Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Non è stata generosità,solo buon senso..tanto sarebbero risaliti a lei in pochissimo tempo,e la potevamo accusare di qualche reato..non credo sia legale tenersi soldi e valori trovati per strada..specialmente se si vede palesemente che non sono stati buttati,ma persi.
	 
 - 
	
	
	
	
		Se fosse capitato a me me ne sarei tenuta almeno la metà.
Questa donna alla fine ha dimostrato di essere onesta ma di non pensare alla propria famiglia, avrebbe potuto aiutare i propri cari, non per forza doveva usarli per andare alla Maldive:roll:
comunque, mi auguro per lei che almeno riceva una ricompensa dal tizio....
	 
 - 
	
	
	
	
		io me li tenevo, e non era illegale... li pagava chi ha messo male il bussolotto nella cassa continua o la banca.
complimenti alla signora, una bella mancia a 4 zeri è il minimo.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
draka
				
			 
			io me li tenevo, e non era illegale... li pagava chi ha messo male il bussolotto nella cassa continua o la banca.
 
complimenti alla signora, una bella mancia a 4 zeri è il minimo.
			
		
	 
  
 
non illegale come guidare sotto l'effetto di un aperol soda,ovvio:roll:
 
ma le cose funzionano cosi;quando trovo qualcosa di valore,devo portarlo alla questura,ai carabinieri,o quello che preferisci,si fa una bella denuncia,e se entro (credo)1 anno,,qualcuno non dimostra con fatti e prove di essere il proprietario di quell'oggetto/tesoro posso tenerlo,altrimenti devo restituirlo;e dato che c'erano assegni circolari,e stavano davanti a una banca,non credo fosse troppo difficile risalire al proprietario/i....
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
yasha
				
			 
			non illegale come guidare sotto l'effetto di un aperol soda,ovvio:roll:
 
ma le cose funzionano cosi;quando trovo qualcosa di valore,devo portarlo alla questura,ai carabinieri,o quello che preferisci,si fa una bella denuncia,e se entro (credo)1 anno,,qualcuno non dimostra con fatti e prove di essere il proprietario di quell'oggetto/tesoro posso tenerlo,altrimenti devo restituirlo;e dato che c'erano assegni circolari,e stavano davanti a una banca,non credo fosse troppo difficile risalire al proprietario/i....
			
		
	 
 3 mesi se non vado errato.. ho qualche rimembranza di diritto e economia :lol:
cmq c'erano anche degl iassegni circolari.. la girata si vede
	 
 - 
	
	
	
	
		Io avrei tenuto i contanti e lasciato gli assegni circolari nella buchetta della caserma... Quando li cambi devi girarli e risalirebberoa te in mezza giornata...forse anche meno...
	 
 - 
	
	
	
	
		ma......io ci avrei pensato su......una simile somma puo essere di qualche ricco sfondato o puo esssere di qualche ladro........quindi prima di mettere in giro soldi sporchi...
	 
 - 
	
	
	
	
		restituire 160mila euro? ma stiamo scherzando? me li sarei tenuta e via :028:
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Nomade
				
			 
			e lasciato gli assegni circolari nella buchetta della caserma... Quando li cambi devi girarli e risalirebberoa te in mezza giornata...forse anche meno...
			
		
	 
 Non ci avevo pensato agli assegni,vero,mi sarei portata via solo i contanti allora :028:
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
Technics
				
			 
			3 mesi se non vado errato.. ho qualche rimembranza di diritto e economia :lol:
 
cmq c'erano anche degl iassegni circolari.. la girata si vede
			
		
	 
 Ha ragione yasha, il termine è di un anno!