Visualizzazione stampabile
-
cyber sesso che stress
Il cybersesso porta ansia e depressione Il risultato di uno studio condotto in Australia: l'utente-tipo è maschio, buon livello culturale, tra i 18 e gli 80
SYDNEY - Profilo: il soggetto frequenta siti internet dedicati al sesso per diverse ore al giorno. Il soggetto soffre di depressione, ansia e stress in proporzioni allarmanti. Molto in sintesi, questo emerge da uno studio condotto dallo psicologo australiano Marcus Squirrell, della Swinburne University of Technology di Melbourne. Sotto accusa dunque il cosiddetto "cybersex", il sesso virtuale. L'utente-tipo è maschio, con un buon livello culturale, di età compresa tra i 18 e gli 80 anni. Un hobby che non invecchia.
CONTATTI REALI - Gli adepti, secondo Squirrell, dedicano all'attività una media di poco più di 12 ore a settimana, tra chat, a sesso a distanza mediante webcam, download di video e immagini, scambio di e-mail erotiche. Più del 65% dei 1.325 uomini australiani e americani intervistati ha detto che agli incontri virtuali è a volte seguito un contatto reale. L'indagine, che viene presentata venerdì a Sydney, dà nelle intenzioni dell'autore un quadro esauriente dei navigatori del sesso. E l'aspetto più preoccupante è l'alto tasso di cattiva salute mentale nel campione esaminato.
DEPRESSIONE E ANSIA - «Il 27% soffre di depressione da moderata a grave secondo le scale standard. Il 39% ha alti livelli di ansia e il 35% soffre di stress da moderato a grave» spiega Squirrell. Più intensa è l'attività sessuale online, più salgono i livelli di depressione e ansia. Un'ipotesi, secondo lo studioso, è che trascorrendo tanto tempo su internet, costoro abbiano uan vita sociale molto ridotta. I risultati sono significativi dal punto di vista clinico, aggiunge, perché un numero crescente di uomini cerca aiuto psicologico e conoscere la tipologia di chi usa quei siti consentirà di identificarli e di aiutarli meglio.
---------------------------------------------
secondo me e si sta esagerando oppure qualcuno ha vissuto tali stress:roll:
-
Bah... secondo me lo stress c'è comunque... anzi magari quello cose lo scaricano un pò :lol::lol:
-
ecco perchè sono stressato e depresso.
Litigo di continuo con Federica, anche lei mi odia
-
Non saprei, cerco di mettermi nei panni di queste persone e un po mi spiace. Penso abbiano bisogno di stimoli esterni, ma allo stesso tempo mi chiedo fino a che punto li accetterebbero. Lo vedo come un circolo vizioso e non oso immaginare cosa accade in quei giorni che la linea non va..
-
andare in un sito potrno e sollazzarsi foto e filmini piccanti e un conto, passare tutta le propria giornata li è un altro
-
io credo che dovrebbero cercare di venirne fuori. mi dispiace per loro, ma non sanno cosa si perdono nella vita reale^^
capisco che è più facile mettersi davanti ad un computer ma è una realtà falsa e continuando in questo circolo non fanno che chiudersi sempre più dal mondo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
io credo che dovrebbero cercare di venirne fuori. mi dispiace per loro, ma non sanno cosa si perdono nella vita reale^^
capisco che è più facile mettersi davanti ad un computer ma è una realtà falsa e continuando in questo circolo non fanno che chiudersi sempre più dal mondo...
Ma io credo siano persone disilluse rispetto alla realtà che vivono o hano vissuto. Se il campione di queste ricerche comprende persone tra i 18 e gli 85 non può trattarsi di estranei alla vita reale, in un certo modo è stata vissuta credo (e spero).
-
disilluse non so...:roll:
conosco una persona che lo fa della mia età...e ammetto che ha problemi...io non posso giudicare ciò che gli manca, ma posso assicurarti che non è stato disilluso dalla vita...solo che ..boh..ha problemi a vivere il suo rapporto con le ragazze a mio avviso..e così si rifugia nei porno..
-
E si diventa anche ciechi!:o:o:o
-
facciano quello che vogliano, non vedo perchè criticare realtà che tutto sommato non ci danno fastidio e non ci danneggiano.
-
Passare intere giornate davanti ad un monitor di certo non fa bene, poi che siano siti porno o no....non vedo molto la differenza...alienarsi fa solo male..la vita reale ancora me la dovete spiegare....perchè voi siete reali o mi sbaglio?.......
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E si diventa anche ciechi!:o:o:o
E si consuma il pipino :o
-
è ovvio che a livello di interazione con l'estrno non c'è alcuna differenza tra uno che passa le sue giornate semplicemente su intrnet e uno che in internet pratica del cyber sesso. Però c'è da dire che uno che pratica cyber sesso non trova soddisfazione se non con il sesso appunto, e questo mi pare una cosa abbastanza preoccupante, per loro, non per noi. Certo, ognuno può fare quello che vuole, ci mancherebbe, ma se in Australia e in USA i soli intervistati sono 1325, immagginate quanti saranno questi uomini nel modo. Il fenomeno dovrebbe essere arrestato non perchè ci sia qualcosa di male, ma perchè questi individui sono socilamente repressi, e per venirne fuori dovrebbero trovare stimoli esterni e una relazione sentimentale (vera) soddisfacente.
Inoltre io non credo che si stia esagerando. Questo è un fenomeno sempre in maggiore crescita, è normale che medici e sociologi vogliano studiarlo e capirne il motivo e i fenomeni.