Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
non dite cavolate su ;) il pene non è vertebrato per nessun mammifero
L'osso penico, detto anche osso penieno (Baculum) è l'osso presente nel pene di alcuni ordini di Mammiferi e più precisamente degli Insettivori, Roditori, Carnivori e dei Primati ad eccezione dell'uomo.
La sua forma e le sue dimensioni sono quanto mai varie.
Tra le specie domestiche, è presente nel cane e nel gatto. Esso permette al maschio di queste specie la penetrazione in assenza di erezione, che fisiologicamente avviene durante il coito.
Nel caso del cane la separazione forzata del maschio dalla femmina durante l'accoppiamento (oltre ad altri eventi di natura traumatica) può causare la frattura dell'osso penieno. Questo spesso avviene perché sebbene l'eiaculazione avvenga in poco tempo, i soggetti tardano nel separarsi fino a 30-40 minuti e proprietari poco informati possono scambiare questo lasso di tempo, assolutamente fisiologico, come una anomalia oppure cercare di interrompere un accoppiamento non gradito.
Da Wiki con furore:)
Aspè, ma con vertebrato intendi che ha le vertebre o semplicemente le ossa?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Nel caso del cane la separazione forzata del maschio dalla femmina durante l'
accoppiamento (oltre ad altri eventi di natura traumatica) può causare la
frattura dell'osso penieno. Questo spesso avviene perché sebbene l'
eiaculazione avvenga in poco tempo, i soggetti tardano nel separarsi fino a 30-40 minuti e proprietari poco informati possono scambiare questo lasso di tempo, assolutamente fisiologico, come una anomalia oppure cercare di interrompere un accoppiamento non gradito.
:| Oddio poveri cani