Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
Visto, molto bello. Guus Van Sant è un ottimo regista. Questo film riprone un caso simile, quello della Columbine. Su internet si possono trovare dei filmati di quella giornata. 13 morti se non sbaglio. Dispiace per un'altra giornata del genere che ha coinvolto poveri innocenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Non credo affatto che la causa scatenante (o formante) sia da ricercare in tv e peggio ancora in videogiochi.
Questi sono palliativi.
Io invece temo che molte volte ci si dimentichi del fatto che dopo che sparo a qualcuno, quest'ultimo non si rialza per ricominciare a giocare.
Così come passa inosservato il fatto che far assare per l'eroe del momento il primo deficiente che nel film impugna un'arma e fa una strage, non è una buona politica.
Non dico che questa sia l'unica causa, intentendamoci.
Ma credo che contribuisca in buona misura.
Si cresce con un senso della violenza che mi fa paura. Con il piacere di uccidere, seppure in un videogioco. Con l'ansia di doverlo fare.
E questo nn può essere un bene.
In nessun caso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Io invece temo che molte volte ci si dimentichi del fatto che dopo che sparo a qualcuno, quest'ultimo non si rialza per ricominciare a giocare.
Così come passa inosservato il fatto che far assare per l'eroe del momento il primo deficiente che nel film impugna un'arma e fa una strage, non è una buona politica.
Non dico che questa sia l'unica causa, intentendamoci.
Ma credo che contribuisca in buona misura.
Si cresce con un senso della violenza che mi fa paura. Con il piacere di uccidere, seppure in un videogioco. Con l'ansia di doverlo fare.
E questo nn può essere un bene.
In nessun caso.
non sono affatto d'accordo,la causa scatenante deriva probabilmente da squilibri psicologici, dal non essere accettato dagli altri o da un periodo grave di depressione,anche a me piacciono videogiohi violenti ma non ricorro alla violenza né mi metto a sparare a 20 persone. Credo che dipenda più dallo stato mentale della persona,diciamo disturbata.... ma cosa c'entrano i videogiochi -.-
-
Io gioco ad assassin's creed... Attenta stanotte che mi troverai dietro di te col mio pugnale nella tua gola...
-.-
Ma siamo seri. I giochi non danno vita a questo genere di situazione, si tratta di squilibri mentali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
non sono affatto d'accordo,la causa scatenante deriva probabilmente da squilibri psicologici, dal non essere accettato dagli altri o da un periodo grave di depressione,anche a me piacciono videogiohi violenti ma non ricorro alla violenza né mi metto a sparare a 20 persone. Credo che dipenda più dallo stato mentale della persona,diciamo disturbata.... ma cosa c'entrano i videogiochi -.-
E quando mai!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Mamma mia, ma non è che sto dicendo che tutti i ragazzini fra 5 anni saranno dei pazzi psicopatici che faranno stragi nelle scuole e nei supermercati!
Un pò di elasticità mentale!
Sto dicendo che secondo me, però, crescere nella violenza (anche se è virtuale) non fa bene.
Poi non ho studiato nè psicologia nè nulla di simile.
E' semplicemente una mia idea.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Io gioco ad assassin's creed... Attenta stanotte che mi troverai dietro di te col mio pugnale nella tua gola...
-.-
Ma siamo seri. I giochi non danno vita a questo genere di situazione, si tratta di squilibri mentali.
Leggi su. -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
E quando mai!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Mamma mia, ma non è che sto dicendo che tutti i ragazzini fra 5 anni saranno dei pazzi psicopatici che faranno stragi nelle scuole e nei supermercati!
Un pò di elasticità mentale!
Sto dicendo che secondo me, però, crescere nella violenza (anche se è virtuale) non fa bene.
Poi non ho studiato nè psicologia nè nulla di simile.
E' semplicemente una mia idea.
-.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lyla
Sto dicendo che secondo me, però, crescere nella violenza (anche se è virtuale) non fa bene.
Poi non ho studiato nè psicologia nè nulla di simile.
E' semplicemente una mia idea.
Beh, allora aboliamo i tg.
-
Quote:
Originariamente inviata da
princip£x@
-.-
Esaustiva.
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Beh, allora aboliamo i tg.
Infatti a volte anche ai tg si insiste su aspetti macabri sui quli si potrebbe sorvolare.
E molte volte sono gli stessi giornalisti che informani prima la presenza di contenuti troppo violenti e sconsigliano la visione ai bambini.