Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Se tu non mi dai i diritti non vedo perchè io debba attenermi ai miei doveri!
Se lo Stato non mi desse istruzione, sanità e sicurezza non vedo il motivo per cui dovrei pagare le tasse...
Oh...
Aspetta...
Forse nel contesto italiano era il peggior esempio possibile:lol:
:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
diritti e doveri sono sullo stesso piano, non prima il dovere e poi il diritto. io ho questo dovere e quindi esegui il mio compito perchè sono tutelato da dei diritti. nel momento in cui i diritti vengono meno io non ho più il dovere di eseguire il mio compito.
quindi i diritti vengono prima......se io operaio non ho la sicurezza (diritto) non lavoro (dovere)......come diceva jo constantine ci deve essere un equilibrio, ma questo equilibrio ha inizio dai diritti....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma per poter continuare ad accampare quei diritti che si suppone essere venuti meno devi COMUNQUE compiere i tuoi doveri e mantenerti la coscienza pulita, altrimenti è troppo comodo.....
ma che ***** dici???.....cioè il datore di lavoro non mi paga ma io devo lavorare lo stesso per tenermi la coscienza pulita???......ma che ***** dici????
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
quindi i diritti vengono prima......se io operaio non ho la sicurezza (diritto) non lavoro (dovere)......come diceva jo constantine ci deve essere un equilibrio, ma questo equilibrio ha inizio dai diritti....
L'equilibrio non ha inizio dai diritti. Ha inizio dai diritti e doveri, se inizia dai diritti che equilibrio è?!? Diritti e doveri vanno citai/detti/comunicati insieme.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
L'equilibrio non ha inizio dai diritti. Ha inizio dai diritti e doveri, se inizia dai diritti che equilibrio è?!? Diritti e doveri vanno citai/detti/comunicati insieme.
Quoto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
L'equilibrio non ha inizio dai diritti. Ha inizio dai diritti e doveri, se inizia dai diritti che equilibrio è?!? Diritti e doveri vanno citai/detti/comunicati insieme.
come spiegarmi.....prendi una fabbrica il datore di lavoro ti da sicurezza (diritto)....tu operaio gli fai produzione (dovere)......ma se prima il datore non ti da sicurezza (diritto) tu operaio non gli dai produzione (dovere)......solo quando il datore ti da sicurezza (diritto) poi tu puoi lavorare (dovere) e solo allora ci puo essere equilibrio.
io cittadino ho il diritto di guardare la tv, solo quando la tv migarantirà questo diritto io paghero come dovere il canone....
quando l'autostrada sara messa a posto come diritto allora io potro pagare il pedaggio come dovere
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
come spiegarmi.....prendi una fabbrica il datore di lavoro ti da sicurezza (diritto)....tu operaio gli fai produzione (dovere)......ma se prima il datore non ti da sicurezza (diritto) tu operaio non gli dai produzione (dovere)......solo quando il datore ti da sicurezza (diritto) poi tu puoi lavorare (dovere) e solo allora ci puo essere equilibrio.
io cittadino ho il diritto di guardare la tv, solo quando la tv migarantirà questo diritto io paghero come dovere il canone....
No... Il datore di davoro ti da sicurezza (diritto) se è solo se tu gli dai lavoro (dovere).
Stesso discorso col canone, se non paghi la tv non ha il dovere di migliorare la propria qualità per te...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
No... Il datore di davoro ti da sicurezza (diritto) se è solo se tu gli dai lavoro (dovere).
Stesso discorso col canone, se non paghi la tv non ha il dovere di migliorare la propria qualità per te...
allora torniamo allo stesso discroso.........se un datoree costruisce una fabbrica lo fa con sicurezza (diritto) allora mi assumerà e io lavorerò (dovere) .ma è innegabile che se prima non ho la sicurezza io non posso lavorare
se la tv non esistesse io non pagherei nulla, ma visto che la tv esiste allora posso pagare.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
allora torniamo allo stesso discroso.........se un datoree costruisce una fabbrica lo fa con sicurezza (diritto) allora mi assumerà e io lavorerò (dovere) .ma è innegabile che se prima non ho la sicurezza io non posso lavorare
se la tv non esistesse io non pagherei nulla, ma visto che la tv esiste allora posso pagare.....
???
Non ti assumerà se non lavorerai!
Se non avrà i soldi non lavorerai per lui!
Sono parallele le due cose :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
come spiegarmi.....prendi una fabbrica il datore di lavoro ti da sicurezza (diritto)....tu operaio gli fai produzione (dovere)......ma se prima il datore non ti da sicurezza (diritto) tu operaio non gli dai produzione (dovere)......solo quando il datore ti da sicurezza (diritto) poi tu puoi lavorare (dovere) e solo allora ci puo essere equilibrio.
io cittadino ho il diritto di guardare la tv, solo quando la tv migarantirà questo diritto io paghero come dovere il canone....
quando l'autostrada sara messa a posto come diritto allora io potro pagare il pedaggio come dovere
Stessa cosa il contrario...Se l'operaio non ti produce (dovere) come fa il datore ad avere i mezzi per darti sicurezza (diritto)?!? Niente viene prima e niente viene dopo, vanno insieme altrimenti il meccanismo non ingranerà mai alla perfezione perchè ci saranno comunque degli scontenti da entrambe le parti.
Ad esempio se il datore parte subito con i diritti, il lavoratore chiederà di più lamentandosi subito senza adempiere al dovere.
Iniziare subito con il dovere, invece, è impossibile, perchè giustamente non si vedono tutelati da dei diritti.
La soluzione migliore è "cullare" sia diritti e doveri nello stesso tempo e allo stesso modo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
???
Non ti assumerà se non lavorerai!
