:)
Quoto tutto
Non sono mica preti eh:roll:
Visualizzazione stampabile
Ogni volta che descrivi un uomo che diventa marito, successivamente lo fai essere un traditore della propria consorte.
Non so se s'è trattato di un caso o se realmente hai una scarsa opinione degli uomini sposati.
Se fosse la seconda ipotesi, potrebbe essere questo il motivo per cui sei in disaccordo praticamente con l'intera popolazione di FdT su quest'argomento! :lol:
A ogni modo, se fosse davvero così negativa la tua considerazione di un uomo sposato, forse dovresti rivederla... in quel caso poi accetteresti anche tu che un prete possa metter su famiglia.
Personalmente non mi esprimo, per me il problema non si pone, i preti non dovrebbero esistere, inutile disquisire sui particolari.
Ti sbagli di grosso Abel.
Io ho un'ottima considerazione degli uomini sposati, non a caso sto organizzando il mio matrimonio:)
Quando ho detto: " mariti, padri, amanti" elencavo tutto cio' che un uomo "normale" puo' diventare, a differenza di un prete. Non dicevo che un uomo sposato debba necessariamente diventare un traditore.
quote=darkness creature;1220372]Guarda che non vi siete capite nuvola.....lei è di religione protestante, quindi NELLA SUA RELIGIONE i preti (pastori) si possono serenamente sposare.
E' meglio informarsi meglio, prima di cadere in questi malintesi che possono portare screzi, mi raccomando ;)
Oltretutto se tu dici che un prete non ha normalmente bisogno di sesso o di pratiche riconducibili al sesso mi sa che l'unica che vive in un mondo ideale sei tu.....
NESSUN uomo, e sottolineo NESSUN uomo, può realmente fare a meno per tutta la vita del sesso.
Sto generalizzando? Sì, me ne assumo la responsabilità.....ma non arretro di un passo perchè so ciò che dico.....
Considerato che la religione protestante ha una buona presa sul mondo e certi pastori protestanti sono ugualmente molto devoti, direi che il ragionamento del "non si devono sposare perchè se no non amano abbastanza Dio" non regge granchè.....
Vedi i due americani Romney e Huckabee, per esempio :D sono parecchio più conservatori di molti dei nostri preti, eppure hanno o potrebbero serenamente avere una famiglia :D[/quote]
bastava che luly dicesse chiaramente che religione segue, e nessun malinteso si sarebbe creato.
Con i giochetti di parole è facile cadere in malintesi.
Poi circa il resto che ho detto, regge eccome, non regge per te che non credi.
Un prete prima di esser tale è un essere umano e in quanto tale puo' e DEVE dominare i propri impulsi sessuali, altrimente sarebbe alla stregua di qualsiasi animale che appena vede una femmina se la monta.
Ripeto per l'ennesima volta: se io uomo non voglio rinunciare al sesso, faccio il fruttivendolo, l'avvocato, il medico, il calzolaio; ne esistono a valanghe di lavori, basta scegliere con cognizione di causa quello ke piu' ci si addice.
Veramente siamo creature fatte DA Dio a immagine di Dio...Lui ci ha dato il sesso.E in piu ci ha dato il dono del piacere nel farlo....
Quindi la cosa piu NATURALE in assoluto, è il sesso
sims2 :?
no...figurati
mai sentito.. "ey ci stai, fiki fiki con me? facciamo fiki fiki insieme...ehhhhh" (non tu eh...la canzone :nice: )
Lo so, ma siccome lei sostiene in pratica che solo un prete non sposato può essere molto fedele ad una data religione e ad una data divinità, ho portato quei due ad esempio proprio per sostenere che invece anche un "prete" (in questo caso pastore protestante), pur avendo una famiglia normale può TRANQUILLAMENTE dedicarsi in maniera assidua ad una religione.....Huckabee, per esempio, so che fa paura a parecchia gente proprio per via della sua intransigenza :D
Alcuni di voi gioiscono al pensiero di un mondo ideale senza preti, il mio mondo ideale sarebbe quello senza assassini, ladri e deficienti.
I preti potete "evitarli", nessuno di loro vi bussa a casa a rompervi i maroni e a inculcarvi le loro azioni e dottrine, gli altri 3 invece quotidianamente incidono e rompono i cazzi nella vita di ognuno di noi.
Ma anche questo ( ovviamente) è un mio parere....:roll:
A me sinceramente che i preti esistano non mi crea alcun tipo di problema, l'importante è che si comportino in maniera giusta dal punto di vista "umano", e in modo coerente con i dettami della religione che dicono di seguire e professare (quest'ultima cosa per questione di coerenza, valore che ho sempre ammirato in una persona). :D
Ora come ora sì, almeno da un certo punto di vista. Nel senso che tu sai A PRIORI che se vuoi fare il prete non ti puoi sposare, e quindi se decidi di farne parte devi attenerti a quelle regole. Questo è giustissimo :)
E' per questo che io auspico che questa regola cambi, proprio perchè non diventi più segno di incoerenza fare una cosa fra le più naturali del mondo, e cioè sposarsi e farsi una famiglia....o anche semplicemente avere una compagna, magari senza sposarsi nè fare figli. :)
Che razza di gioco di parole avrei fatto io scusa?:|
Ho fatto un'affermazione.E non serve che ti dica per forza di che religione sono,la mia non e' l'unica religione in cui i preti si possono sposare...
