Visualizzazione stampabile
-
Accecati dai laser
Trenta giovani colpiti dai laser:Almeno 30 ragazzi sono quasi diventati ciechi durante un concerto di musica tecno nei pressi di Kirzhach, a circa 200 chilometri da Mosca. I potenti raggi laser, che avrebbero dovuto disegnare avveniristici e spettacolari giochi di luce e scritte nel cielo, hanno invece provocato gravissimi danni alla vista di alcune persone tra il pubblico presente all'evento musicale, nell'ambito del festival "Acquamarina".I giovani hanno iniziato ad accusare i primi sintomi di forti disturbi agli occhi all'indomani del concerto. Le gravi lesioni riportate dai ragazzi di età compresa tra i 16 e i 30 anni, alcuni dei quali hanno perso l'80% della vista, sono permanenti.Anche alcuni apparecchi fotografici sono stati danneggiati dal laser: "Ho provato a riprendere lo show, ma per alcuni minuti il display ha mostrato una strana griglia e dopo è andato del tutto fuori uso", ha detto un fan arrabbiato.Secondo la versione raccolta dal giornale moscovita Kommersant, sarebbe risultata fatale la copertura dell'arena con un tendone per riparare il pubblico dalla pioggia. I cannoni laser, a causa di questo rimedio maldestro, invece di disperdersi in aria sono "rimbalzati" sui fan della musica tecno, accecandoli.Se le indagini dimostreranno che gli organizzatori del festival hanno violato le regole di sicurezza, dovranno essere pagati alle vittime ingenti risarcimenti.
-
che geni... scommetto che non hanno manco pensato a questa eventualità :|
chissà che ***** di laser avranno usato... ci son laser e LASER :roll:
-
Ma che tipo di laser usano? -.-
-
-
questa poi... ma sono proprio imbecilli oh..
-
Secondo me è stata la musica tunz tunz a farli diventare ciechi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Ma che tipo di laser usano? -.-
Son quelli che si usano sempre... solo che di solito vengono sparati in cielo, ma se colpissero l'occhio umano lo fulminerebbero...
Quindi l'incolumità della gente è legata alla competenza di chi li usa, che non è assolutamente garantita.
Andrebbero vietati. :no:
-
senza sapere cosa volevano fare la vedo dura capire che tipo di laser sia... anche un puntatore laser, abbastanza potente, può far danni abbastanza gravi...
ci son tantissimi tipi di laser dividi in grosse categorie: a stato solido, a gas, chimici, ad eccimeri, a coloranti,...
però cercando in giro ho trovato una voce su Wikipedia ENG... dove si parla di
laser harp ovvero arpa laser (lett)
Una laser harp è generalmente costruito usando un singolo laser, splittando il suo fascio in un ordine di raggi in parallelo o altri arrangiamenti voluti. Quando un raggio è bloccato, questo viene rivelato da un fotodiodo o un fotoresistore, che è connesso all'apparato elettronico attivato dalla nota pertinente. Per avere questo effetto di solito si connette l'arpa laser a un synthesizer, sampler o computer. (chiedo l'aiuto di chi ne sa... Mr Stagger?)
Allo scopo di produrre raggi laser visibili nell'aria normale, è richiesto un laser relativamente potente; almeno circa 20 mW di potenza, che dipendono dal tipo di laser e dal design dello strumento, è richiesto per produrre un insieme di raggi visibili. Comunque, un laser considerabilmente più potente è richiesto per ottenere risultati spettacolari, generalmente 500 mW o più.
In ogni caso, laser di classe IIIb o IV saranno di solito necessari, introducendo un significativo rischio di danno a pelle ed occhi ove non vengano indossate protezioni personali (guanti ed occhiali protettivi).
Classe IIIb
Laser in questa classe potrebero causare danni se il raggio entra nell'occhio direttamente. Questo viene generalmente applicato a lasers con potenza in emissione nel range 5–500 mW. Possono causare danni permanenti agli occhi con esposizioni di 1/100 di secondo o meno a seconda della potenza del laser. Una riflessione diffusa generalmente non è pericolosa ma riflessioni speculari possono esser pericolose alla pari delle esposizioni dirette. Sono raccomandati gli occhiali di protezione. Laser ad alta potenza in emissione potrebbero anche presentare rischio di incendio e possono bruciare leggermente la pelle.
Classe IV
Laser in questa classe hanno potenze in uscita maggiori di 500 mW e potrebbero causare gravi, permanenti danni agli occhi e alla pelle senza che siano visibili attraverso la normale visione o strumenti. Le riflessioni diffuse possono esser pericoloso per pelle ed occhi all'interno della Zona di Pericolo Nominale.
il discorso sarebbe più lungo ed articolato ma tralascio... se avete domande... son qui... saluti
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
Per avere questo effetto di solito si connette l'arpa laser a un synthesizer, sampler o computer. (chiedo l'aiuto di chi ne sa... Mr Stagger?)
Non ho mai avuto l'occasione di utilizzare questo tipo di attrezzature (mi riferisco al laser), ma intuitivamente posso supporre che funzioni come per le varie apparecchiature controllabili via midi attraverso il synth. Cioè, associo una funzione dell'apparecchio ad una nota del synth e quando suono quella determinata nota faccio fare all'apparecchio quella funzione. E' una supposizione comunque.
-
capisco... chiedevo :lol: deve esser una figata...
però come ha detto Abel c deve esser gente competente non un pirla qualsiasi...
molta di questa tecnologia è applicata a bisturi laser, raggi laser ad alta energia in grado di tagliare acciaio spessorato come un coltello il burro...