Visualizzazione stampabile
-
Gravidanza e tattoo
Potrà essere una domanda idiota, ma la faccio lo stesso.
Vorrei fare un tatuaggio per me molto importante e significativo, e la posizione sarebbe sul fianco, circa dal bacino all'inizio delle costole.
Il problema è che avrei intenzione di avere figli un giorno e non vorrei avere uno schifo su un fianco. La mia domanda è: quanto "tira" la pelle quando si aspetta un bimbo? Qualcuna di voi aveva già un tatuaggio in quella posizione ed è rimasta incita? Se si si è sformato molto?
L'altra mia opzione sarebbe farlo sulla schiena, o sulla coscia. Sulla coscia me l'hanno sconsigliato per altro.
-
una ragazza che conosco aveva dei pipistrelli sulla pancia.
durante la gravidanza sembravano dei pterodattili, ma credo che ora siano tornati come prima.
credo più che altro che in alcune posizioni si sformino con l'età e per la pelle che si affloscia.
-
Un pò si deformano di sicuro, ma dipende anche dall'elasticità della pelle. La mia estetista aveva un tatuaggio lì, e anche dopo la gravidanza è tornato al suo posto, per la maggiore, mentre una mia amica ora ha un obbrorio, il disegno in alcuni punti neanche corrisponde più di tanto.
Se ti piace in quel posto fallo, quando poi avrai dei figli si vedrà.
-
Per esperienza personale la gravidanza sottopone la pelle a uno stress notevole, ovvio che se hai un tatuaggio sembrerà deformato lì
-
Secondo me il problema è anche se avra delle smagliature..in quel caso non lo riprendi più..
-
Mah...puo accadere come puo non accadere che si deformi...
Io sinceramente lascerei stare se sei certa di voler fare figli...
-
io lascerei stare. ho visto tatuaggi bellissimi diventare degli sgorbi dopo una gravidanza, e non vorrei mai ritrovarmi addosso una cosa del genere :)
-
L'elasticità della pelle è molto sogettiva... difficile sapere prima come si comporterà!
E' molto utile fin dall'inizio della gravidanza usare creme per mantenere la pelle elastica, ma alla fine la genetica, la velocità in cui si ingrossa la pancia , ecc... sono cose soggettive e vanno ad influire!
Onestamente io credo che dipenda molto anche dal soggetto che vuoi fare, anche in base a quello si può avere un idea se è un disegno che risentirà tanto di ventuali "distorsioni"..
-
Io ce l'ho lì, ma non ho avuto dei figli :lol:
Onestamente non mi sono fatta così tante paranoie quando ho deciso di farlo, nonostante io voglia avere dei figli..
E' normale che un po' si deformerà, durante la gravidanza bisognerà starci dietro, mettere creme su creme per rendere la pelle elastica (cosa che comunque andrebbe fatta a prescindere da una gravidanza e non solo in quel punto, ma su tutto il corpo)..
-
Poi vabbè, nel caso togliere un tatuaggio non è più problematico come una volta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Poi vabbè, nel caso togliere un tatuaggio non è più problematico come una volta.
Per favore non diciamo baggianate.... così sembra che uno può farsi un tattoo tanto lo si rimuove con facilità!!! Caxxata immane!!! Costosissimo, dolorosissimo e con risultati per la maggior parte delle volte scadenti e con evidenti cicatrici....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Per favore non diciamo baggianate.... così sembra che uno può farsi un tattoo tanto lo si rimuove con facilità!!! Caxxata immane!!! Costosissimo, dolorosissimo e con risultati per la maggior parte delle volte scadenti e con evidenti cicatrici....
Non ho detto sia indolore o tutte le altre cose da te di seguite elancate, quindi non mettermi in bocca parole non mie.
Anche in questo caso è tutto soggettivo. Persone che conosco, per vari problemi, hanno tolto dei tatuaggi, e mi hanno detto del dolore e anche della procedura costosa, ma apparte ciò la pelle in quella zona non proprio dello stesso colore della pelle attorno, ma non è una cosa così evidente. Lo stesso per le cicatrici.
Non generalizziamo, dai.
E, ripeto, in ogni caso non è problematico o doloroso come lo era in passato, senza i metodi moderni.
-
Una volta proprio non si toglieva... ovvio che adesso è meglio!!! Poi son veramente pochi in Italia ad usare bene il laser....
-
Temp, dipende molto anche dal tatuaggio.. Una persona che conosco aveva un tatuaggio di media dimensione colorato e se l'è fatto togliere con un pessimo risultato..
-
Ma infatti l'ho detto che è soggettivo, però di certo la percentuale di un buon risultato è superiore a quella del passato. Ovvio dipenda anche dall'inchiostro usato e di quanto è penetrato nella pelle, è molto raro, ma per tipo il 5% delle persone tatuate c'è bisogno di oltre dieci sedute per farlo sparire, e non sempre è garantito che il tatuaggio venga via in modo decente. Ma si tratta comunque di una cifra modestissima.
Io dicevo solo che è inutile fasciarsi la testa prima di cadere, se un tatuaggio si vuole fare in quella zona si fa, indipendentemente dalla gravidanza e dalla possibilità che si sformi. Del resto con la gravidanza tutto il corpo molto spesso non torna tonico come una volta, quindi perchè proccuparsi di un disegno?
Nel caso poi diventasse schifosissimo liberarsene non è più così tragico, non si tratta più di sottoporsi ad un intervento chirurgico.
Di venir via viene via, anche se la pelle non sempre è più perfetta in quel punto è sempre meglio che avere un disegno che sembra una cartina geografica di una terra sconosciuta.
-
tralasciando tutte le menate dette, togliersi un tatuaggi è veramente troppo costoso.