Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tazino
la questione non è così semplice, in caso di stato vegetativo o coma irreversibile chi è che ha il diritto di stroncare una vita?
sinceramente la questione è troppo delicata per essere favorevole o contrario. tutti sono bravi a ragionare in linea teorica, però fino a quando non ci si è dentro ( e non auguro a nessuno di trovarsi in una situazione simile) non si è in grado di dare giudizi in materia.
Il diritto nessuno... E' per questo che secondo me dovrebbe esistere la validità del testamento biologico, in modo che sia la persona stessa ad esprimere quale sarebbe la propria volontà in caso le succedesse qualcosa del genere.
Comunque l'ho detto anche io che è una situazione delicata, infatti sto parlando in linea generale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
Il diritto nessuno... E' per questo che secondo me dovrebbe esistere la validità del testamento biologico, in modo che sia la persona stessa ad esprimere quale sarebbe la propria volontà in caso le succedesse qualcosa del genere.
Comunque l'ho detto anche io che è una situazione delicata, infatti sto parlando in linea generale.
già ma anche in caso di un testamento biologico non puoi sapere fino in fondo se anche in condizioni di stato vegetativo o coma irreversibile vale comunque la pena vivere.
voglio dire possono anche essere esperienze che vale la pena vivere, come possono anche essere momenti terribili. non penso si possa sapere a prescindere cosa fare senza sapere che conseguenze possa portare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tazino
già ma anche in caso di un testamento biologico non puoi sapere fino in fondo se anche in condizioni di stato vegetativo o coma irreversibile vale comunque la pena vivere.
voglio dire possono anche essere esperienze che vale la pena vivere, come possono anche essere momenti terribili. non penso si possa sapere a prescindere cosa fare senza sapere che conseguenze possa portare.
Su questo hai ragione, sono esperienze che non si possono conoscere ed è difficile prendere una decisione a priori, vero ;) Però almeno col testamento biologico si avrebbe qualcosa su cui basarsi e ogni azione sarebbe "legittimata" da un documento scritto. E comunque questo riguarda il caso di stato vegetativo o coma irreversibile, mentre nel caso di malato terminale c'è la piena coscienza dell'individuo nel chiedere l'eutanasia
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
Su questo hai ragione, sono esperienze che non si possono conoscere ed è difficile prendere una decisione a priori, vero ;) Però almeno col testamento biologico si avrebbe qualcosa su cui basarsi e ogni azione sarebbe "legittimata" da un documento scritto. E comunque questo riguarda il caso di stato vegetativo o coma irreversibile, mentre nel caso di malato terminale c'è la piena coscienza dell'individuo nel chiedere l'eutanasia
sarebbe si legittimata, ma non si avrebbe comunque la certezza che il malato voglia davvero intraprendere quella strada. quindi secondo me la situazione resta ancora molto difficile da discutere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tazino
sarebbe si legittimata, ma non si avrebbe comunque la certezza che il malato voglia davvero intraprendere quella strada. quindi secondo me la situazione resta ancora molto difficile da discutere.
E' vero, hai ragione, è molto difficile da discutere. Ma nei casi in cui non ci sia la possibilità di arrivare ad una soluzione inequivocabilmente giusta, l'unica cosa che rimane da fare, a mio parere, è salvare comunque la legittimità dell'azione, anche se essa possa rivelarsi sbagliata.
Ma ovviamente è una mia opinione molto personale e sicuramente confutabile ;) Come hai già detto tu, è davvero molto difficile parlare di queste cose, ma in qualche modo ci si prova.
-
nessuno può aiutarla? e la figlia? non ci credo che questa donna non ha una famiglia che può sostenerla... dalla foto avrà almeno 70 anni, che ci fa la figlia ancora a studiare all'università?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
nessuno può aiutarla? e la figlia? non ci credo che questa donna non ha una famiglia che può sostenerla... dalla foto avrà almeno 70 anni, che ci fa la figlia ancora a studiare all'università?
la foglia studia all'università ed è legittimo per lei studiare......la madre dovrebbero aiutarla le istituzioni ma non lo fanno
-
Io immagino che la richiesta della donna dell'eutanasia sia stata più una provocazione che una richiesta reale.
Posso dire per averlo provato sulla mia pelle, che quando ti trovi in certe cattive condizioni di salute, sentire della solidarietà intorno a te non può che aiutare ad affrontare situazioni difficili.
Io personalmente mi sono douto prendere un giorno di ferie il 24 dicembre scorso, per sostenere un'intervento chirurgico senza vedermi decurtare lo stipendio. Non che mi importi molto dei soldi, non sono le 50 euro in più o in meno del 24 dicembre a cambiarmi la vita. Però devo confessarvi che questa cosa mi ha avvilito più del pensiero della malattia stessa.
Eppure accadono e qualcuno ritiene che sia giusto così.
Confrontandomi tutti i giorni con malati di tumore quando vado a fare le medicazioni, ne sento tante di situazioni a mio avviso incresciose.
Certo, io ho sempre creduto in uno stato assistenzialista, forse è per questo che mi indigno. Perciò mi dico: ma uno che lavora a fare per una vita, perché si prodiga a creare risorse di tutti i tipi, figli, istruzione, beni materiali, se poi, giunto in vecchiaia e con un male incurabile, non ha nemmeno modo di ottenere un mezzo di trasporto per raggiungere l'ospedale che lo ha in cura?
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
la foglia studia all'università ed è legittimo per lei studiare......la madre dovrebbero aiutarla le istituzioni ma non lo fanno
tanti all'università non ci vanno perchè devono lavorare per aiutare la famiglia, tanti non vanno neanche alle superiori per questo, magari prima delle istituzioni sono i membri della famiglia che dovrebbero aiutarsi tra loro, e non parlo di zio e nipote, ma almeno madre e figlia, nonna e figlia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Se la vuole lei, ok.