Se non avrà i soldi non lavorerai per lui!
Sono parallele le due cose :lol:
sono io che non lavorerò se lui non mi da sicurezza........
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
sono io che non lavorerò se lui non mi da sicurezza........
Ma lui non ti darà sicurezza se tu non lavori :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma lui non ti darà sicurezza se tu non lavori :lol:
Vedi che stai entrando nel meccanismo? :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma lui non ti darà sicurezza se tu non lavori :lol:
ma lui te la deve dare all'inizio la sicurezza....se no è ovvio che tu non lavori...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
ma lui te la deve dare all'inizio la sicurezza....se no è ovvio che tu non lavori...:lol:
Le due cose vanno di pari passo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Vedi che stai entrando nel meccanismo? :040:
Era per rispondere alla frase precedente, per me deve esserci equilibrio, non supremazia di doveri su diritti o viceversa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Le due cose vanno di pari passo!
lo so e ne sono convinto ma è innegabile che se non cè prima almeno un pizzico, ma poco, di diritto.......non ci potra mai essere altrettanto poco dovere...:).solo allora le due cose andranno di pari passo....non da subito
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
lo so e ne sono convinto ma è innegabile che se non cè prima almeno un pizzico, ma poco, di diritto.......non ci potra mai essere altrettanto poco dovere...:).solo allora le due cose andranno di pari passo....non da subito
No vanno da subito di pari passo.
Io datore ho i mezzi, ma non la forza lavoro.
Tu hai la forza lavoro, ma non i mezzi.
Io metto i miei mezzi e tu la tua forza lavoro, e produciamo.
Mi sembra semplice, no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
No vanno da subito di pari passo.
Io datore ho i mezzi, ma non la forza lavoro.
Tu hai la forza lavoro, ma non i mezzi.
Io metto i miei mezzi e tu la tua forza lavoro, e produciamo.
Mi sembra semplice, no?
ma se il datore di lavoro non mi da i suoi mezzi io non posso produrre......dai mezzi del datoe di lavoro io potrò produrre.....cmq forse siamo ot
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
ma se il datore di lavoro non mi da i suoi mezzi io non posso produrre......dai mezzi del datoe di lavoro io potrò produrre.....
Si ma se tu non dai la forza lavoro neanche il datore potrà produrre! XD
Siete sullo stesso piano!
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Si ma se tu non dai la forza lavoro neanche il datore potrà produrre! XD
Siete sullo stesso piano!
ma prima ci deve essere il mezzo e poi posso produrre...........da qui io daro la forza lavoro e il datore ci metterà i mezzi......qesto è equilibrio......ma prima è il datore di lavoro che mi deve dare le basi per produrre...cmq ripeto forse siamo ot
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
ma prima ci deve essere il mezzo e poi posso produrre...........da qui io daro la forza lavoro e il datore ci metterà i mezzi......qesto è equilibrio......ma prima è il datore di lavoro che mi deve dare le basi per produrre...cmq ripeto forse siamo ot
No il mezzo di per sè è inutile! :lol:
Oh, niente, non riesco a fartela capire :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
No il mezzo di per sè è inutile! :lol:
Oh, niente, non riesco a fartela capire :lol:
Ragazzi, questo è comunque un altro discorso rispetto al rapporto fra diritti e doveri :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
No il mezzo di per sè è inutile! :lol:
Oh, niente, non riesco a fartela capire :lol:
oh nenahce io riesco....:lol:
come i mezzi sono inutili??....l'hai detto tu poco fa che ci stanno per equilibrare il tutto...........
i mezzi centrano eccome se io non ho la macchina meccanica non posso fabbricarti il rubinetto no......così il mio datore di lavoro deve avere una fabbrica di tutta sicurezza affinche io possa lavorarci-----
cmq direi di finirla qui prima che ci riprendano per ot........tanto siamo due cocciuti...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
oh nenahce io riesco....:lol:
come i mezzi sono inutili??....l'hai detto tu poco fa che ci stanno per equilibrare il tutto...........
i mezzi centrano eccome se io non ho la macchina meccanica non posso fabbricarti il rubinetto no......così il mio datore di lavoro deve avere una fabbrica di tutta sicurezza affinche io possa lavorarci-----
cmq direi di finirla qui prima che ci riprendano per ot........tanto siamo due cocciuti...:lol:
Il mezzo di per sé è inutile!
/Ot.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
oh nenahce io riesco....:lol:
come i mezzi sono inutili??....l'hai detto tu poco fa che ci stanno per equilibrare il tutto...........
i mezzi centrano eccome se io non ho la macchina meccanica non posso fabbricarti il rubinetto no......così il mio datore di lavoro deve avere una fabbrica di tutta sicurezza affinche io possa lavorarci-----
cmq direi di finirla qui prima che ci riprendano per ot........tanto siamo due cocciuti...:lol:
difatti di per sè sono inutili. :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Il mezzo di per sé è inutile!
/Ot.
allora anche l'operaio di per se è inutile se non ha il mezzo
cmq bom direi finisch...
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
allora anche l'operaio di per se è inutile se non ha il mezzo
cmq bom direi finisch...
Ultima cosa.
L'utilità di un operaio che si gratta la devo ancora trovare...
fine ot
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ultima cosa.
L'utilità di un operaio che si gratta la devo ancora trovare...
fine ot
pensa che io devo trovare ancora l'utilità del datore di lavoro che non da sicureza.....:lol:...fine ot
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ultima cosa.
L'utilità di un operaio che si gratta la devo ancora trovare...
fine ot
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
pensa che io devo trovare ancora l'utilità del datore di lavoro che non da sicureza.....:lol:...fine ot
Vanno di pari passo le cose :lol:
Mannagg!
:069:
Basta!