Visualizzazione stampabile
-
In certi settori è anche dovuto alla minore disponibilità di risorse e all'aumento del costo della materia prima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
si lo so che è calato, ma non come ci aspettava e soprattutto c'è voluto del tempo e una sorta di "richiamo" da parte delle associazioni dei consumatori.
era un altro esempio per rispondere alla domanda. c'è sempre chi ci specula sopra!
per quello che contano le associazioni dei consumatori :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
In certi settori è anche dovuto alla minore disponibilità di risorse e all'aumento del costo della materia prima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
a kAtY-giRL
In certi settori è anche dovuto alla minore disponibilità di risorse e all'aumento del costo della materia prima.
di certo la fiammata del prezzo del petrolio di questa estate non è dovuta alla sua scarsità, ma c'è stata una speculazione mostruosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
di certo la fiammata del prezzo del petrolio di questa estate non è dovuta alla sua scarsità, ma c'è stata una speculazione mostruosa.
ovvio, però non è solo il petrolio la causa di tutto.
-
Bhe, diciamo che abbiamo avuto la prova che molte cose sono legate al petrolio, direttamente o indirettamente...il cambio euro dollaro, l'andamento della borsa (speculativo), i prezzi dei trasporti, delle merci, dell'energia, ecc, ecc,
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Bhe, diciamo che abbiamo avuto la prova che molte cose sono legate al petrolio, direttamente o indirettamente...il cambio euro dollaro, l'andamento della borsa (speculativo), i prezzi dei trasporti, delle merci, dell'energia, ecc, ecc,
altro motivo per mandare a fanculo il petrolio e cercare qualcos' altro che ci renda autonomi. Cmq vorrei ricordare che quando la benzina è scesa a 40 dollari al barile ( poco tempo fa) il prezzo si aggirava intorno a 1/1.05 euro al litro........ma se costava 40 dollari al barile, al litro doveva costare almeno 0.80/0.90 centesimi al litro........invece costava 1/1.05......quindi qualcuno ci ha speculato anche quando il prezzo al barile si era abbassato.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
altro motivo per mandare a fanculo il petrolio e cercare qualcos' altro che ci renda autonomi. Cmq vorrei ricordare che quando la benzina è scesa a 40 dollari al barile ( poco tempo fa) il prezzo si aggirava intorno a 1/1.05 euro al litro........ma se costava 40 dollari al barile, al litro doveva costare almeno 0.80/0.90 centesimi al litro........invece costava 1/1.05......quindi qualcuno ci ha speculato anche quando il prezzo al barile si era abbassato.....
ma oggi si crea tutto dal petrolio e senza di esso si può fare pochissimo...
Ma ti immagini il mondo senza petrolio???
tutto il nostro benessere è causato da quella melma nera e se non ci fosse molto probabilmente non saremo qui a parlarne perche i nostri pc sono fatti di 3 cose: silicio, plastica e rame...
la plastica, vernici, coloranti e tutti i suoi derivati sono alla base della nostra economia... ultimamente sono riusciti a fare della plastica biologica, ma per i numerosi impieghi che ne faremo quando il petrolio fra una ventina di anni sarà finito non sarà adatta...
noi siamo nati e cresciuti con esso e di conseguenza non sò se riusciremo facilmente a farne a meno...
ma quando finirà sul serio i nostri figli troveranno un mondo migliore....
-
Quote:
Originariamente inviata da
d.acciai
ma oggi si crea tutto dal petrolio e senza di esso si può fare pochissimo...
Ma ti immagini il mondo senza petrolio???
tutto il nostro benessere è causato da quella melma nera e se non ci fosse molto probabilmente non saremo qui a parlarne perche i nostri pc sono fatti di 3 cose: silicio, plastica e rame...
la plastica, vernici, coloranti e tutti i suoi derivati sono alla base della nostra economia... ultimamente sono riusciti a fare della plastica biologica, ma per i numerosi impieghi che ne faremo quando il petrolio fra una ventina di anni sarà finito non sarà adatta...
noi siamo nati e cresciuti con esso e di conseguenza non sò se riusciremo facilmente a farne a meno...
ma quando finirà sul serio i nostri figli troveranno un mondo migliore....
io un mondo senza petrolio me lo immagino eccome......il petrolio l'abbiamo usato noi perchè era più comodo e più veloce, non è mai stato indispensabile. Purtroppo poi le cose sono nate in conseguenza all'uso del petrolio come le macchine. i suoi derivati sono alla base della nostra economia è vero, ma questo perchè tutto è nato in funzione del petrolio e poi basta guardare com'è l'economia e a chi è in mano il petrolio per dire che forse un cambiamento non ci starebbe male.