Percio' qual'e' il tuo punto?:|
L'espressione poteva anche essere interpretata come "nella mia IDEA DI religione"....viene spesso usato il modo di dire "nel MIO mondo......nel MIO paese" e cose così....capisco perchè si poteva essere originato il malinteso per chi non ti conosce e non lo sa :)
secondo me è giusto che anche i preti possano sposarsi e avere figli (una cosa alla settimo cielo XD ) alla fine dio ha detto andate e procreate, e nonostante io non sia religiosa però chi lo è...potrebbe seguire le parole... e quindi lo trovo giusto
Quando un individuo decide di diventare prete cattolico, sa benissimo che dovrà fare voto di castità, ed ha tutto il tempo necessario per ripensare la sua decisione prima di prendere i voti.
Quindi, se un prete cattolico deve voto di castità, che sia casto e basta. Se deve voto di digiuno, che muoia di fame e basta. Se deve morire martire, che muoia e basta.
Il prete cattolico è l'esaltazione dell'uomo spirituale rispetto all'uomo materiale, quindi nonostante essendo uomo abbia pulsioni comune agli altri uomini, deve dominarle come possono dominarle gli altri uomini. I quali, possono ovviamente fare a meno del sesso per tutta la vita.
Non penserò mai che il pisello sia più forte della testa, perchè è il primo sottostà al cervello, non il contrario (anche se effettivamente oggi si tende ad affermare l'opposto, probabilmente perchè le persone sono talmente smidollate che vivono i bisogni come istinti irresistibili).
Il discorso è inesistente alla base, perchè chiedersi se sia giusto o meno che i preti cattolici possano sposarsi è come chiedersi se sia giusto o meno che i becchini possano toccare i morti. Se vuoi fare il prete prendi atto della tua decisione e la segui, se vuoi fare il becchino prendi atto della tua decisione e la segui.
Il resto, sono solo chiacchiere. Il discutere i fondamenti teologici alla base del cattolicesimo per giustificare il matrimonio dei preti cattolici è una delle cose più ridicole che esista. Se a qualcuno non piace una teologia, può sempre crearsene una nuova, come è stato fatto in passato.
Penso sia difficile possa accadere. Un prete ha 3 obblighi: castità, povertà e obbedienza. L'obbligo della povertà è quello su cui si lascia più correre: vedi l'opulenza del papa e degli alti prelati. Nel medioevo, spesso la chiesa era malvista perchè predicava la povertà mentre era ricchissima.
Invece, se si lascia correre sull'obbligo di castità, anche gli altri due non possono essere più rispettati: se hai un figlio lo devi mantenere, per cui devi lavorare (quindi la chiesa dovrebbe pagare lo stipendio a tutti i preti, almeno a quelli che si sposano, o comunque mantenere di tasca propria i loro figli) e mettere da parte soldi, per cui non puoi essere più povero. Anche l'obbligo di obbedienza viene a mancare, perchè un prete sposato penserebbe, giustamente, prima alla propria famiglia e poi a fare quello che gli dicono i superiori.
Mentre sull'obbligo della povertà si può lasciar correre (su un giornale, qualche tempo fa, ho letto che un prete ex-pilota ha una porsce), su quello della castità no, perchè cambierebbe radicalmente l'organizzazione della chiesa cattolica.
Comunque, essendo ateo vedo la cosa solo in termini organizzativi: il resto mi interessa veramente poco.
Almeno non esprimerebbero i loro sfoghi sessuali in ciò che conosciamo tutti.
(con ciò non intendo dire che solo i preti fanno certe cose che non voglio nemmeno pronunciare perchè sappiamo tutti quali sono, ma se si sposassero magari sarebbero meno i casi...)
sì, per me devono sposarsi.
A me non cambia assolutamente nulla che siano sposati o meno.
Penso solo non sia giusto giudicare malamente una persona innamorata, che rinuncia ai valori ecclesiastici per cambiare vita. L'evoluzione personale è lecita, non per questo smetti di amare la religione e le persone che hai frequentato fino a quel momento.
Sei celibe non scopi trovi un'indifeso, una preda facile, e scopi. Capisci il nesso? Certe volte non capisco chi ci è e chi ci fa.
E in ogni caso ho scritto un magari, la mia era una semplice supposizione...
Non ho verità rivelate da elargire al mondo intero. Quando ce le ho ti avviso.