Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
quando dico dove vivo....la frase che dicono sempre è:
"uh...bella la spagna", devo dire che rimango piuttosto cosi :|
perche molta gente che dice questo (cioe praticamente tutti) pero molta gente di questa non ci hanno neanche messo piede....come si puo dire allora questo? mah
per quel che so....qui i musei son gratis la domenica
Io ci sono stata due volte XD.
Poi spesso non è necessario 'viverci' se si è molto informati dal punto di vista politico e culturale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bécassine
Credo che certe iniziative possano essere utili, e avvicinare in qualche modo alla cultura.
Musei gratuiti ogni week-end mi sembra eccessivo, specialmente se con i biglietti venduti in settimana non si riesce a garantire l'autofinanziamento del Museo.
Comunque non solo la Spagna promuove l'arte in questo modo: per esempio il Louvre - non ricordo quante volte al mese - è gratuito e comunque permette abbonamenti annuali che danno anche la possibilità di portare con sé una persona ogni mese.
Certo, la cultura costa e bisogna cercare di renderla il più accessibile possibile. Ma è anche vero il discorso che hanno fatto alcuni: quanto siamo disposti a spendere per la cultura?
(A quanto pare poco, molto poco :roll:)
Lo Stato ha i soldi, li spende male ma li ha.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
questo è vero dai 31 ai 59 sei praticamente fott... paghi tutto
vero... però lavori e guadagni... alla fine pensionati e, soprattutto ragazzi, sono quelli economicamente messi peggio...
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Io ci sono stata due volte XD.
Poi spesso non è necessario 'viverci' se si è molto informati dal punto di vista politico e culturale.
no..mi spiace...ma non è lo stesso!
un medico SA che effetti fa la droga...ma non li sa realmente, non li vive, a meno che non si inietta una dose
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
no..mi spiace...ma non è lo stesso!
un medico SA che effetti fa la droga...ma non li sa realmente, non li vive, a meno che non si inietta una dose
No perché gli effetti sono uguali per il 99% delle persone.
Conosce gli effetti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
No perché gli effetti sono uguali per il 99% delle persone.
Conosce gli effetti.
non è affatto vero....
c'è chi la prende bene..chi male..chi allegro..chi triste chi aggressivo....
pero siam fuori argomento...
il fatto rimane che per quanto informata sei....devi vivere l'esperienza per sapere a pieno
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
non è affatto vero....
c'è chi la prende bene..chi male..chi allegro..chi triste chi aggressivo....
pero siam fuori argomento...
il fatto rimane che per quanto informata sei....devi vivere l'esperienza per sapere a pieno
Secondo me no, cioè non in questo campo. Magari un italiano può essere più informato circa la politica spagnolia di un abitante di madrid o.0
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Secondo me no, cioè non in questo campo. Magari un italiano può essere più informato circa la politica spagnolia di un abitante di madrid o.0
ma continui a confondere l'informazione con la vita
per quanto informazione si abbia...l'italiano che vive in italia (o spagnolo in spagna) (e vale qualunque paese) per quanta informazione abbia continua a vivere all'italiana, le tasse italiane, la sanitá italiana, il fisco italiano....
o dice io sono "informato" di com'è in spagna e lo faccio "alla spagnola" ?