Ma cosa stai dicendo? Non hai ancora capito il tema del topic XD ? Sentiamo quale sarebbe seconto te..
Visualizzazione stampabile
Bhè a me non Sembra che abbia influito positivamente sulla vita del ragazzo. Visto che per andare a Rifondazione saltava la scuola e non tornava a casa la sera a dormire,facciamo finta che gli spinelli se li fumasse pure in un parco, ma la compagnia resta sempre quella dei Compagni. :roll:
E se per te tutto questo è un influenza positiva su un ragazzo allora ok...Quei giudici son dei gran Bastardelli :013: , xkè Rifondazione spinge i ragazzi allo studio e li forma correttamente nella personalità.
La notizia è vecchia.
Il giudice ha già spiegato che il motivo non è stato quello.
Guarda che abbiamo capito che tu sei una persona perfetta. Però ti ricordo che non tutti vivono come te e i tuoi Compagni....:lol::lol::lol:
Resta comunque il fatto che quello era un ambiente che lo influenzava negativamente.
Cmq Lakeofire posta pure quello che hai trovato. :)
Si va bene scusate in effetti è vero: ogni volta che vado al partito ci facciamo le canne, beviamo una corona (una per dire..) e se capita ci facciamo di eroina; poi siccome ci sentiamo troppo soli chiamiamo tutti i comunisti d'iatalia di rifondazione e facciamo baldoria inseme.
Vabbè perchè l'ho letta tempo fa :lol::lol:
Invece sono proprio quei motivi che hanno spostato l'affidamento del piccolo, non il fatto che sia iscritto a RC -.-
Io avevo letto l'articolo su un quotidiano, ancora tempo fa. Non so se riesco a trovarlo :?
Discorsi riguardanti la maturità non li accetto da una ragazzina che si confonde con un ragazzino di 2 anni più piccolo, di un'altro sesso e di un'altra regione d'italia, xkè qui si sta parlando di un ragazzino e non di te, quindi di quello che fai te nella sede del partito non gliene fotte niente a nessuno, xkè qui, siamo tutti, non dico abbastanza maturi, ma intelligenti per capire che se un giudice emette una sentenza, la emette attinendosi alla legge onde evitare di ricevere richiami o s*******re la sua reputazione, quindi si suppone, come quando ha tolto l'affidamento alla madre, non lo ha fatto xkè il figlio passave le ore a discutere su come si potessero risolvere i problemi dell'italia, ma xkè il figlio passava le ore mattutine o notturne a discutere di come fosse meglio rollare lo spinello, se a bandiera o con tutta la cartina.
Ma dove diamine hai letto centri sociali? E smettila una buona volta! Essere di Rifondazione non significa frequentare i centri sociali. Per quanto non possa essere oggettivo, non mi sembra che l'autore sia dalla parte del PRC visto i termini che usa.[/quote]
Riconfermi il mio dubbio che tu ti senta presa in causa, non tanto xkè sei di rifondazione, ma xkè non sei in grado di leggere un post senza prenderlo come un'accusa al tuo caro partito.
Qui nessuno ha detto che essere di rifondazione significa frequentare i centri sociali, ma dato che come ti hanno detto molti utenti prima di me, si parla di "luoghi di ritrovo giovanile dove si beve e fuma" in questo contesto, si osa supporre che si parli di centri sociali, visto che i servizi sociali si sono lamentati di questo, e non delle idee politiche del ragazzo, bada bene infatti che l'accusa è di frequentare estremisti, e sinceramente forse sei te che non sai come è un centro sociale, o cosa si intende per estremista di sinistra che si fuma le canne a 40 anni e parla influenzandolo a un ragazzino di 16 esaltato dalle imprese di che guevara. O pensi che per estremisti di sinistra indichi l'assessore in giacca e cravatta?
Poi certo, sono sicuro che le canne se le fumerà anche fuori dai centri sociali, ma non venirmi a dire che un centro sociale è il luogo ideale per un ragazzo di 16 anni.
