Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
alt, un conto è dire quell'asteroide ci colpirà, qualsiasi cosa tu faccia.. e un conto è dire quell'asteroide ci colpirà, dai, non è poi tanto male.
No....è come dire (se uno volesse pensarla in maniera egoistica) "L'asteroide colpirà una certa zona.....almeno ho culo perchè chi abita in quella zona mi sta sulle palle".
Qualcosa del genere....cercare per quanto possibile di fare buon viso a cattivo gioco. E' notorio che se hai la sicurezza assoluta del posto di lavoro, tendi a "sederti", e molti dipendenti statali ne sono la prova. Purtroppo un po' serve anche stare "sulla corda".....brutto da dire, ma anche qui vige la legge della giungla. Se sai di non correre rischi non ti prepari per bene, è un meccanismo psicologico istintivo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
alt, un conto è dire quell'asteroide ci colpirà, qualsiasi cosa tu faccia.. e un conto è dire quell'asteroide ci colpirà, dai, non è poi tanto male.
Giusto, meglio arrendersi all'evidenza e sparasi un colpo perchè la vita sarà solo un discorso di precariato :roll:
-
Queste storie mi feriscono ...Pensare che ci sono risorse umane e di questà qualità fa davvero molto male !
Per me questa è una sconfitta per il Paese senza tenere conto che l' umiliazione per la persona è davvero pesante .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
No....è come dire (se uno volesse pensarla in maniera egoistica) "L'asteroide colpirà una certa zona.....almeno ho culo perchè chi abita in quella zona mi sta sulle palle".
in pratica è un "tanto non succede a me" o sbaglio?
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Giusto, meglio arrendersi all'evidenza e sparasi un colpo perchè la vita sarà solo un discorso di precariato :roll:
devo scegliere per forza tra una delle due cose?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
devo scegliere per forza tra una delle due cose?
No, ma io penso che un giovane fino a una certa età riesca a trovare le risorse dentro di se per far fronte al precariato e forse pure migliorare "lavorativamente" parlando.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
No, ma io penso che un giovane fino a una certa età riesca a trovare le risorse dentro di se per far fronte al precariato e forse pure migliorare "lavorativamente" parlando.
allora.. ora.. o non hai letto il titolo del topic o pensi che i quasi trentenni di adesso di colpo usciranno dalla situazione del precariato.. perchè ULTIM'ORA: la gente, col passare degli anni, invecchia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
allora.. ora.. o non hai letto il titolo del topic o pensi che i quasi trentenni di adesso di colpo usciranno dalla situazione del precariato.. perchè ULTIM'ORA: la gente, col passare degli anni, invecchia.
Allora non hai letto il mio post iniziale dove dico che per me ci vuole una graduale regolarizzazione del posto di lavoro man mano che passano gli anni.
-
aah man mano che passano gli anni di una persona..
beh quando mio padre aveva 41 anni io ne avevo sedici.. ed aveva un posto stabile da 20 per "campare".. per "camparmi".. mia madre ne aveva altrettanti e aveva un posto fisso almeno da 10..
o giovane è un concetto relativo o anche in questa teoria c'è qualcosa che non va se abbiamo una 40eene precaria
-
Le frasi di Technics sono di una realtà spaventosa ..Mirate e precise !
Sembra un giornalista di economia ! Onore al merito per aver trattato con un simile stile un argomento così complesso !
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
aah man mano che passano gli anni di una persona..
beh quando mio padre aveva 41 anni io ne avevo sedici.. ed aveva un posto stabile da 20 per "campare".. per "camparmi".. mia madre ne aveva altrettanti e aveva un posto fisso almeno da 10..
o giovane è un concetto relativo o anche in questa teoria c'è qualcosa che non va se abbiamo una 40eene precaria
FORSE ti sfugge che i tempi sono cambiati, purtroppo, da quelli.....laddove il posto fisso prima era la norma, ora è più difficile da conquistare. Non è colpa di Berlusconi, non è colpa di Biagi, non è colpa mia, nè tua nè di lower.....semplicemente è così, la globalizzazione e lo sviluppo di aree che prima sviluppate non erano aumenta la competizione nel mercato del lavoro....ciò significa che se c'è più offerta, sta a te dimostrarti più bravo degli altri. Dato poi che le flessioni del mercato sono più marcate....a volte c'è bisogno di maggiori assunzioni, altre purtroppo c'è invece bisogno di mandare a casa. Anche di questo non è colpa di nessuno di noi nè di Biagi....
Possiamo soltanto cercare di trasformare, per ciò che ci è concesso, i guai in opportunità....