Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
No, scusa...
Se una persona ha un tumore allo stadio iniziale può guarire.
Se uno ha metastasi in tutto il corpo, amen.
Un mago mica ti salva la vita.
C'è invece chi pensa che Dio, o un santino possano farlo.
Non è scvarsa fiducia nella sanità o nello stato.
E' idiozia pura. Tanto vale spendere quei bei soldi per andare all'estero a cercare altri pareri, eventualmente...
Ma allora è una fissa!
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non capisco perchè si parli solo dell'Italia, visto che questi truffatori (perchè di questo parliamo) sono presenti ovunque...(maghi, cartomanti, economisti, preti, curatori...avoglia).
Il fatto è che l'uomo è un pecorone...Non può vivere senza credere ciecamente in qualcosa...che sia terrenea o no...Pur di credere in qualcosa è disposta a fidarsi anche delle fandonie (e questo dipende dall'intelligenza della persona purtroppo, o da quanto può essere influenzabile).
infatti,non credo sia ignoranza altrimenti saremo tutti ignoranti!
Comunque io resto del fatto che non è sempre l'ignoranza la causa di questo fenomeno
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
infatti non ho detto questo,
e poi si scrive ignorante! sei proprio un ingornate!
:lol::lol::lol:
mi spiace,ma fdt mi ha contaggiato!
Come no????
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Per me i motivi sono molti e due dei quali sono : la poca fiducia nello Stato, e nei servizi ma anche il mal funzionamento dei servizi come la sanità,non credo che una signora anziana se ci fosse anche nei paesini un ospedale che offre tutto della sanità,non andrebbe a pagare un infermiere o un cartomante per farsi guarire. Poi per me ci sono altre motivazioni.
Tra l'altro.. questa l'avevo persa... ci sono infermieri che lavorano a domicilio.. ma non sono stregoni... -.- E non "guariscono" , prestano servizio infermieristico, appunto -.-
Ecco, per questo ti meriteresti una bastonata sulle ginocchia o una rep negativa. Mo' ci penso va'
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Come no????
Tra l'altro.. questa l'avevo persa... ci sono infermieri che lavorano a domicilio.. ma non sono stregoni... -.- E non "guariscono" , prestano servizio infermieristico, appunto -.-
Ecco, per questo ti meriteresti una bastonata sulle ginocchia o una rep negativa. Mo' ci penso va'
intendevo nel senso che si fanno pagare anche se prestano il loro servizio a spese dello Stato,e poi diciamoci la verità,non è vero che la sanità in Italia non è il massimo e per questo che la gente crede più alle magie che alla scienza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Ma allora è una fissa!
infatti,non credo sia ignoranza altrimenti saremo tutti ignoranti!
Comunque io resto del fatto che non è sempre l'ignoranza la causa di questo fenomeno
Difatti ci sono anche persone non credenti... :roll: Ma per non dire che chiunque creda in una religione sia ignorante, vanno fatti gli opportuni distinguo su base qualitativa.
Non posso definire "ignorante" un vero credente di una delle religioni maggiori che ci sono al mondo, in quanto queste sono comunque sistemi culturali complessi, che devono essere conosciuti a fondo. Tutto nasce dalla necessità della superstizione, ma perlomeno una vera religione è una complessa filosofia dai fini positivi, che insegna all'uomo la serenità.
Di contro, un lombrico che va a credere ai pendolini e al santino stregato lo si può tranquillamente definire ignorante, in quanto si affida alle parole irrazionali del primo venuto che riesce ad infinocchiarlo.
Altro caso, che credo meno frequente: il ricorso al mago per disperazione. Qui ci sarebbero gli estremi per la circonvenzione di incapace; resta il fatto che molta gente subisce traumi importanti senza il bisogno di andare a comprare il sale di Wanna Marchi, quindi quelli che lo fanno si può dire che siano in qualche modo menomati. La disperazione non può scusare l'imbecillità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
intendevo nel senso che si fanno pagare anche se prestano il loro servizio a spese dello Stato,e poi diciamoci la verità,non è vero che la sanità in Italia non è il massimo e per questo che la gente crede più alle magie che alla scienza.
Ti sbagli.
Se io ho un malato in casa e voglio un infermiere perchè non ho voglia di cambiare da sola la flebo, chiamo un 'infermiere.
Se non sono capace/non mi va di fare delle iniezioni, chiamo un infermiere.
Non è che quelli sono pagati sia dalla ASL che li manda a casa del paziente, sia dal paziente.
Se poi questi lasciano la mancia, è un altro conto.
Se l'infermiere si fa pagare 2 volte (ASL + Paziente) sta RUBANDO, magari all'insaputa di qualcuno....
Come se vado dal medico della mutua e mi fa pagare 10 euro per avermi controllato la gola -.- ...
Il fatto che la gente creda di più alla magia che alla scienza non è appellabile alla malasanità.
E' solo pura ignoranza.
Ti giuro che se ripeschi un'altra parola anagrammata XD
o con qualche lettera in più messa lì per sbaglio/fretta, la paghi !!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Difatti ci sono anche persone non credenti... :roll: Ma per non dire che chiunque creda in una religione sia ignorante, vanno fatti gli opportuni distinguo su base qualitativa.
