Visualizzazione stampabile
-
Morto Mino Reitano
MINO REITANO, LA VOCE DEL SUD CHE CANTO' CON I BEATLES
http://www.agi.it/uploads/newson/8E/...o2_reitano.jpg
Mino Reitano, uno dei cantanti piu' popolari e amati dagli italiani, si e' spento nella sua abitazione di Agrate Brianza, in provincia di Monza. Gravemente malato da un paio di anni, e' stato assistito sino alla fine dalla moglie Patrizia, e dalla figlia Giuseppina Elena. Ad Agrate Brianza il popolare cantante aveva creato da anni il "Villaggio Reitano" che radunava una folta schiera di parenti. I funerali si svolgeranno giovedi' alle 15 nella chiesa locale. Reitano aveva due figlie, Grazia Benedetta e Giuseppina Elena. Un anno e mezzo fa era stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico, a cui ne era seguito un secondo nel novembre scorso. Nato a Fiumara (RC), Reitano per otto anni studia al conservatorio di Reggio Calabria, violino, pianoforte e tromba. Giovanissimo emigra in Germania e proprio qui, in un locale di Amburgo, si esibisce sullo stesso palcoscenico insieme a un gruppo che nel giro di pochi anni diventera' famoso in tutto il mondo: i Beatles. Nel 1966 partecipa a Castrocaro e nel '67 al Festival di Sanremo.
Nel '68 arriva al primo posto della Hit Parade italiana con una sua composizione: 'Avevo un cuore che ti amava tanto'. Dal quel momento inizia la scalata verso il successo con riconoscimenti di ogni genere, dischi d'oro e tournee' in tutto il mondo. Per otto anni partecipa a Canzonissima, la piu' importante manifestazione canora televisiva degli anni '70, giungendo sempre in finale e classificandosi ai primi posti. La televisione gli affida innumerevoli show e nel '77 si cimenta nei panni dello scrittore con un romanzo intitolato 'Oh Salvatore', opera che godra' di onorificenze dai piu' prestigiosi premi letterari d'Italia. Nel 1988 torna al Festival di Sanremo con la canzone 'Italia' e, sempre a Sanremo nel '90, presenta 'Vorrei'; seguono partecipazioni ad altri spettacoli televisivi e, nel '91, ancora a Sanremo con 'Ma ti sei chiesto mai'. Dal '93 in poi tournee' negli USA, Canada, Australia e in altri paesi del mondo. (AGI) - Roma, 28 gen. -
-
sto appena sentendo dal televisore in cucina Italia,Italia...
povero Mino...:087:
-
sono ignorante, non lo conoscevo ma da quello che leggo in giro sul web deve essere stato importante per la musica leggera italiana.
Beh che dire, spero che sia in un mondo migliore, chissà se esiste un Valhöll anche per gli artisti...mi piacerebbe andarci quando mi spegnerò :roll:
-
questo topic merita. in fondo mi è dispiaciuto molto:era causa dei più buffi dialoghi fra me e mia madre.
-
-
-
Riposa in pace Mino:rosa::rosa:
-
-
E se n'è andato un altro dei pilastri della musica leggera italiana. Grande Mino Reitano, forse il più patriottico cantante degli ultimi 50 anni, bastava vedere l'enfasi che impiegava mentre cantava Italia, ed è da notare che è da 20 anni che campa con questa canzone eh.
La cosa che mi dispiace è che viene ostentato il fatto che canto' con i "beatles" in germania...Purtroppo questa notizia, apparentemente grandiosa, è tristissima visto che i "non ancora beatles" ( mancava Ringo Starr, ma c'era Pete Best) quando stavano in Germania suonavano veramente con cani e porci.
Rip Rino.
-
beh tra questi cani e porci lui c'era.. amedeo minghi no.. tanto per dirne uno ;)
-
-
-
A me è dispiaciuto molto.
-
Ho visto ieri un servizio alla televisione..devo dire che mi ha fatto un certo effetto, pur conoscendolo poco.
R.i.p :rosa:
-
mi spiace.....tanto
r.i.p:rosa:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
A me è dispiaciuto molto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
beh tra questi cani e porci lui c'era.. amedeo minghi no.. tanto per dirne uno ;)
Che c'entra O_o"?!?
Mino era un grande e da come la vedo io ribadire il fatto che cantò con i fab three, nel periodo in cui cantavano veramente con gente allucinante, non gli da i giusti meriti...tutto quà ;)
-
mi spiace, hai vissuto una vita degna.
-