e chi l'ha mai detto?:lol:
Visualizzazione stampabile
ma il fatto è che questo povero anziano è rimasto per tante fermate in quella posizione:?....e poi credo proprio che se ognuno avesse un minimo di sensibilità e accortezza in piu' la noterebbe la differenza a livello di mimica facciale tra uno che dorme beato e uno reduce di un infarto:|
cmq qui si parla solo del parroco, scusa ma la chiesa era vuota?? gli altri che facevano? dormivano??
nn ho ben capito se i fedeli abbiano tentato di far qualcosa o meno:roll:
ma avete letto cos'ha detto il figlio missionario in America latina?asd. Sti trentini..
che vergogna.
il tuo mex è riportato perchè penso lo stare zitta sia per nn proferir accuse verso prete e chiesa. Se fosse il contrario chiedo scusa. ;)
Per tutti gli ignoranti...
[L'ignoranza è la condizione dell'ignorante, cioè chi non conosce in modo adeguato un fatto o un oggetto, ovvero manca di una conoscenza sufficiente di una o più branche del sapere. Può altresì indicare lo scostamento tra la realtà ed una percezione errata della stessa.]
Ma lui, il parroco, si è giustificato: "Che dovevo fare? La Messa andava celebrata, non è giusto farne un caso. Solo chi non conosce il funzionamento della Messa non capisce le ragioni della mia scelta. Non potevamo fermarci, eravamo riuniti in chiesa e abbiamo pregato per lui".
Il parroco si è fermato, ha fatto coprire il corpo dopo di che ha ripreso la celebrazione della funzione. Ok che può sembrare strano un procedere in questo modo, quasi insensibile, ma la messa non può essere interrotta!
La messa può solo essere interrotta quando avviene la morte del sacerdote. Tuttavia se è già iniziato il rito della consacrazione il sacerdote deve essere sostituito e la messa portata a termine. Queste son le regole.
Ogni giudizio è superfluo... E poi probabilmente durante il rito della consacrazione il sacerdote non può neppure fermarsi se qualcuno sta male (vedi mettere il velo sopra) e il rito deve essere portato avanti senza batter ciglio.
Credo sia tutto... il comportamento del prete penso quindi sia stato impeccabile davanti ai regolamenti della chiesa. la messa si ricordi è un rito sacro cmq.
Poi cmq chi si senta teologo, esperto in religioni o grande moralista o semplicemente anticlericale per il gusto di criticare ottusamente e basta faccia pure.
e per nn parlare solo con la voce... leggesi capitoletto decimo punto terzo del seguente documento... (beh chi ci riesce) cliccare qui per leggere!
..
Baciamo le mani alla sapienza!
Preghiamo per lui e veneriamolo, perchè lui sa e noi no.
Prego il signore PKDH affinchè elimini dal mio corpo l'ignoranza, che è la mia condizione, in quanto non conosco in modo adeguato un fatto o un oggetto, ovvero manco di una conoscenza sufficiente di una o più branche del sapere.
Prego perchè a differenza del Signore PKDH posso altresì indicare lo scostamento tra la realtà ed una percezione errata della stessa.
Chiedo al SIgnore Phdk di essere liberato dall'ignoranza ed essere illuminato dalla sua immensa sapienza nei secoli dei secoli. Amen.
Se dovessi morire durante le preghiere però voglio assolutamente che la gente mi volti le spalle e la messa prosegua. Perchè mi ha detto sua eminenza PHDK che quelle parole strane che finiscono in us e um vogliono dire che sono regole e quindi se non le rispetto finisco all'inferno.
"Mica il parroco è morto" era per spiegare a chi aveva scritto prima di me che aveva inteso male, nel caso tu nella fretta di darmi contro non te ne sia accorta.
Per quanto riguarda la seconda parte, ho espresso INCERTEZZA, quella che tu non hai avuto nel giudicarmi adesso, dopo che nell'altro topic ti sei fatta paladina della tolleranza, del lasciar vivere, del "conoscere il diverso perchè spesso ci rende migliori" e roba del genere.