Non posso definire "ignorante" un vero credente di una delle religioni maggiori che ci sono al mondo, in quanto queste sono comunque sistemi culturali complessi, che devono essere conosciuti a fondo. Tutto nasce dalla necessità della superstizione, ma perlomeno una vera religione è una complessa filosofia dai fini positivi, che insegna all'uomo la serenità.
Di contro, un lombrico che va a credere ai pendolini e al santino stregato lo si può tranquillamente definire ignorante, in quanto si affida alle parole irrazionali del primo venuto che riesce ad infinocchiarlo.
Altro caso, che credo meno frequente: il ricorso al mago per disperazione. Qui ci sarebbero gli estremi per la circonvenzione di incapace; resta il fatto che molta gente subisce traumi importanti senza il bisogno di andare a comprare il sale di Wanna Marchi, quindi quelli che lo fanno si può dire che siano in qualche modo menomati. La disperazione non può scusare l'imbecillità.
quello che voglio far capire a Mood,che crede che i credenti siano ignoranti ( una sola emoticon a riguardo :disp: )
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ti sbagli.
Se io ho un malato in casa e voglio un infermiere perchè non ho voglia di cambiare da sola la flebo, chiamo un 'infermiere.
Se non sono capace/non mi va di fare delle iniezioni, chiamo un infermiere.
Non è che quelli sono pagati sia dalla ASL che li manda a casa del paziente, sia dal paziente.
Se poi questi lasciano la mancia, è un altro conto.
Se l'infermiere si fa pagare 2 volte (ASL + Paziente) sta RUBANDO, magari all'insaputa di qualcuno....
Come se vado dal medico della mutua e mi fa pagare 10 euro per avermi controllato la gola -.- ...
Il fatto che la gente creda di più alla magia che alla scienza non è appellabile alla malasanità.
E' solo pura ignoranza.
Ti giuro che se ripeschi un'altra parola anagrammata XD
o con qualche lettera in più messa lì per sbaglio/fretta, la paghi !!
quello che ti sto dicendo dall'inizio della discussione.
Di nuovo qui ricadiamo? maledetta l'ignoranza, non è tutta colpa dell'ignoranza!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
quello che voglio far capire a Mood,che crede che i credenti siano ignoranti ( una sola emoticon a riguardo :disp: )
Mi sa che devi un po' far pace col cervello..
ALmeno con quella parte che controlla la memoria ...
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Bhe dai..
i religiosi e gli scaramantici SONO ignoranti.
...
perchè ignorano il fatto che magie e dio e riti scaramantici non risolveranno i loro problemi nè miglioreranno le loro vite nè null'altro.
L'ignorante non è il non acculturato eh. Non credo affatto che la scuola c'entri qualcosa.
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
:|:|:|:| Allora noi cristiani siamo ignoranti! ( no scherzo,ho capito cosa vuoi dire) ma comunque non sono d'accordo,e ripeto questo accade non solo per ignoranza che è il non acculturamento ma anche per gli stati d'animo, malattie, scarsa fiducia anche nei dottori statali e altri fattori
.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Mi sa che devi un po' far pace col cervello..
ALmeno con quella parte che controlla la memoria ...
.
Ma sposatela l'ignoranza,per me chi va dai maghi o dai fattucchieri non è solo ignorante,ma anche una persona che non ragiona, a causa di qualunque fattore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
WerePlasma
la televisione !!!!!!!!!!!!!!
Minghia se c'hai ragione, la televisione ora e' un distributore di merda, i contenuti culturali sono inesistenti! Ci vuole cultura, cultura e ancora cultura... cazzuola, qui in Inghilterra sulla BBC i programmi tv sono TOTALMENTE diversi, gli unici reality show sono di cucina (a parte il Big Brother [di notte] e X Factor [fatto bene]), il resto sono programmi con fine EDUCATIVO... ora trovatemi sul palinsesto italiano un programma che educhi che non sia di notte... pochi, sono molto pochi, l'Italia deve prendere esempio dall'estero... bisogna eliminare la feccia mediatica, se uno mangia merda del fast food non puo' lamentarsi d'essere obeso, cribbio, cosi' se uno viene continuamente bombardato da messaggi il cui contenuto e' quello di "Buona Domenica" il popolo rimarra' SEMPRE scemo... e si fara' inchiappettare in continuazione, questo il punto, non serve dir di piu'...
-
Non sono d'accordo con alcuni post che affermano che l'ignoranza è inconsapevole; o meglio, sono d'accordo in parte.
E' vero che l'ignoranza deriva da lacune che spesso sono non volontarie né ricercate e probabilmente nemmeno avvertite; ma è anche vero che esiste, ed è la più diffusa in Italia, l'ingoranza "voluta".
Si evitano argomenti complicati e impegnativi, che costringerebbero l'individuo a una riflessione su sé e sul reale nonchè sui rapporti cultura-uomo-stato-religione e chi più ne ha più ne metta che costituiscono una troppo onerosa "fatica" per l'italiano (l'uomo?) moderno, che trova invece nelle idee e nei concetti precostruiti e forniti in grosse quantità e in forma semplice e accattivante le fondamenta per una "cultura gonfiata" che è imposta dall'alto e dall'altro, accettata acriticamente e passivamente, e che messa alla prova mostra tutti i suoi limiti intrinsechi.