Visualizzazione stampabile
-
La vivisezione è una cosa che non sopporto! Non penso che non ci siano altre soluzioni per testare prodotti cosmetici.. Come dice Harmony, si sono inventate così tante cose fino ad oggi che i test sugli animali si potrebbero anche evitare!
In questo link dice come capire se un prodotto è testato su animali:
Come capire se un prodotto è stato testato sugli animali | Spesa Critica
-
ma infatti di test alternativi ne esistono eccome. infatti la lista di prodotti che non testano nè i componenti nè il prodotto finito su animali non è poi così tanto corta. solo che sono marche più difficili da trovare. io vado con i prodotti coop che son sicura che rispettano questo criterio..
-
C'è da dire che però sugli animali si testa un prodotto quando già si pensa che, se la tossicità c'è, è minima.
Non lo trovo giusto, per niente, ma purtroppo, in alcuni casi, è inevitabile comprare un determinato prodotto.
-
qualunque prodotto reputato nocivo per l'essere umano vine testato sugli animali,si tratti di vaccini,medicinali ecc ecc..
non è una cosa corretta visto che siamo tutti esseri viventi,ma se si imbocca questa strada non si dovrebbe neanche uccidere animali per soddisfare le nostre svariate esigenze culinarie...
-
Quote:
Originariamente inviata da
topino1
non è una cosa corretta visto che siamo tutti esseri viventi,ma se si imbocca questa strada non si dovrebbe neanche uccidere animali per soddisfare le nostre svariate esigenze culinarie...
ma che stai dicendo, la catena alimentare esiste in natura ed è una cosa normalissima. la cosa disgustosa non è il mangiare l'animale in sè, ma il modo in cui queste povere bestie vengono (il più delle volte) trattate durante la vita e al momento della morte (benchè esistano leggi specifiche, in Italia, che purtroppo spesso non vengono rispettate).
il testare su animali è tutt'altro che inevitabile: tantissime aziende ed anche diverse case farmaceutiche da anni hanno smesso di testare su animali. esistono altri test alternativi altrettanto efficaci e decisamente più etici. il punto è che la maggior parte delle multinazionali più famose non vuole "convertirsi" a questo tipo di test, perchè più costosi e "scomodi".
No Temperance, purtroppo il prodotto viene testato anche quando non si sa assolutamente niente degli esiti che avrà su un organismo, non per niente oltre il 70% di animali da laboratorio non sopravvive all'esperimento. anche quando l'animale sopravvive, resta talmente mutilato e "rovinato", che spesso e volentieri l'unica soluzione è sopprimerlo.
ma smettiamola di dire che non c'è alternativa, come al solito le alternative ci sono ma sono le strade più scomode, e una persona abituata da usare garnier e l'oreal difficilmente si deciderà a passare a marche meno conosciute ma "innocenti". questa è una cosa veramente brutta secondo me. ma il punto è che fondamentalmente non importa a molte persone della sorte degli animali, perchè purtroppo oggi nel mondo (anzi, da sempre, e più che mai col cosiddetto progresso) l'uomo si sente al centro di tutto, e tutto ciò che esiste in natura non è altro che uno strumento per rendere migliore la vita dell'uomo. si testa su animali? beh, è per questo che esistono, no? gli animali da allevamento vengono trattati come oggetti senza sistema nervoso? eh va bè, sono lì apposta... questo ragionamento mi disgusta ma finchè la maggior parte della gente la penserà così, non ci saranno mai miglioramenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
ma che stai dicendo, la catena alimentare esiste in natura ed è una cosa normalissima. la cosa disgustosa non è il mangiare l'animale in sè, ma il modo in cui queste povere bestie vengono (il più delle volte) trattate durante la vita e al momento della morte (benchè esistano leggi specifiche, in Italia, che purtroppo spesso non vengono rispettate).
il testare su animali è tutt'altro che inevitabile: tantissime aziende ed anche diverse case farmaceutiche da anni hanno smesso di testare su animali. esistono altri test alternativi altrettanto efficaci e decisamente più etici. il punto è che la maggior parte delle multinazionali più famose non vuole "convertirsi" a questo tipo di test, perchè più costosi e "scomodi".
No Temperance, purtroppo il prodotto viene testato anche quando non si sa assolutamente niente degli esiti che avrà su un organismo, non per niente oltre il 70% di animali da laboratorio non sopravvive all'esperimento. anche quando l'animale sopravvive, resta talmente mutilato e "rovinato", che spesso e volentieri l'unica soluzione è sopprimerlo.
ma smettiamola di dire che non c'è alternativa, come al solito le alternative ci sono ma sono le strade più scomode, e una persona abituata da usare garnier e l'oreal difficilmente si deciderà a passare a marche meno conosciute ma "innocenti". questa è una cosa veramente brutta secondo me. ma il punto è che fondamentalmente non importa a molte persone della sorte degli animali, perchè purtroppo oggi nel mondo (anzi, da sempre, e più che mai col cosiddetto progresso) l'uomo si sente al centro di tutto, e tutto ciò che esiste in natura non è altro che uno strumento per rendere migliore la vita dell'uomo. si testa su animali? beh, è per questo che esistono, no? gli animali da allevamento vengono trattati come oggetti senza sistema nervoso? eh va bè, sono lì apposta... questo ragionamento mi disgusta ma finchè la maggior parte della gente la penserà così, non ci saranno mai miglioramenti.
premesso che io nel mio intervento non ho giustificato la cosa..
per natura sono contro qualunque cosa che faccia del male ad essere viventi..per dirtela tutta non schiaccio manco una formica.
per quello che scrivi sulla catena alimentare è esatto... però chi siamo noi per togliere la vita ad altri esseri viventi?ok non c'è l'aggravante della tortura nella soppressione,ma resta sempre il fatto che si leva la vita ad un essere vivente..
-
Secondo me è alquanto vergognoso che una società si definisca civile quando tortura degli animali per lanciare sul mercato il rossetto di una nuova tonalità o uno smalto più glamour.
Discorso diverso per i farmaci, per cui a volte è necessario avere a disposizione un organismo intero e non solo un complesso di cellule(vedi malattie come i tumori, non puoi studiarli in viltro)
-
A me le liste le han date in un negozio dove vendono prodotti non testati su animali ,poi guardando su internet ce ne sono a bizzeffe,cerco per quel che mi è possibile di non comprare prodotti testati su animali,però non sono vegetariana,anche se senza carne riesco a vivere non posso farne a meno completamente:cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da
luna68
A me le liste le han date in un negozio dove vendono prodotti non testati su animali ,poi guardando su internet ce ne sono a bizzeffe,cerco per quel che mi è possibile di non comprare prodotti testati su animali,però non sono vegetariana,anche se senza carne riesco a vivere non posso farne a meno completamente:cry:
l'importante è che mangi solo animali italiani (allevati E macellati). e se vuoi fare un favore anche all'ambiente, scegli sempre la carne della tua regione, della tua zona... chilometro 0.
-
Non voglio passare per l'insensibile di turno, ma per me scegliere un cosmetico non testato sugli animali è una scelta inutile.
Sapete quante malattie, quanti medicinali, quante cure sono statìi scoperti con la sperimentazione animale?.
Per gli studi sull' HIV, sulla penicillina, sui tumori, sul pericolo delle radiazioni, su malattie virali di ogni tipo dobbiamo ringraziare ratti,scimmie,pecore, cani, maiali e mucche.
Molte medicine che vi salvano la vita vengono sperimentate sugli animali.
Secondo me c'è una sottile differenza tra utilità e spreco e sono d'accordo. Ma bisogna anche guardare la realtà con un po' più di realismo..