Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
quindi i cristiani veri saranno due
Perfettamente d'accordo su questo, infatti.
Lucien, una RELIGIONE non è scienza, non è tecnologia.....la sua stessa natura le preclude ogni forma di evoluzione....o la accetti o non la accetti, questo è il nocciolo della questione. Se ci credi, dovrebbe venirti spontaneo accettarne diritti e doveri....se non la accetti fai quel ***** che vuoi :lol:
Se ne accetti solo le parti belle sei semplicemente un ipocrita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Perfettamente d'accordo su questo, infatti.
Lucien, una RELIGIONE non è scienza, non è tecnologia.....la sua stessa natura le preclude ogni forma di evoluzione....o la accetti o non la accetti, questo è il nocciolo della questione. Se ci credi, dovrebbe venirti spontaneo accettarne diritti e doveri....se non la accetti fai quel ***** che vuoi :lol:
Se ne accetti solo le parti belle sei semplicemente un ipocrita.
non sono d'accordo.
come si possono seguire precetti nati non so quanti anni fa?
cose possibili allora sono impraticabili o quasi al giorno d'oggi.
è qualcosa che bisogna accettare, l'uomo si evolve, non ha senso che viva e segua regole di secoli precedenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Perfettamente d'accordo su questo, infatti.
Lucien, una RELIGIONE non è scienza, non è tecnologia.....la sua stessa natura le preclude ogni forma di evoluzione....o la accetti o non la accetti, questo è il nocciolo della questione. Se ci credi, dovrebbe venirti spontaneo accettarne diritti e doveri....se non la accetti fai quel ***** che vuoi :lol:
Se ne accetti solo le parti belle sei semplicemente un ipocrita.
Questa è la tipica visione dogmatica che hanno molti estremisti islamici, ad esempio. Dio ha parlato, e chiuso lì. Il diverso, al rogo, anche se non fa nulla di male. Il sistema è monolitico e guai a chi lo mette in discussione. Ma così non si va da nessuna parte, si rincoglionisce e basta, la religione diventa poco a poco superstizione.
Per l'uomo evoluto la religione deve essere ricerca perenne: non testi sacri, non dogmi, ma principii da rispettare e domande da porsi. Che l'omosessualità metta in discussione i fondamenti del cristianesimo, è secondo me opinabile, e se così fosse si tratterebbe di un credo da neandertaliani.
Questione delle "parti belle" della religione: è vero, essa serve da sistema repressivo degli istinti bestiali ed ha dei principii negativi. Ma penso anche che in un sistema morale evoluto tutto quanto non fa male ad altri possa essere permesso. L'omosessualità non nuoce a nessuno, certo, scuote le menti preistoriche e le coscienze sporche di qualche alto prelato, ma non crea danni alla società: il cristianesimo però si ostina nel condannarla perché è un altro argomento su cui non vuole sentirsi sbugiardato: continua con la tattica dell'opposizione dura e frontale, suicida, del "Kapitulieren nicht" che ha già preso nella battaglia contro la scienza, invece di cercare di interrogarsi. Peggio per loro, non fanno altro che alienarsi ancora di più i moderati.
-
Guarda che io non sono religioso :D nè metterei al rogo il diverso, assolutamente. Stavo solo "analizzando", diciamo così, ed esprimendo la mia opinione secondo cui una religione che si "evolve" non fa altro che negare e tradire se stessa e la propria natura di religione, che in quanto tale DEVE essere monolitica perchè deve dare risposte chiare, certe ed inoppugnabili....altrimenti non è più una religione.
