Visualizzazione stampabile
-
(Per il fatto delle maiuscole, chi mi conosce sa che non è per urlare....sono due anni e mezzo che sto qua, ormai lo sanno più o meno tutti :D il presunto nervosismo fidati che non c'entra :D)
Per il resto....ho capito meglio ciò che intendi, ma rimane il fatto che comunque non tutti sono "potenzialmente" dei violentatori, perchè non tutti hanno avuto una vita estremamente difficile come coloro che poi lo diventano.....tutti abbiamo avuto o abbiamo vari tipi di problema, ovviamente, ma non in tanti casi si diventa quel tipo di gentaglia.
Per il recupero.....sinceramente ci sono tipi di "uomini" (e non uso le virgolette a caso) che ritengo non meritino neanche si perda tempo per stabilire se sono recuperabili o no.....vanno eradicati e basta.....per altri si può anche fare un tentativo, se proprio si vuole rischiare e spenderci tempo*
*Cosa che io farei meno spesso di quanto si fa oggi.....
-
rispetto la tua opinione come tu rispetti la mia! ;)
siamo amici come prima? :D
-
Non è mai stata mia intenzione mancarti di rispetto :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non è mai stata mia intenzione mancarti di rispetto :)
:o
Si vede che la torta ti addolcisce:040:
-
Prima di esprimere giudizi mi piacerebbe sapere in che cosa siano consistiti tali "abusi" sessuali.
Comunque un 17enne non compie alcun reato se si intrattiene sessualmente con un 14enne, essendo il limite di età fra i due compreso nei 3 anni.
Sottolinerei poi che "abuso" e "violenza" sono due cose molto diverse, mentre mi dà l'impressione che molti qui stiano giudicando l'abuso del 17enne come se fosse una violenza sessuale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Prima di esprimere giudizi mi piacerebbe sapere in che cosa siano consistiti tali "abusi" sessuali.
Comunque un 17enne non compie alcun reato se si intrattiene sessualmente con un 14enne, essendo il limite di età fra i due compreso nei 3 anni.
Sottolinerei poi che "abuso" e "violenza" sono due cose molto diverse, mentre mi dà l'impressione che molti qui stiano giudicando l'abuso del 17enne come se fosse una violenza sessuale.
I dettagli non ci sono, ma comunque non si sarebbe "intrattenuto" sessualmente solo con un 14enne, ma anche con un bambino di 11, quindi il reato l'avrebbe compiuto in ogni caso..
(condizionale non a caso, non ho idea di come sia finita quella storia, se è stato tutto confermato, ecc.)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
I dettagli non ci sono, ma comunque non si sarebbe "intrattenuto" sessualmente solo con un 14enne, ma anche con un bambino di 11, quindi il reato l'avrebbe compiuto in ogni caso..
(condizionale non a caso, non ho idea di come sia finita quella storia, se è stato tutto confermato, ecc.)
Si, si, l'ho visto dell'11enne.
Ho sottolineato del 14enne perché secondo me l'enfatizzarlo fa perdere un po' di fiducia nelle afermazioni dell'autore dell'articolo.
Sarebbe come se io aprissi un post e dichiarassi in esso di aver visto ieri un tamponamento a catena che ha coinvolto 30 automobili; oppure se scrivessi di aver visto un tamponamento di 30 automobili mentre c'era in cielo un asino che volava.
Nel secondo caso diventerebbe meno credibile anche la storia del megatamponamento...
Ci tengo sempre poi alla differenziazione tra "abuso" e "violenza". Una violenza è verificabile in modo oggettivo, ci sono segni nel corpo della vittima. Un abuso invece come lo si verificherebbe? Facendo fare dei test psichici alla presunta vittima?
L'altra estate mi sono trovato a dover accudire a un mio nipotino di 6 anni. Quando gli facevo la doccia gli passavo una mano in mezzo alle chiappe per insaponarlo: si potrebbe configurare l'ipotesi di abuso sessuale?
Per dire che con questi "abusi" ci starei attento, mi sembra che faccia anche tanto moda...
Questo senza togliere al caso la gravità che potrebbe avere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Si, si, l'ho visto dell'11enne.
Ho sottolineato del 14enne perché secondo me l'enfatizzarlo fa perdere un po' di fiducia nelle afermazioni dell'autore dell'articolo.
Sarebbe come se io aprissi un post e dichiarassi in esso di aver visto ieri un tamponamento a catena che ha coinvolto 30 automobili; oppure se scrivessi di aver visto un tamponamento di 30 automobili mentre c'era in cielo un asino che volava.
Nel secondo caso diventerebbe meno credibile anche la storia del megatamponamento...
Ci tengo sempre poi alla differenziazione tra "abuso" e "violenza". Una violenza è verificabile in modo oggettivo, ci sono segni nel corpo della vittima. Un abuso invece come lo si verificherebbe? Facendo fare dei test psichici alla presunta vittima?
L'altra estate mi sono trovato a dover accudire a un mio nipotino di 6 anni. Quando gli facevo la doccia gli passavo una mano in mezzo alle chiappe per insaponarlo: si potrebbe configurare l'ipotesi di abuso sessuale?
Per dire che con questi "abusi" ci starei attento, mi sembra che faccia anche tanto moda...
Questo senza togliere al caso la gravità che potrebbe avere.
Esattamente:)
Attraverso test specifici e colloqui clinici l'abuso viene scoperto.
Sta tranquillo che se tu avessi insaponato il culetto del tuo nipotino con l'intento di molestarlo, lui l'avrebbe capito al volo, e personale qualificato lo avrebbe aiutato a non rimuoverlo...
Si farebbe volentieri a meno di queste "mode" se le famiglie fossero prima di tutto sane...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Esattamente:)
Attraverso test specifici e colloqui clinici l'abuso viene scoperto.
Sta tranquillo che se tu avessi insaponato il culetto del tuo nipotino con l'intento di molestarlo, lui l'avrebbe capito al volo, e personale qualificato lo avrebbe aiutato a non rimuoverlo...
Si farebbe volentieri a meno di queste "mode" se le famiglie fossero prima di tutto sane...
Certo, come nel caso di quella scuola materna di Rignano Flaminio... :lol:
Piuttosto molto spesso sono proprio certe indagini a "creare" un danno ai bambini.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Certo, come nel caso di quella scuola materna di Rignano Flaminio... :lol:
Piuttosto molto spesso sono proprio certe indagini a "creare" un danno ai bambini.
Non è sufficiente per generalizzare, gli errori ( ammesso che di errori si sia trattato) sono presenti in qualsiasi categoria professionale...