sicuramente a ***** di cane.. oppure bisogna vedere su che terreno è stata costruita la casa
Visualizzazione stampabile
***** :|
solo su wikipedia le potevi trova' certe cose XD
la scala richter è una scala oggettiva. per far riferimento ai danni devi utilizzare la scala mercalli che non è una scala oggettiva.
un rapporto fra magnitudo riferente alla scala richter e danni oggettivi è azzardato e molto inesatto.
ah figurati, io lo so, ma non tutti lo sanno :D
ai tempi del terremoto in abruzzo sentivo genialate del tipo "il terremoto si sposta verso nord" -.-" poi giustamente fa una passeggiata, si va a prendere un caffè, schiaccia un pisolino e se ne torna in abruzzo.
Ragazzi, oggi avete sentito altre scosse per caso?
Mi auguro di no...
sì ma è un rapporto stupido, perché manca la profondità a cui è avvenuta la scossa.
non puoi fare un rapporto magnitudo-danni. vanno considerati troppi fattori. la scala richter viene generalmente preferita alla mercalli perché scientifica e oggettiva, e si basa sulla forza insita nel terremoto, dicendoti semplicemente quanto è stato potente da un punto di vista oggettivo. gli effetti di questa potenza variano a seconda della profondità.
mercalli è quella migliore appunto perché oggettiva, però di solito si usano assieme
posso affermare per esperienza che una scossa di 4,2 gradi della scala Richter fa abbastanza paura,per chi non ci è abituato...
ovviamente dipende dall'epicentro e da altri fattori,come la durata,il tipo di movimento (sussultorio o ondulatorio) e l'accelerazione...