Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
unghie!!!
Non mi sono mai curata molto delle mie unghie, perchè suonando il piano devono essere sempre cortissime. Ultimamente però mi ci sto fissando parecchio, mi sono innamorata delle unghie con smalto trasparente o appena appena rosino con la righettina bianca.. solo che le mie unghie sono un pò bruttine, proprio perchè le ho sempre portate corte, appena crescono un pò si spezzano. per questo ho pensato alla ricostruzione, ma non me ne intendo per niente..
Inoltre io provo un vero ribrezzo per i piedi in general, mi fanno schifo, perciò con quelle unghie che dico io migliorerebbero parecchio XD
cosa si intende per "gel"? e per "ricostruzione"? in quale delle due le unghie alla fine non sono le tue? si può fare a mani e piedi? prezzi? devono essere per forza unghie chilometriche?
le prime che ho postato mi piacciono da morire, ecco le vorrei più o meno cosi (mani e piedi), le seconde sono esattamente quello che vorrei evitare.. qualche dritta? :D
-
La ricostruzione unghie consiste nell’allungamento dell’unghia oppure semplice ricopertura, grazie a materiali speciali quali l’acrilico e il gel. Tramite questo trattamento le unghie non risultano finte, anzi sono un tutt’uno con l’unghia naturale. Entrambe le materie sono formate da un polimero (per l’acrilico le polveri, per il gel il gel) e un monomero (per l’acrilico un liquido speciale, per il gel una lampada uv) che combinandosi insieme si solidificano formando l’unghia. Esistono vari metodi di ricostruzione: con tip: viene messa una tip sull’unghia, tramite della colla, sulla quale si modella il composto sculturale (no tip): si lavora direttamente sull’unghia con l’ausilio di una cartina la quale viene rimossa subito dopo la polimerizzazione. Trattamento onicofagia (per chi si mangia le unghiette): si applica quando non c’è spazio su cui appoggiare la tip o la cartina e consiste nel creare una sorta di "ponte" che ricostruisce l’unghia mancante, dopo del quale viene fatto il french. copertura unghia naturale: è per chi già ha le unghie della lunghezza desiderata e intende solo proteggerle e fortificarle, averle sempre in ordine. Perché la sculturale? Le tip vengono fissate con colla cianoacrilica (simile all’attack) che inevitabilmente danneggia e corrode la lamina ungueale assottigliandola. La sculturale invece, viene costruita sull’unghia stessa senza l’ausilio di corpi estranei. Essa è anche terapeutica: corregge i difetti delle unghie (unghie piatte, letto corto ecc ecc) diventando un tutt’uno con l’unghia stessa, evitando così le maggiori cause di sollevamento: infiltrazioni, bolle d’aria, rotture ...
-
Devi dare all'unghia il tempo di abituarsi alla crescita, ti consiglio di non ricorrere subito al rafforzamento artificiale. Quello che non ho capito è se le unghie ti si spezzano anche con lo smalto, lo applichi con regolarità?
-
Ti sconsiglio di farti la ricostruzione, io ho il kit per farla ma non voglio distruggere le mie unghie anche se sono delicate e faccio fatica a portarle a una certa lunghezza. Ti posso dire che appena ti toglierai le unghie finte quelle vere le troverai messe in malo modo e peggio di prima, quindi non credo ti convenga.
Oppure c'è questa che sembra un alternativa migliore:
<br>http://www.youtube.com/watch?v=v68Jby_B1PY
-
C'e' stato un periodo che me le facevo spesso. Ci avevo preso gusto perche' cambiavo colore o disegno a seconda del mio umore.
Dopo la prima ricostruzione, le mie unghie erano diventate della lunghezza ottimale per me.
Quindi mi facevo fare direttamente solo la copertura, che e' la cosa migliore.
In ogni caso si indeboliscono molto.
E se vai da estetiste in regola, costano anche.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Ti sconsiglio di farti la ricostruzione, io ho il kit per farla ma non voglio distruggere le mie unghie anche se sono delicate e faccio fatica a portarle a una certa lunghezza. Ti posso dire che appena ti toglierai le unghie finte quelle vere le troverai messe in malo modo e peggio di prima, quindi non credo ti convenga.
Oppure c'è questa che sembra un alternativa migliore:
<br>
http://www.youtube.com/watch?v=v68Jby_B1PY
Poi vabbe', si vedono cose decisamente lontane dal buon gusto, come queste unghie bianche lunghe 3 metri...
-
Anch'io, suonando il pianoforte, ho lo stesso problema. Adoro la french manicure, ma l'unica volta che ho provato a far allungare un po' le unghie per farne solo un accenno, il professore mi ha ripresa dicendomi che limitano troppo i movimenti sulla tastiera e, per gli studi virtuosistici, sono un impedimento non da nulla.
Alla fine mi sono rassegnata.. Le tengo corte e mi limito a curarle al meglio, rimuovendo costantemente cuticole e imperfezioni, limandole spesso per definirne bene la forma e sbizzarrendomi con gli smalti e le decorazioni..
-
io ho 22 anni e me le mangio ancora come se ne avessi sei...:/...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pink cloud
C'e' stato un periodo che me le facevo spesso. Ci avevo preso gusto perche' cambiavo colore o disegno a seconda del mio umore.
Dopo la prima ricostruzione, le mie unghie erano diventate della lunghezza ottimale per me.
Quindi mi facevo fare direttamente solo la copertura, che e' la cosa migliore.
In ogni caso si indeboliscono molto.
E se vai da estetiste in regola, costano anche.
- - - Aggiornamento - - -
Poi vabbe', si vedono cose decisamente lontane dal buon gusto, come queste unghie bianche lunghe 3 metri...
Vabbè ognuno può scegliere la lunghezza che vuole.
Io le porto lunghe al naturale, le faccio crescere finchè non si rompono XD
-
Credo che l' alternativa che ha proposto Arte sia la più valida.. Dovrebbe chiamarsi "colata di gel" dall' estetista!