Visualizzazione stampabile
-
la guerra di silvio
sulle note di la guerra di piero di de andre
La guerra di Silvio
Dormi sepòlto in un campo di gràna
non è la ròsa non è la banàna
che ti protèggon dai togati ròssi
ma son le trùppe del sènatur Bòssi.
"Adesso che sòno il presidènte
voglio che assòlti sian gli imputati,
che i cadàveri dei magistràti
vengano dàti in pasto alla gènte"
Così dicèvi ed eri al govèrno:
tanti casìni, una vita d'infèrno.
Sempre un po' trìste come chi bève
ma del potère comandi le lève.
Fermati Sìlvio, fermati adèsso,
quelli ti fànno passare per fèsso.
Dei perseguitàti porti la vòce:
"Chi diede la vita ebbe in cambio una croce".
Ma tu non udìsti la rava e la fàva
e dalla bòcca perdevi la bàva.
Però coronàsti la tua carrièra
in un bel giòrno di primavèra.
E mentre sentìvi girare le pàlle
vedesti un giùdice in fondo alla vàlle
che infastidìto dal tuo candòre
ti promettèva sangue e sudòre.
Ricusalo Sìlvio, ricusalo òra
e dopo una vòlta ricusalo ancòra,
fino a che tù non lo vedrai esàngue
scrivere 'fìne' a un processo che làngue.
"Se lo ricùso senza pudòre
le prove sùe non avran mai valòre
e il tempo a mè resterà per godére
d'averlo préso per il sedére".
E mentre gli tìri la fregatùra,
quello stravòlge la procedùra
e come gli USA in Normandìa
manda affancùlo la tua strategìa.
Ti ritrovàsti in un solo momènto
col culo a tèrra senza un lamènto
e la tua vita cambiò da quel giòrno,
senza possìbilità di ritòrno.
«Cesare mìo all'arrembàggio!
se gli procùro un buon appannàggio,
Cesare bèllo, vedrai il Padretèrno
ci tira fuòri da questo infèrno».
Ma neanche un pìrla ti stava a sentìre,
dalle tue màni sfuggivan le lìre,
dalla tua bòcca sfugivan paròle
che s'attaccàvan sotto le suòle.
Dormi sepòlto in un campo di gràne
non è la ròsa, ma son le banàne
che ti fan véglia dall'ombra dei fòssi.
T'hanno mollàto anche quelli di Bòssi.
-
-
Re: la guerra di silvio
ciao,
Con pacatezza di toni e senza pretese di copyright, vorrei fare una
precisazione.
Mi fa molto piacere che “LA GUERRA DI SILVIO” giri diffusamente in internet,
ma trovo un po’ scorretto che giri totalmente anonimo, senza mai citare né
l’autore né il sito dal quale è stato copiato. Mi pare sia questa la
consuetudine, no?
Allora vi ricostruisco la storia della ‘Guerra di Silvio’: apparso per la
prima volta nel gennaio del 2003 su Blogbuster (
http://blognotes.clarence.com/archiv...02.html#001202 - un blog di
Clarence) a firma ‘orboedega’; nel luglio dello stesso anno vinse il primo
premio al concorso nazionale di satira ‘Oliodisatira ‘ (http://oliodisatira.it/
) a firma ‘marks twain’; e poco dopo apparve su ‘carognix’ (
http://www.carognix.net/R_RACCONTO/LP008.HTM -
http://www.carognix.net/R_DETTODANOI/F0311.htm).
Ripeto che mi fa molto piacere vederlo girare, – un po’ meno vederlo
attribuire ad altri, che lo inviano senza precisare che non è frutto loro.
Grazie per l’ospitalità
GREGNAPOLA
Magari vi piace anche questa:
LA CANZONE DI BERLUSCONI
(sull'aria della 'Canzone di Marinella')
Questa di Berluscòni è la storia vèra
che scèse in campo un giòrno a primavèra
e pèr schivarsi dì finire in cèlla
si mìse a mulinàre la favèlla.
S’èra tirato sù col suo sudòre,
sènza nemmeno l’òmbra di un favòre.
Giràva solo solètto senza scòrta,
non frèquentava ancòra ‘Porta a pòrta’.
Nòn si poteva dìre fosse bèllo,
la suà potenza stàva nel cervèllo.
Fiutàva lontano un mìglio un affaròne
e sì tuffò nel bùsiness del mattòne.
