Visualizzazione stampabile
-
7 centesini di troppo?
Benzina, Nomisma: «Costa 7 centesimi di troppo»
Mr. Prezzi: forse lunedì i prezzi più bassi del 2008
ROMA (18 ottobre) - I prezzi della benzina sono in calo, ma non abbastanza. Nonostante i ribassi degli ultimi giorni restano infatti su livelli più alti rispetto a quanto dovrebbero essere secondo gli elementi del mercato. E non di poco: per la benzina ci sarebbero infatti - afferma Nomisma Energia - fino a 7,4 centesimi al litro di troppo, mentre per il diesel il "sovrappiù" sarebbe di 6,6 centesimi. Numeri non sottovalutabili, considerando che la differenza si tradurrebbe per gli automobilisti in un mancato risparmio di quasi 4 euro per ogni pieno di un'auto di media cilindrata a benzina e di quasi 3 euro per la stessa tipologia di vettura a diesel.
Rispetto al livello "ottimale", quello cioè ottenuto sommando ai costi per l'acquisto della materia prima un margine "normale" a copertura dei vari costi di trasporto e distribuzione (gestori e promozioni compresi) il prezzo nell'ultima settimana - dice Nomisma Energia - sarebbe dovuto essere di 7,4 centesimi in meno. E quello del diesel inferiore di 6,6 centesimi al litro rispetto ai livelli attuali sulle colonnine dei distributori italiani. «In Italia, come nel resto d'Europa, i prezzi alla pompa sono determinati sommando al costo della benzina sul mercato internazionale (quotazione Platts), un margine lordo a copertura di tutti i costi: trasporto, margine gestore, investimenti punto vendita, pubblicità, promozioni» dice Davide Tabarelli, esperto di Nomisma Energia, sottolineando che «negli ultimi 4 anni il margine lordo per la benzina e per il gasolio è stato, rispettivamente, di circa 13,5 e 13,6 centesimi al litro. Ritenendo tale margine come valore di equilibrio, è possibile stabilire un prezzo ottimale alla pompa, sommando al costo sul mercato internazionale (Platts) il margine lordo di 13,5-13,6 centesimi. In base a tale simulazione, nelle ultime 4 settimane il prezzo alla pompa della benzina risulta superiore di 7,4 centesimi al litro e per il gasolio superiore di 6,6 centesimi».
Mr. Prezzi: lunedì i prezzi caleranno ancora. «Lunedì prossimo il prezzo della benzina alla pompa toccherà probabilmente il livello più basso del 2008» dice il Garante per i prezzi, Antonio Lirosi - Questo non vuole dire che il prezzo sia basso, c'è ancora spazio per una ulteriore riduzione». (messaggero)
--------------
La benzina diminuisce, ma costa comunque circa 7 centesimi in più di quanto dovrebbe valere sulla base del prezzo del petrolio. È normale o speculazione? :roll:
----------
-
Io in questo campo ho gravi lacune cognitive..chi è che decide il prezzo della benzina?chi decide quando si alza o quando si abbassa?
-
7 centesimi???????????????????????
Non ci credo. Mi sembrano ancora pochi in relazione al costo del petrolio.
-
Che ci si speculi sopra è fin troppo ovvio, purtroppo......le riduzioni serie del prezzo della benzina sono giunte con colpevolissimo ritardo rispetto alle riduzioni del prezzo del petrolio, e teniamo conto che il petrolio si è DIMEZZATO, e dico proprio DIMEZZATO, rispetto ai mesi scorsi.....e non mi pare che il prezzo alla pompa abbia subito non dico la stessa diminuzione, ma manco un terzo....solo 25-30 centesimi circa al litro......
-
il prezzo della benzina viene deciso principalmente dalle varie compagnie petrolifere(peccato che facciano cartello:x), poi dalle tasse di ciascuna nazione, e infine dai gestori dei distributori; questultimo passaggio sarà forse quello meno incisivo, ma comunque non è da sottovalutare! io ho cominciato a gironzolare per i vari distributori, sia del mio paese, che dei paesi vicini, e mi sono accorto che ci sono belle differenze tra un distributore e l'altro. alcuni addirittura sono letteralmente dei ladri:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
il prezzo della benzina viene deciso principalmente dalle varie compagnie petrolifere(peccato che facciano cartello:x), poi dalle tasse di ciascuna nazione, e infine dai gestori dei distributori; questultimo passaggio sarà forse quello meno incisivo, ma comunque non è da sottovalutare! io ho cominciato a gironzolare per i vari distributori, sia del mio paese, che dei paesi vicini, e mi sono accorto che ci sono belle differenze tra un distributore e l'altro. alcuni addirittura sono letteralmente dei ladri:|
Nei miei distriburi c'è la differenza di 10 centesimi al litro :| fate voi i conti.
Dove la faccio sempre io sabato costava 1,199 (parlo del gasolio) nel mio paese costava 1,297 :| LADRI :076:
-
speculazioni? industria petrolifera?
MADDOOOOOOOVEEEEEEEEE??????
-
ci sono anche le speculazioni ovviamente, non so quanto possano incidere sul prezzo alla pompa, ma di sicuro ci sono :)