Visualizzazione stampabile
-
vacanze 2008
29 mag. - L'Italia e la Francia, ma anche la Spagna, saranno le mete turistiche piu' richieste dell'estate 2008 dai vacanzieri d'Europa. Per il loro meritato riposo spenderanno in media circa 2.200 euro, soprattutto in localita' balneari: la maggior parte fara' un unico viaggio, ma quest'anno, per un crescente numero di villeggianti, la scelta della destinazione dipendera' dal rischio di attentati terroristici.
E' questa l'analisi del nono Barometro sulle vacanze degli europei, che in un rapporto di 63 pagine commissionato dalla Europe Assistance (gruppo Generali) e realizzato dalla societa' di ricerche Ipsos, illustra le tendenze estive di milioni di persone.
Eseguito su un campione di 3.506 cittadini, il sondaggio prende in esame sette paesi Ue. Oltre a Italia, Francia e Spagna, ci sono Germania, Regno Unito, Belgio e Austria.
Lo studio, pubblicato oggi a Monaco di Baviera, indica che il fattore rischio attentati terroristici quest'anno pesera' di piu' sulle scelte degli europei rispetto agli anni scorsi in fatto di meta turistica, soprattutto su quelle degli italiani.
In media, infatti, il 41% degli interpellati valutera' attentamente questo rischio, contro il 39% del 2007.
Per gli italiani, la percentuale sale al 47% (la piu' alta mai registrata dal 2005), contro il 29% dell'anno scorso (il Paese dove questo fattore ha l'importanza maggiore e' la Germania, con il 48%).
Il caro-petrolio, invece, non sembra destare eccessive preoccupazioni per la maggior parte degli europei che si metteranno in viaggio: questo fattore 'non e' affatto significativo' per il 41% degli interpellati quando si tratta di decidere il mezzo di trasporto (49% per gli italiani).
E questa estate ben il 67% degli europei andranno in vacanza, soprattutto al mare (64%), divisi tra chi fara' le vacanze in un unico viaggio (43%) e chi fara' piu' di un viaggio (24%).
Il 54% degli italiani appartiene alla prima categoria (45% nel 2007) e il 23% alla seconda (invariato).
I paesi piu' richiesti nell'Ue saranno l'Italia e la Francia, a pari merito con il 18% delle preferenze, mentre la Spagna si dovra' accontentare del secondo posto (16%) e la Germania der terzo (7%).
Allo stesso tempo, le destinazioni che andranno per la maggiore fuori dai confini Ue saranno Nord America ed Africa (entrambe al 4%) nonche' Sud America-Carabi e Asia (3%).
La stragrande maggioranza (76%) degli europei, quindi, quest'anno restera' in Europa, anche se sara' pur sempre un numero minore rispetto all'anno scorso (80%).
Le spiagge, come sempre, saranno prese d'assalto: gli italiani sono i vacanzieri che piu' preferiscono il mare (79%), seguiti da tedeschi (74%) e austriaci (67%). Quanto al portafoglio, spenderanno di piu' i britannici, con 2.584 euro a testa, seguiti dagli austriaci (2.426 euro) e dagli italiani (2.290 euro).(ANSA).
----------------------
Le famiglie fanno sempre più debiti , ma 8 italiani su 10vanno in vacanza.
Qualcosa non torna:"mente" chi dice che stiamo male, o chi vanta villeggiature che non farà
-----------------------
-
Quote:
I paesi piu' richiesti nell'Ue saranno l'Italia e la Francia, a pari merito con il 18% delle preferenze, mentre la Spagna si dovra' accontentare del secondo posto (16%) e la Germania der terzo (7%).
se non ricordo male l'estate scorsa sia francia che spagna ci avevano battuto in quanto a presenze,mi sembra ottimista il sondaggio,dato che c'è da tener conto anche del fattore "monnezza" che non ci ha fatto troppa pubblicità...mah,speriamo bene!!
-
io vado in Florida, gli altri facciano ció che vogliono :D
non capisco peró perché la Francia, ci sono stato in estate ed é orribile
-
Poche percentuali in quell'articolo :|
Cmq ogni anno è la stessa storia. Tutti senza un soldo ma in vacanza ci vanno lo stesso :evil:
La benzina cresce ma si continua ad usare la macchina anche per andare a pisciare. (es. stupido)
Ci sono tante persone che magari non arrivano a fine mese ma in ferie ci vanno lo stesso :102:
Cmq secondo me non mente ne chi dice che stiamo male ne chi dice di villeggiature che non farà, perchè in ferie ci va lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
io vado in Florida, gli altri facciano ció che vogliono :D
non capisco peró perché la Francia, ci sono stato in estate ed é orribile
:| sicuro di essere stato in francia?
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
io vado in Florida, gli altri facciano ció che vogliono :D
non capisco peró perché la Francia, ci sono stato in estate ed é orribile
effettivamente i francesi sono odiosi quando una M sotto la scarpa...
Se ce la faccio mi voglio andare a fare una settimanella in montagna al fresco, l'ideale sarebbe in moto, ma la vedo moooolto dura.