Visualizzazione stampabile
-
uhm una soluzione buona non la saprei, forse aumentare di tanto i prezzi degli alcolici può aiutare...
e poi in un gruppo di persone ci deve essere almeno uno che non beve e che poi si mette alla guida, sennò buonanotte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Io invece sarei per mettere il limite a 0. Chi guida non beve, punto, senza star li a fare calcoli, supposizioni e speranze che il test non sia preciso.
A parte questo, la cosa principale, ma anche la più difficile, sarebbe quella di far capire che non si può guidare dopo aver bevuto.
Altre soluzioni sono tutte validissime, ma c'è sempre chi trova un "trucco", o ci gioca dentro...
concordo
sono favorevole anche ad inasprire le pene per chi viene trovato alla guida con tasso alcoolemico alto o peggio drogato.
-
io piazzerei carabinieri alle uscite delle disco e dei pub.......prova palloncino......chi ha sopra 0.5 fino a 2.0 stà lì buono fino a quando non gli è passata.....chi ha sopra 2.0 se ne va in caserma dove dovrebbe essere poi condannato......minorenni e maggiorenni....in questo modo si vede anche se i minori di 16 anni sn ubriachi e se così fosse verrebbe denunciata anche la disco o pub che vende alcolici a minorenni sotto i 16 anni
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Alzare leggermente il limite del tasso alcolico e permettere un uso moderato di droghe leggere.
Per chi non rispetta questi limiti 10 anni di carcere...10 anni però da scontare veramente.
Ma quoto anche il messaggio sopra
è anche la mia opinione :)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
mettere dei servizi CONVENIENTI e ben organizzati di taxi e pullman per andare a ballare e tornarci.
stile riccione e rimini d'estate, non so se ci siete d'estate, ma le macchine sono totalmente inutili visto che gli autobus sono perfetti.
oltre a questo, incentivare il guidatore a non bere. Nelle discoteche il guidatore paga come gli altri, farlo entrare gratis sarebbe impossibile perchè si inizierebbe a cercare di far sembrare che tutti son venuti in macchina da soli, però almeno far entrare gratis uno ogni 5 e poi far pagare i cocktail analcoolici o le bibite almeno la metà o un terzo rispetto alle alcooliche, non come adesso che costa quasi tutto uguale.
le discoteche guadagnerebbero comunque.
queste sono le mie due soluzioni, sicuramente la prima se ci fossero i soldi per attuarla farebbe migliorare la situazione.
mettere divieti su divieti è totalmente inutile, le canne sono vietate, le pastiglie anche, la droga è già tutta vietata oppure drogarsi è facilissimo ed essere scoperti è raro, se l'alcool venisse vietato dopo l'una si troverebbero tantissimi modi per aggirare il diveto.
Non posso che quotare.
-
Concordo anch'io con Don Rodriguez. Pensavo anche che non sarebbe difficile limitare il consumo di alcool permettendo di prendere solo una consumazione alcoolica col tagliando che danno all'entrata, e poi basta.
Comunque l'apporto maggiore lo dovrà dare sempre il senso di responsabilità di chi guida. Anche perché i gestori delle discoteche saranno sempre contrari a modificare lo status quo, per timore di perdere guadagni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
mettere dei servizi CONVENIENTI e ben organizzati di taxi e pullman per andare a ballare e tornarci.
stile riccione e rimini d'estate, non so se ci siete d'estate, ma le macchine sono totalmente inutili visto che gli autobus sono perfetti.
oltre a questo, incentivare il guidatore a non bere. Nelle discoteche il guidatore paga come gli altri, farlo entrare gratis sarebbe impossibile perchè si inizierebbe a cercare di far sembrare che tutti son venuti in macchina da soli, però almeno far entrare gratis uno ogni 5 e poi far pagare i cocktail analcoolici o le bibite almeno la metà o un terzo rispetto alle alcooliche, non come adesso che costa quasi tutto uguale.
le discoteche guadagnerebbero comunque.
queste sono le mie due soluzioni, sicuramente la prima se ci fossero i soldi per attuarla farebbe migliorare la situazione.
mettere divieti su divieti è totalmente inutile, le canne sono vietate, le pastiglie anche, la droga è già tutta vietata oppure drogarsi è facilissimo ed essere scoperti è raro, se l'alcool venisse vietato dopo l'una si troverebbero tantissimi modi per aggirare il diveto.
d'accordo
-
Il fatto è che oltre il sabato sera esistono altri 6 giorni a disposizione per salire sballati sulla macchina e guidare in maniera pericolosa.
C'è meno incidenza quello si, ma la roulette russa coinvolge 7 giorni su 7, qualsiasi ora della giornata, qualsiasi giorno della settimana-mese-anno.
Limitatamente al sabato concordo con Lee Van Cleef
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Io invece sarei per mettere il limite a 0. Chi guida non beve, punto, senza star li a fare calcoli, supposizioni e speranze che il test non sia preciso.
A parte questo, la cosa principale, ma anche la più difficile, sarebbe quella di far capire che non si può guidare dopo aver bevuto.
Altre soluzioni sono tutte validissime, ma c'è sempre chi trova un "trucco", o ci gioca dentro...
Le soluzioni "estremiste" non penso possano funzionare...Adesso con una birra non si può più guidare il chè è abbastanza assurdo. Ho più riflessi dopo una ceres che prima:lol: