Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Prulla
Beh se un matrimonio finisce la colpa è di entrambi, poi io non sono daccordo sull'assegno di mantenimento al coniuge, ho sempre creduto che bisogna essere indipendenti l'uno dall'altro a livello economico.....anche perchè l'amore non è per sempre da come si evince da tutto quello che leggiamo e vediamo nel mondo....beh forse sarò una disillusa......:|:|
:ok:
-
la cassazione non ha tutti i torti stavolta, e poi un assegno di 3000 euro al mese, ma chi era lui? un calciatore? o un dentista? comunque è vero, quando un matrimonio finisce è un pò colpa di entrabi, ma la miccia l'ha accesa qualcuno per primo
-
a parer mio è stato più che giusto questo provvedimento.. Apparte il fatto che 3000 € sono tanti come mantenimento (e infatti penso che gran parte delle volte l'uomo ci rimette troppo).
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Bè, mettendo nel "calderone" il fatto che non voleva MAI seguire il marito durante i suoi trasferimenti per lavoro, che non ci dormiva più accanto da anni e che spessissimo se ne andava in un'altra sua casa mollando il figlio ad altri.....e *****, direi che è abbastanza per dare il divorzio-separazione per colpa.....
:ok:
-
d'accordo con dark, lakeofire, alysia ecc... :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Prulla
Beh se un matrimonio finisce la colpa è di entrambi, poi io non sono daccordo sull'assegno di mantenimento al coniuge, ho sempre creduto che bisogna essere indipendenti l'uno dall'altro a livello economico.....anche perchè l'amore non è per sempre da come si evince da tutto quello che leggiamo e vediamo nel mondo....beh forse sarò una disillusa......:|:|
ma il mantinimento è prer i figli.. e i figli sn di ambi i genitori..