Visualizzazione stampabile
-
Guantanamo
Ora, premetto che questa discussione non vuol essere una discussione politica o morale sulle presunte atrocita' commesse in questa struttura.
Vuole semplicemente essere un chiarimento di idee, perche sinceramente non capisco.
Guantanamo e' a Cuba!
Tutti sappiamo degli storici cattivi rapporti tra il governo cubano e quello statunitense, dell'enbargo vigente, addirittura i sigari cubani sono considerati illegali negli stati uniti.
La domanda quindi credo sia ovvia: cosa ci fa una base/prigione militare americana sul suolo di uno stato dichiarato nemico del popolo americano e come tale trattato?
Come e' stato possibile che sorgesse li?
(Io francamente amo gli Stati Uniti, ma certe discrepanze mi lasciano davvero perpelsso).
-
Il territorio della baia venne affittato nel 1903 come punto di rifornimento per il carbone che alimentava le navi american ed attualmente ospita una base navale degli Stati Uniti. La legittimità della presenza della base militare è contestata dal governo cubano che considera la baia come un'area occupata da forze straniere.
Durante la guerra ispano-americana Guantanamo divenne base per la flotta statunitense che vi si riparò nel 1898 a causa di una stagione dalle severe condizioni meteorologiche. Le truppe imbarcate furono inviate a terra per espugnare, insieme agli scout cubani le postazioni spagnole. Ottenuto il controllo dell'area, vi si costruì la base, che tuttora vi è ospitata ed il cui nome convenzionale militare è GTMO o "Gitmo".
Finita la guerra, gli Stati Uniti, che avevano conquistato alla Spagna tutta l'isola cubana, siglarono con la neonata repubblica (a capo della quale era il primo presidente Tomás Estrada Palma, cittadino americano) il Cuban-American Treaty del 23 febbraio 1903, con il quale si stabiliva una concessione perpetua sulla baia, che sarebbe rimasta di demanio cubano, ma assegnata in gestione "uti dominus" agli stranieri. In realtà alla completezza e soprattutto alla perennità del diritto americano si giunse con un accordo di ratifica sottoscritto nel 1934.
questo è qello che ho trovato su wiki...perciò se ho capito bene gli americani hanno conquistato l'isola e poi hanno favorito la creazione della repubblica cubana...però si sono tenuti,grazie al trattato,la baia che utilizzano tuttora anche se la loro presenza è contestata attualmente dal governo...
-
Questioni storiche...
(Io francamente odio gli americani, lo trovo un paese stupido e dannoso), senza offesa USA :lol:
Baia di Guantanamo - Wikipedia
-
Si ma mi sembra assurdo lostesso.
Io odio il mio vicino, non lo reggo, vieto ai miei famigliari di avere rapporti con lui,se appena me ne desse l'occasino lo ucciderei...
pero' ho una stanza in casa sua?
Bho-....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alex D
Si ma mi sembra assurdo lostesso.
Io odio il mio vicino, non lo reggo, vieto ai miei famigliari di avere rapporti con lui,se appena me ne desse l'occasino lo ucciderei...
pero' ho una stanza in casa sua?
Bho-....
Probabilmente xkè quella stanza ti serve in quella casa xkè così la puoi controllare meglio... :roll:
Poi si... lontano da casa tua poi puoi nascondere meglio ciò ke fai, soprattutto se un po' scomodo da far sapere... XD
-
Secondo un emendamento dei primi del '900, il territorio di Guantanamo è concesso agli USA in eterno, in cambio di un affitto simbolico (che Cuba rifiuta tutti gli anni dal 1959). La rescissione dell'accordo deve essere bilaterale, quindi Cuba, che vorrebbe riavere il territorio dal già citato 1959, si attacca al tram, fino a quando anche gli USA non si decideranno "restituire" l'area...
-
Quote:
Originariamente inviata da
yes-we-can
Il territorio della baia venne affittato nel 1903 come punto di rifornimento per il carbone che alimentava le navi american ed attualmente ospita una base navale degli Stati Uniti. La legittimità della presenza della base militare è contestata dal governo cubano che considera la baia come un'area occupata da forze straniere.
Durante la guerra ispano-americana Guantanamo divenne base per la flotta statunitense che vi si riparò nel 1898 a causa di una stagione dalle severe condizioni meteorologiche. Le truppe imbarcate furono inviate a terra per espugnare, insieme agli scout cubani le postazioni spagnole. Ottenuto il controllo dell'area, vi si costruì la base, che tuttora vi è ospitata ed il cui nome convenzionale militare è GTMO o "Gitmo".
Finita la guerra, gli Stati Uniti, che avevano conquistato alla Spagna tutta l'isola cubana, siglarono con la neonata repubblica (a capo della quale era il primo presidente Tomás Estrada Palma, cittadino americano) il Cuban-American Treaty del 23 febbraio 1903, con il quale si stabiliva una concessione perpetua sulla baia, che sarebbe rimasta di demanio cubano, ma assegnata in gestione "uti dominus" agli stranieri. In realtà alla completezza e soprattutto alla perennità del diritto americano si giunse con un accordo di ratifica sottoscritto nel 1934.
questo è qello che ho trovato su wiki...perciò se ho capito bene gli americani hanno conquistato l'isola e poi hanno favorito la creazione della repubblica cubana...però si sono tenuti,grazie al trattato,la baia che utilizzano tuttora anche se la loro presenza è contestata attualmente dal governo...
quoto tutto, ae aggiungo che gli usa hanno fatto la prigione a guantanamo, per farci quello che non avrebbero mai potuto fare in usa:xcomunque, con obama, questa ipocrisia dovrebbe cessare:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
quoto tutto, ae aggiungo che gli usa hanno fatto la prigione a guantanamo, per farci quello che non avrebbero mai potuto fare in usa:xcomunque, con obama, questa ipocrisia dovrebbe cessare:)
Speriamo che si risolva anche la questione embargo.
Sarei curiosissimo di vedere un paese così ben organizzato da un punto di vista sociale come è Cuba, ma poverissimo, come funzionerebbe se avesse quelle maggiori disponibilità economiche che un mercato aperto potrebbe garantirle.
-
Embargo et similia cesseranno presto probabilmente, ma perche' non ci sara' piu castro non perche' c'e' Obama.
Riguardo a Obama, non fatevi troppepie illusioni, non e' Bush ma nemmeno un pacifista, anche lui fara' quello che va fatto.
-
Grandi gli americani, hanno avuto sempre lungimiranza negli affari...chi avrebbe pensato più di un secolo fa all'importanza che avrebbe avuto una base a cuba?
O come quando hanno comprato l'Alaska da quei fessacchiotti dei russi...:lol:
-
O come quando si son venduti il canale di Panama... :lol: