giusta dose di ironia... potrebbe sembrare, ma non sono stata pagata per fare pubblicità a bisio e al suo film :lol:
Son partita un pò prevenuta..ma alla fine l'ho visto e non mi è dispiaciuto affatto!
bello vero? in certe situazioni mi ci rivedevo benissimo... pensa solo a quelle scene ambientate alla posta... quante volte mi è capitato di vedermi davanti delle scene esilaranti con le persone anziane che cercano di spiegare all'impiegato di turno quale prodotto postale vogliono... :)
ti consiglio di vederlo... è un film sui e contro i pregiudizi... di tutti i tipi... e poi Siano come postino è meraviglioso.. peccato che il mio postino non ci assomigli per niente... :(
cmq anche la scena dell'anziano che chiede a bisio in napoletano stretto di aprire un conto banco posta merita l'oscar :lol:
ragazze.. siete sparite tutte? :)
mi piaceva continuare a parlare del film... che tra l'altro è primo ai botteghini... ma non c'erano dubbi, il film è fatto bene e siano postino
è adorabile... vi prego mandatelo dalle mie parti... sarei sempre in posta, sebbene adori il mio piccolo ufficio postale dove vado da sempre... :D
a me è piaciuto! poi siani è fantastico mamma mia! io sono del nord ma VIVA IL SUD :D
io l'ho visto e mi è piaciuto molto.
e si, è il rifacimento di 'giù al nord', non vi incazzate.
Visto.
Carino...ma quella non era Napoli...era provincia di Salerno -.-"
Come al solito hanno fatto di tutta l'erba un fascio… quando si parla di sud si crede sempre che ci sia solo Napoli J
A proposito del film, vorrei sentire la vostra opinione… non credete che il film dia un’immagine positive delle Poste e di chi ci lavora e che non abbia come tematica solo i luoghi comuni sul Sud…. che ne dite?
sisi è il remake del film francese, per quello è uguale la trama, solo che in francia "i terroni" sono al nord" :D
cmq sia a me ha fatto un sacco ridere sto film poi Siani è stupendo, lo adoro, per quelli che capiscono il napoletano, consiglio di scaric..comprare ehm.. "Fiesta", è uno spettacolo che ha fatto a teatro, da spisciarsi !!
a me è piaciuto ^^
carino e divertente :D
carinissimo :)
Anch'io l'ho visto volentieri. Divertente :D
L' ho finito di vedere cinque minuti fa. Non mi è piaciuta la prima parte che parlano molto male di Napoli. Inoltre, vorrei ricordare che i delinquenti esistono da tutte le parti e non sono a Napoli ;)
Stupendo:050:
Bisio è Bisio, non c'è che dire. Adattissimo!^^
a me e piaciuto meglio di tutti i soliti film di boldi de sica ecc che oramai sono tutti uguali cambiera il luogo
Ho riso dal primo minuto. Anche se si tratta di un remake non è per niente male, anzi forse per noi è più comprensibile della versione francese.
anche su questo film (come quello di zalone) non capisco il grande successo (terzo incasso italiano di sempre) .
per quanto è molto simpatico, godibile e ben recitato ma è
banale. sia nei luoghi comuni negativi iniziali che poi diventano positivi. lo potevo scrivere io, suscitando polemiche, lo fanno loro, sono dei geni
poi senza polemica, ma visto che non solo qui ho letto delle correzioni un po piccate:
se scelgono di parlare di napoli, pur girandolo in provincia di salerno un motivo ci sarà. vuol dire che napoli nel bene e nel male tira. altre città molto meno. stop con la precisazione. una volta per sempre.
poi non capisco qual è il problema del remake. si, un regista dovrebbe scervellarsi per fare sempre cose nuove ma molte volte possono rifare (e far conoscere) film che sono rimasti di nicchia o relegate ad alcune regioni o nazioni, così da valorizzare anche il lavoro originario
si dice che ne vogliono fare anche una versione americana con will smith
chissà però i luoghi comuni verso chi sono visto che ci sono 50 stati , spazi enormi, e oltre il sud e il nord anche l'ovest e l'est