Vi chiedo scusa, suprema signora
guarda che ci ero arrivata al fatto che la prima parte era una sorta di battuta-spiegazione. mi riferivo alla seconda.
tolleranza non vuol dire accettare passivamente tutto quello che leggi o senti. certo che ti lascio vivere, ci manca pure che mi assurga a tuo giudice. solo trovo disumano quello che hai scritto, è proprio l'incertezza di cui parli che è disumana. sarà perchè abbiamo una opposta concezione della vita, e forse ho esagerato nel tono ma su questa proprio non ce l'ho fatta, come ti ho scritto.
non è nulla di personale nei tuoi confronti, ma se una cosa mi fa accaponare la pelle non resisto.
scusami per il tono, effetttivamente era un pò saccente.;)
Io sono l'ultima persona che accetta passivamente tutto ciò che vedo, leggo o sento, e sinceramente non ho idea da dove tu abbia tratto questa conclusione....ero comunque più propenso, in quel post come anche ora, a trasformare la messa in una celebrazione in onore del morto :)
(supponendo che il morto non fosse un criminale, nel qual caso poteva pure essere buttato a mare per quanto mi riguarda :040:)
Scuse accettate :)
Io non sono contro i funerali "improvvisati", diciamo che dimostrerebbero realmente l'anima di un sacerdote.....se riesce a trovare parole e modi, è un buon segno :D
Bè, se non hanno chiamato i soccorsi probabilmente c'era ben poco da soccorrere :D. Ovvio che se invece dava ancora segni di vita era doveroso soccorrerlo, ci mancherebbe
i soccorsi li hanno chiamati.
Uno se nn sei religioso continua la tua vita fuori dalle chiese e nn mettere becco in cose non di tua competenza. Se per te nn hanno alcun valore non vedo perchè tu debba intrometterti nel giudicarle. Se tu stai fuori di chiesa tranquillo che nessuno si preoccuperà del problema di continuare o meno la messa quando morirai. Ti alteri per cose che nn ti sfiorano?
Due se fossi religioso, come tale dovresti concepire per qual scopo le regole son fatte e un minimo capirle e accettarle. Il comportamento del prete è stato corretto per le regole e le regole sn fatte per rispettare un rito sacro. (sacro per chi c crede e quindi chi nn c crede ovvio che critica, ma arriva a giudicare un fatto per conto di persone che invece la pensano all'opposto di lui)
Con la tua risposta hai dimostrato solo ottusità poichè hai parlato tanto per dar fiato alla bocca. Avresti potuto smentirmi, dire che sbagliavo portando fatti e prove a tuo supporto, ma nulla... Semplice modo per dire che ho ragione...
Con il mio post volevo solo dimostrare come critiche verso il prete sian superflue dato che lui ha agito come si sarebbe dovuto agire in quell'occasione. Ad un soldato nn è permesso disobbedire al suo superiore, ma per quei fatti nessuno dice bah... Solo quando c'è la Chiesa è d moda parlare.
Comunque può essere discussa la regola in se, ma l'unica discussione avverrebbe tra chi nn crede e chi crede. Chi nn crede beh poi potrebbe pure astenersi dato che a lui tale regola non riguarda, chi crede capirebbe il senso di tali cose.
Tutti gli us e gli um son solo messi non per ostentare chissà cosa, ma solo per nn parlare per dar fiato alla bocca come fa qualcuno. Tengo a motivare, argomentare e fornire prove di quello che dico.
Infine il tono del post che probabilmente è stata la cosa + fastidiosa è semplicemente dovuto alla moda di essere anticlericarli contro la chiesa e dar fiato alle parole tanto per uniformarsi a cose vagamente sentite però poco conosciute. Letti proprio pochi di post con argomentazioni valide. Alcune motivazioni contro questo episodio sarebbero potutte essere esposte e considerante anche valide se trattate a dovere. Tutti son liberi di esprimere opinioni, ma le uniche opinioni degne di essere chiamate tali son quelle che nn crollano dopo la prima osservazione...
Infine per liberarti dalla tua ignoranza io nn ho potere... se forse guardassi le cose da un altro punto di vista, con un ottica diversa e puntando ad un discorso utile nei suoi contenuti sarebbe già un passo avanti. Poi i toni puoi usare pure quelli sfottenti del tuo messaggio, mi vanno anche più che bene, ma cerca solo di inserire un qualche contenuto... Poi tu nn eri neppure uno dei due autori dei quote. Coda di paglia?
Buon proseguimento di vita e in caso a presto!
w l'etica.