-
Sì, scusa se indirettamente ti ho dato del Mujaheddin :lol:
Però continuo a vederla a modo mio: una religione che non sa evolvere di pari passo con l'uomo, è condannata a scomparire. Certo che non deve tradire i suoi principii fondamentali, che possono essere che so, l'amore per il prossimo, la fede in una vita ultraterrena, il divieto di fare del male ad altri... però ci vuole un pò di flessibilità, quando si vede che i testi sacri potevano NON aver ragione in assoluto. Il cristianesimo si è ramificato troppo fino a voler costituire un sistema onnicomprensivo, ed ora non accetta di venir smentito. Verrà dunque, se non si adegua ai tempi in quel che non contraddice le linee guida della sua dottrina, soppiantato dall'ateismo e da altre religioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Sì, scusa se indirettamente ti ho dato del Mujaheddin :lol:
Però continuo a vederla a modo mio: una religione che non sa evolvere di pari passo con l'uomo, è condannata a scomparire. Certo che non deve tradire i suoi principii fondamentali, che possono essere che so, l'amore per il prossimo, la fede in una vita ultraterrena, il divieto di fare del male ad altri... però ci vuole un pò di flessibilità, quando si vede che i testi sacri potevano NON aver ragione in assoluto. Il cristianesimo si è ramificato troppo fino a voler costituire un sistema onnicomprensivo, ed ora non accetta di venir smentito. Verrà dunque, se non si adegua ai tempi in quel che non contraddice le linee guida della sua dottrina, soppiantato dall'ateismo e da altre religioni.
Dato che si parla di religione e non di politica, scienza o altro.....il venir soppiantanti pur mantenendo fede in quei principii è comunque una fine più "coerente" che non il modellarsi e rischiare di snaturarsi pur di sopravvivere
-
Giustamente, ma qui ci si può interrogare su quale sia la natura del cristianesimo, quali siano i valori che lo fondano e che devono restare invariati: quello del Credo, è un messaggio di amore, o è una caccia al bulicio? Cos'è più importante, la bibbia o il Vangelo? Il Vangelo, o le prescrizioni di un qualche Sant'Adolfo dell'Evo Oscuro che avrà scritto di scomunicare i finocchi perché gli girava così? Voglio dire, secondo me fanno inutilmente il gioco duro anche su questioni che non ne valgono la pena.
Io penso che ci siano dei valori di base e delle questioni secondarie su cui si potrebbe cercare quello spazio di manovra per restare adeguati ai tempi: "loro" però vogliono conservare l'ortodossia punto per punto, per futili questioni di prestigio, e dire no all'omosessualità quando si sa che fra di loro stessi di finocchi ce n'è e non pochi. O forse più che prestigio è questione di non smentirsi e non perdere credibilità, però penso sempre che se invece di cercare di condurre l'umanità, avessero l'umiltà di seguirla, forse sarebbero anche più ascoltati :roll:
-
Siamo su due piani diversi, mi sa :D.....io per come sono tengo MOLTO alla coerenza con se stessi....ed è per questo che è il punto su cui "batto" di più.....la Bibbia ed i Vangeli sono i testi su cui da millenni si basa quella religione....qualunque cristiano sa che quelli sono e devono essere i suoi riferimenti....la Chiesa non è tutto dato che ci sono tantissimi cristiani che non ne riconoscono l'autorità ed infatti su di lei non mi sto esprimendo, limitandomi a parlare di coerenza dei cristiani con i testi sacri, e di coerenza della religione con i suoi principii.....secondo me va mantenuta, ed un "adeguarsi" ne svilirebbe il valore, che uno li voglia seguire o no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Siamo su due piani diversi, mi sa :D.....io per come sono tengo MOLTO alla coerenza con se stessi....ed è per questo che è il punto su cui "batto" di più.....la Bibbia ed i Vangeli sono i testi su cui da millenni si basa quella religione....qualunque cristiano sa che quelli sono e devono essere i suoi riferimenti....la Chiesa non è tutto dato che ci sono tantissimi cristiani che non ne riconoscono l'autorità ed infatti su di lei non mi sto esprimendo, limitandomi a parlare di coerenza dei cristiani con i testi sacri, e di coerenza della religione con i suoi principii.....secondo me va mantenuta, ed un "adeguarsi" ne svilirebbe il valore, che uno li voglia seguire o no.
la religione cattolica non si basa su bibbia e vangeli, se si dovesse fondare su questi non sarebbe quello che è
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
la religione cattolica non si basa su bibbia e vangeli, se si dovesse fondare su questi non sarebbe quello che è
Dimentichi che non esistono solo i cattolici, come Cristiani