Ah, bada, io a 16 anni ci sarei andato volentieri in un centro sociale, e non credo nemmeno che se ci entri muori o diventi un tossico, ma visto che ci sono i servizi sociali che decidono cosa è giusto e sbagliato, mandare il figlio a fumarsi le canne nel centro sociale non dico che è sbagliato, ma quantomeno sinonimo di mancanza di attenzione verso di lui, e il padre ha tutti i diritti di incazzarsi come una iena verso la moglie che gli ha rotto le palle per avere i figli e poi se ne frega se dormono fuori di casa, in mezzo a tossici.
ps: non sto generalizzando e dicendo che tutti quelli di sinistra sono tossici, sto solo dicendo che tutti quelli di sinistra che vanno in un centro sociale le canne se le fumano, puoi negarlo, ma saresti un'ipocrita.
Certo che mi sento presa in causa, mi sembra anche una cosa normale. Tanto ormai fra la gente è diffusa l'idea che i politici nei partiti non fanno un ***** se non perdere tempo, e come se non bastassa la gente brontola e non fa niente in prima persona per la società. Questo atteggiamento dà parecchio fastiodio. Questo è il punto. Occupatevi voi delle vostre città e poi vediamo se non vi incazzate quando gli altri non fanno altro che criticare il vostro lavoro VOLONTARIO (perché nessuno mi paga, anzi sono io che sborso soldi).
Quote:
Basta leggere il titolo per riconoscere lo scoop da prima pagina: «Sedicenne tolto alla madre / perché milita in Rifondazione». E infatti è proprio in prima pagina, sulla Repubblica di mercoledì. Come ogni scoop che si rispetti, in poche ore lo «riprendono» tutti: agenzie di stampa, siti internet e tg. Di seguito la sintesi della vicenda (per i pochi che non l’hanno già sentita): il tribunale di Catania avrebbe tolto l’affidamento alla madre di un ragazzo di 16 anni «che somiglia a Scamarcio, l’attore», scrivendo nella sentenza «tra le motivazioni anche quelle politiche». Proprio così: «Non è l’unica ragione, ovvio, per far pendere la bilancia della contesa sull’affido dalla parte paterna – scrive la Repubblica –, ma la militanza comunista è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso». Difficile trovare le parole giuste per raccontare un episodio così grave. Ma per fortuna non ce n’è bisogno, perché le cose non sono andate così. Il giorno successivo, cioè mercoledì – mentre l’ex presidente della Camera Bertinotti scrive un telegramma di solidarietà alla madre e il segretario del Prc Paolo Ferrero chiede l’intervento del Quirinale – il giudice autore la sentenza dichiara all’Ansa: «Nel mio provvedimento non esistono riferimenti diretti o indiretti all’appartenenza del ragazzo ad alcun partito o circolo. Non ho mai citato il Prc, né parlato di una sua militanza comunista. Non capisco come si possa montare una cosa simile».
Fine della storia. «Qua parlano le carte», direbbe Marco Travaglio. E poi si sa, certa stampa rispetta sempre le sentenze, i giudici non vanno messi in discussione. E invece questa volta no. La storia del giovane-comunista-siculo-perseguitato è talmente bella che bisogna cavalcarla, anche se è semplicemente falsa. In fondo è semplice: basta far finta che il magistrato non abbia parlato. Titola il Manifesto di ieri: «“È comunista”. lo tolgono alla madre». Risponde Liberazione: «Frequenta i comunisti / Il giudice punisce la madre». E la Repubblica? «Bufera per il giovane Prc affidato al padre». Per trovare la smentita del giudice bisogna cercare il sommarietto in basso a sinistra. «L’affido dei figli di coppie separate è sempre una faccenda complessa, delicata, e segna comunque un trauma nella vita di minori – si sfoga uno zio del ragazzo –. La cosa più grave di questa strumentalizzazione a mezzo stampa è che viene fatta sulla pelle di un ragazzino in difficoltà».
Semplicemente: vittimismo.
Secondo me invece è vittimismo.
Perché si è parlato di caccia ai comunisti, paginoni di giornali che mettevano in risalto questa notizia distorta, giusto per strumentalizzarla e fare, appunto, del vittimismo.
C'è chi si è sentito toccato nell'orgoglio, per questa notizia distorta. E ci ha fatto una battaglia per la rivendicazione del proprio diritto a manifestare liberamente il pensiero, contro la censura di questo stato fascita...Ergo, vittimismo.
questa stampa di sinistra poi.. non la sopporto proprio :lol: :lol: