Visualizzazione stampabile
-
Torino 2600
Questi occhi hanno visto cose che voi umani non potete neanche immaginare...
ho visto italiani mettere il tricolore alla finestra ma non rendersi conto che attaccato all'asta non ci va il rosso
ho sentito gente chiedere quale fosse la "canzone" cantata dalla bambina all'inaugurazione
ho sentito altri rispondere che quella "canzone" è l'Inno di Mameli
ho sentito ribattere che "tanto me lo scarico da Internet..."
ho visto il Presidente Ciampi tenere il discorso di benvenuto agli atleti là dove, qualche mese fa, si diceva
" venghino signori venghino! Le cassette di mele ve le metto a 1 euro e poi me ne vado..."
ho sentito mia nonna spiegare a un canadese che la bagna cauda " a l'è mej d'i sanguiss cun la sautisa e la maioness"
ho visto gente allagare casa e poi aprire le porte del frigorifero per giocare a curling in cucina
ho visto gli spazzini alle 2 di notte
ho visto i tram passare ogni 3 minuti
ho capito che se il Trentino fosse Stato indipendente col ... che vinceremmo medaglie
ho capito che "Casa Russia" non è solo un film
ho sentito due tedeschi parlare in inglese con un giapponese e commentare che "yesterday Bode Miller wasn't so good"
ho visto gente (di chiare origini bolzanine) stare in coda delle ore per il concerto di "Cianne Morand"
ho visto il mio macellaio organizzare un torneo di short track nella cella frigo
ho sentito un russo dire che "io Villaggio Olimpico bello così mai visto in vita mia"
ho sentito un californiano dire che dell'Italia conosceva solo Roma e Firenze ma Torino "anche se first time qui, mi piace molto molto molto"
ho capito il vero spirito olimpico: una bandiera keniota a un balcone del Villaggio Olimpico
ho visto i torinesi tornare ad amare la loro città
ho capito che per 16 giorni possiamo fregarcene se al telegionale i polli hanno il raffreddore, Prodi e Berlusconi si rigano la macchina e degli scalmanati vogliono bruciare il mondo per dei fumetti danesi mal riusciti
ho visto gente parlare altre lingue innamorarsi dei luoghi della mia città e di questo, forse, ne sono un po' geloso perché, parafrasando Culicchia,Torino è casa mia
ho visto gente in attesa per ore commuoversi per il passaggio di un uomo in tuta con in mano una torcia fiammeggiante
ho visto gente passare in Corso IV Novembre ed essere inesorabilmente attratta ad alzare la testa per guardare il Braciere Olimpico ed essere orgogliosa di essere lì
ho sentito un giornalista televisivo pelato e con gli occhiali passare la linea a Casa Italia a "Palazzo" Valentino
ho visto gente accorrere in piazza per festeggiare a occhi lucidi,sventolare la bandiera e cantare "Fratelli d'Italia" per un meranese che ha vinto l'oro e...
e tante altre cose ci sono ancora da vedere, sentire e capire
-
Re: Torino 2600
Quote:
Originariamente inviata da Usher
Questi occhi hanno visto cose che voi umani non potete neanche immaginare...
ho visto italiani mettere il tricolore alla finestra ma non rendersi conto che attaccato all'asta non ci va il rosso
ho sentito gente chiedere quale fosse la "canzone" cantata dalla bambina all'inaugurazione
ho sentito altri rispondere che quella "canzone" è l'Inno di Mameli
ho sentito ribattere che "tanto me lo scarico da Internet..."
ho visto il Presidente Ciampi tenere il discorso di benvenuto agli atleti là dove, qualche mese fa, si diceva
" venghino signori venghino! Le cassette di mele ve le metto a 1 euro e poi me ne vado..."
ho sentito mia nonna spiegare a un canadese che la bagna cauda " a l'è mej d'i sanguiss cun la sautisa e la maioness"
ho visto gente allagare casa e poi aprire le porte del frigorifero per giocare a curling in cucina
ho visto gli spazzini alle 2 di notte
ho visto i tram passare ogni 3 minuti
ho capito che se il Trentino fosse Stato indipendente col ... che vinceremmo medaglie
ho capito che "Casa Russia" non è solo un film
ho sentito due tedeschi parlare in inglese con un giapponese e commentare che "yesterday Bode Miller wasn't so good"
ho visto gente (di chiare origini bolzanine) stare in coda delle ore per il concerto di "Cianne Morand"
ho visto il mio macellaio organizzare un torneo di short track nella cella frigo
ho sentito un russo dire che "io Villaggio Olimpico bello così mai visto in vita mia"
ho sentito un californiano dire che dell'Italia conosceva solo Roma e Firenze ma Torino "anche se first time qui, mi piace molto molto molto"
ho capito il vero spirito olimpico: una bandiera keniota a un balcone del Villaggio Olimpico
ho visto i torinesi tornare ad amare la loro città
ho capito che per 16 giorni possiamo fregarcene se al telegionale i polli hanno il raffreddore, Prodi e Berlusconi si rigano la macchina e degli scalmanati vogliono bruciare il mondo per dei fumetti danesi mal riusciti
ho visto gente parlare altre lingue innamorarsi dei luoghi della mia città e di questo, forse, ne sono un po' geloso perché, parafrasando Culicchia,Torino è casa mia
ho visto gente in attesa per ore commuoversi per il passaggio di un uomo in tuta con in mano una torcia fiammeggiante
ho visto gente passare in Corso IV Novembre ed essere inesorabilmente attratta ad alzare la testa per guardare il Braciere Olimpico ed essere orgogliosa di essere lì
ho sentito un giornalista televisivo pelato e con gli occhiali passare la linea a Casa Italia a "Palazzo" Valentino
ho visto gente accorrere in piazza per festeggiare a occhi lucidi,sventolare la bandiera e cantare "Fratelli d'Italia" per un meranese che ha vinto l'oro e...
e tante altre cose ci sono ancora da vedere, sentire e capire
Tu hai scritto tutto ciò in 4 risate ma molto di ciò che hai scritto mi emoziona e mi accompagna ora in un viaggio dei ricordi dei 15 giorni olimpici...e di tutto quello che c'è stato prima, e dopo.
Quando Ciampi faceva il discorso augurale agli atleti...io c'ero, quando la fiamma olimpica è stata accesa, io c'ero, quando in tutta via Po, da piazza castello al po è rieccheggiato l'inno d'italia, io c'ero e cantavo, quando un polacco mi ha chiesto di chi fosse la canzone della bambina, gli ho risposto che era il nostro inno, quando la bambina l'ha cantato io ero in piedi con lo sguardo diritto verso il nostro tricolore, quando a tarda notte ho preso la nuova metropolitana e ho sentito i torinesi finalmente fieri della loro città mi sono sentita bene, anch'io ero parte di quello di cui loro finalmente si davano vanto, ho visto una città allegra, pulita, con voglia di vivere e di trasmettere molto a chi veniva da lontano.
Ora spero che non fosse solo una parentesi e che Torino abbia voglia di continuare a vivere!
-
se l'ho postata e perche deve generare positività e buon umore se ti e piaciuta vuol dire che lo scopo e stato raggiunto 8) mi basta il tuo commento