S’èra trovato in tàsca due palànche
stùfe di prender mùffa nelle bànche,
Lui còn la mano dèstra le pigliàva,
con là sinistra lè moltiplicàva.
C’èra il PSI di Cràxi e di Martèlli,
nessùno sospettàva di Borrèlli;
di lupi circolàvan molti brànchi
a càccia non di agnèlli ma di frànchi.
Ma dòpo la stagiòne dei sorrìsi
gli piòmbo addòsso quèlla degli avvìsi
e chi àveva beccàto bustarèlle
si rìtrovò con cèrte cagarèlle.
Dìcono fu per quèsto che fondàvi
i clùb di ‘Forza Itàlia’ coi tuoi schiàvi,
gènte con la cosciènza un poco smòrta
ma bràvi venditòri porta a pòrta.
Avèndo da investìre dei soldòni
mettèsti insieme trè televisiòni.
Costànzo, Ricci, Fède con Mentàna
suonàrono a distèsa la tua campàna.
Còl tempo ti sei fàtto anche più bèllo,
qua e là s’è visto nàscere un capèllo.
Lavòri come un bùe da mane a sèra
ma etèrna sembra là tua primavèra.
Ora sei presidènte del consìglio,
per tè noi tutti siàmo come un fìglio:
marciàmo verso là felicitàa
sòtto la guida dèl nostro papàa.
Quèsta del sor Berlùsca è la novèlla
che appàrve un giorno in cièlo come stèlla
e più di tutte quànte le altre ròse
di spìne ci donò una bella dòse.
E più di tutte quante le altre rose
di spine ci donò una bella dose.
-
-
grazie grenapola per avercelo fatto presente e anche per aver aggiunto altre cose,credo che la persona che l'ha postata non avesse assolutissimamente intenzione di copiarla da te,sicuramente l ha trovata in un altro sito senza nome perchè solitamente l origine di queste cose viene scritta.Ciao ;)
-
ha ragione infatti non mi era stata segnalata la fonte se no lo avrei fatto grazie di avercelo fatto presente se vuoi postare qualcosa di nuovo di tuo ci farebbe enormemente piacere
-
guerra di silvio
Quote:
Originariamente inviata da Usher
ha ragione infatti non mi era stata segnalata la fonte se no lo avrei fatto grazie di avercelo fatto presente se vuoi postare qualcosa di nuovo di tuo ci farebbe enormemente piacere
Nessun sospetto di plagio: come avete capito dal tono, era solo il rammarico di veder girare il testo senza citata la provenienza. Tutto qui, non intendo limitarne in alcun modo la circolazione: anzi, mi fa estremamente piacere che abbia riscosso tanto interesse.
Vi ringrazio per l'ospitalità che mi offrite - e ne terrò conto.
Ciao e buone cose
-
Re: guerra di silvio
Quote:
Originariamente inviata da gregnapola
Nessun sospetto di plagio: come avete capito dal tono, era solo il rammarico di veder girare il testo senza citata la provenienza. Tutto qui, non intendo limitarne in alcun modo la circolazione: anzi, mi fa estremamente piacere che abbia riscosso tanto interesse.
Vi ringrazio per l'ospitalità che mi offrite - e ne terrò conto.
Ciao e buone cose
saresti sicuramente il benvenuto :ok:
ciao^^
-
Re: guerra di silvio
Quote:
Originariamente inviata da Eurasia86
saresti sicuramente il benvenuto :ok:
ciao^^
Anche questa non è nuova, com'è facile capire.
Sull'aria di 'Volta la carta', sempre di De Andrè
Volta la carta
La vecchina che semina grana,
volta la carta si vede il Banana.
Il Banana che zappa la terra
volta la carta si vede la guerra.
La guerra infinita e preventiva
volta la carta si cerca l’ogiva
L’ogiva è nascosta nel girotondo
volta la carta c’è il sottofondo.
Nel sottofondo è nascosto Moretti
volta la carta c’ha certi progetti
I progetti sono sovversivi
volta la carta si vedon gli ulivi
Gli ulivi hanno facce un poco tristi
volta la carta c’è i terroristi
C’è i terroristi che pigiano l’olio
volta la carta si vede il petrolio
Il petrolio fa gola agli USA
volta la carta ma è un po’ confusa
E’ un po’ confusa anche la situazione
volta la carta c’è Berluscone
C’è Berluscone che predica forte:
“Con l’amico Bush fino alla morte”
Fino alla morte ci andrà tua sorella
Volta la car … è finita, che jella
-