Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E qua un bel "chissenefrega" ce lo piazzo :040:
io ce ne piazzerei anche 2!!!:b16:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
non stiamo parlando di stranieri, ma di immigrati clandestini non regolari. E' un po' diversa la cosa..
Io ho quotato il suo messaggio :roll: Lei parla di stranieri :roll: Gli immigrati non sono anch'essi stranieri? Visto che l'istruzione è un diritto di tutti, perchè fare distinzioni e poi lamentarsi dei problemi di integrazione?
-
Il fatto che siano irregolari è solo un pretesto -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Il fatto che siano irregolari è solo un pretesto -.-
mi auguro che tu stia scherzando. E' come se io entrassi in un paese in modo irregolare, vivessi lì in modo irregolare, e poi pretendessi pure di avere l'istruzione, anche se magari non ho un lavoro, non pago le tasse, e sono una delinquente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
mi auguro che tu stia scherzando. E' come se io entrassi in un paese in modo irregolare, vivessi lì in modo irregolare, e poi pretendessi pure di avere l'istruzione, anche se magari non ho un lavoro, non pago le tasse, e sono una delinquente.
Sei d'accordo sul fatto che l'istruzione sia un diritto di tutti?
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Sei d'accordo sul fatto che l'istruzione sia un diritto di tutti?
Sono d'accordo.
Ma proviamo a ragionare -.-
Abbiamo famiglie senza casa, lavoro, soldi.
Diamo l istruzione ai loro figli.
Serviranno libri. Chi glieli paga? Tu?
Serviranno zaino, penne, pastelli, chi glieli paga? Tu di nuovo?
E il pullman per andare a scuola?
E le tasse scolastiche?
Chi glieli paga?
Lo Stato?
E se gliele pagasse lo stato, perchè dovrebbe pagare tutto ciò a persone che sono nel nostro paese in modo ILLEGALE, e non alle persone che sono qui in modo legale e lavorano e pagano le tasse? (stranieri compresi, ma regolari.)
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Sei d'accordo sul fatto che l'istruzione sia un diritto di tutti?
Di tutti COLORO CHE STANNO QUA REGOLARMENTE....non di tutti indistintamente.
Se vuoi i diritti, devi prima rispettare i doveri, a mio parere
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
Sono d'accordo.
Ma proviamo a ragionare -.-
Abbiamo famiglie senza casa, lavoro, soldi.
Diamo l istruzione ai loro figli.
Serviranno libri. Chi glieli paga? Tu?
Serviranno zaino, penne, pastelli, chi glieli paga? Tu di nuovo?
E il pullman per andare a scuola?
E le tasse scolastiche?
Chi glieli paga?
Lo Stato?
E se gliele pagasse lo stato, perchè dovrebbe pagare tutto ciò a persone che sono nel nostro paese in modo ILLEGALE, e non alle persone che sono qui in modo legale e lavorano e pagano le tasse? (stranieri compresi, ma regolari.)
"Il governo ha predisposto un piano straordinario per gli asili nido che nel triennio prevede un investimento di circa 800 milioni di euro e l'intesa che abbiamo siglato con le Regioni non prevede alcun tipo di discriminazione". Qui non dice che investiranno 800 milioni di euro per sopprerire alle spese delle famiglie di immigrati irregolari per la frequentazione di asili nidi da parte dei figli... E' da aggiungere anche che lo Stato (non il comune di Milano) viene incontro, in una certa misura, a chi non è in grado di coprire le tasse di iscrizione (dette rette). Adesso la Moratti vuole fare un po' di economia a favore dello Stato? E' palese che quello della Moratti sia un provvedimento con basi di sola discriminazione...
Comunque sia, non puoi affermare di credere l'istruzione un diritto di tutti se poi la neghi ad alcuni. Il tuo ragionamento non sta in piedi.
-
Secondo me la Moratti si crede ancora ministro dell'Istruzione...
-
L'istruzione è un diritto di tutti...
Ma non è mio dovere dartela...