Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
NOI inteso non come me e te, ma come la societa' occidentale che ha fondato buona parte della suo attuale benessere sullo sfruttamento indiscriminato di quelle terre e di quei popoli che ora hanno queste orribili situazioni di vita.
Tu non hai fatto nulla per farli star peggio, e' vero. Ma oggi fruisci di quel benessere che loro (in parte) ti hanno dato. Fai qualcosa per recuperare questa situazione? Non credo (e il discorso vale chiaramente anche per me).
quale sarebbe questo benessere di cui io "usfruisco"? vero che sono messi peggio di noi,ma credo che le piccole cose come rifiutare di comprare le scarpe della nike o la nestlè dimostra che non ne sono del tutto ignara,anche se questi gesti così insignificanti non cambieranno di certo il mondo
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
quale sarebbe questo benessere di cui io "usfruisco"? vero che sono messi peggio di noi,ma credo che le piccole cose come rifiutare di comprare le scarpe della nike o la nestlè dimostra che non ne sono del tutto ignara,anche se questi gesti così insignificanti non cambieranno di certo il mondo
Benessere economico (checche' se ne dica), consumismo, elettronica, disponibilita' di cibo e acqua illimitata, sanita'... tutto cio' che tu oggi dai per scontato e che in quei paesi invece non solo non lo e' ma e' anche utopico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Sinceramente mi sembra di averlo colto eccome.
Sai il problema non e' che noi ci siamo evoluti e loro no, la radice di questo problema non e' nata in questi ultimi 40 anni di nostra "evoluzione", sai?
certo che lo so che non è un problema degli ultimi 40 anni...!! non ho mai detto una cosa del genere! ho detto che anche qui MOLTI anni fa l'aspettativa di vita era molto bassa, che i paesi che sono agli ultimi posti sono quelli sottosviluppati, soprattutto ci sono paesi dell'Africa del Sud..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Benessere economico (checche' se ne dica), consumismo, elettronica, disponibilita' di cibo e acqua illimitata, sanita'... tutto cio' che tu oggi dai per scontato e che in quei paesi invece non solo non lo e' ma e' anche utopico.
già... ma il cibo e l'acqua calda non me lo danno gratis,devo pagare,sai quante famiglie a malapena riescono a procurarsi il pane quotidiano pur vivendo nell'era del benessere? a questo punto il consumismo c'entra ben poco,nella mia povertà posso rifiutare l'acquisto di materiali fatti con il sudore dei bambini(se solo sapessi altre marche),vallo a dire a chi c'ha i soldi per davvero :) poi un pò di ottimismo... ci sono missionari,medici volontari..... non sono proprio in balia di loro stessi,anche se i fin dei conti non tutto quel Continente ha questa "manna"