Visualizzazione stampabile
-
Lavoro "sporco"
L'altra sera seguivo un programma nel quale si parlava dei lavori più pericolosi e più "snobbati" e codesti lavori come tutti sappiamo vengono ormai svolti dagli extracomunitari,ovviamente in nero e senza le tutele necessarie.A questo punto mi sono chiesto:"Ma è una fortuna che ci siano rumeni,albanesi,turchi e compagnia bella a svolgere questi mestieri o in un certo senso tolgono lavoro agli italiani disoccupati che pagherebbero per avere un'occupazione di qualsiasi genere?"
Qual è la vostra opinione in merito?
-
un padre di famiglia diaoccupato andrebbe a pulire i cessi alla stazione al posto di questi ke ci prendono il lavoro
-
Io sono convinto che gli italiani disoccupati certi posti di lavoro non hanno alcuna voglia di occuparli.
La presenza di stranieri è dovuta proprio a questo.
-
io conosco gente italiana che per vivere li fa questi lavori
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Io sono convinto che gli italiani disoccupati certi posti di lavoro non hanno alcuna voglia di occuparli.
La presenza di stranieri è dovuta proprio a questo.
gli immigrati ci sono perchè ce lo impone l'unione europea e perchè entrano spesso clandestini o per motivi familiari..
ci sono molti italiani disoccupati e noi accogliamo gli immigrati!
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
io conosco gente italiana che per vivere li fa questi lavori
Nelle mie zone c'è molta richiesta di manovalanza nel settore agricolo e nessun italiano disposto a lavorarci.
Ovviamente il discorso sarebbe molto più articolato di come semplicisticamente è stato posto.
I datori di lavoro in tale settore son ben lungi dall'intenzione di offrire un lavoro "regolare", sborsano 30 euro al nero per una giornata.
Non sono molti gli italiani disposti a lavorare (d'un lavoro duro) un'intera giornata per 30 euro al nero.
Che poi sia giusto, corretto, quel che vi pare, o meno... è un altro discorso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
PICCOLO ATTILA
un padre di famiglia diaoccupato andrebbe a pulire i cessi alla stazione al posto di questi ke ci prendono il lavoro
io non ci metterei cosi' la mano sul fuoco.....
non tutti sarebbero disposti a pulire questi cessi, noi italiani siamo molto bravi a lamentarci e a procreare stile conigli......io nn riuscirò mai a capire il perchè uno che non riesce a sfamare un figlio ne faccia altri 4:|........
se questo non è egoismo nei confronti del povero piccolo e tentativo di far il parassita e lagnarti solo perchè hai 4 figli, nn saprei come definirlo....:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
io non ci metterei cosi' la mano sul fuoco.....
non tutti sarebbero disposti a pulire questi cessi, noi italiani siamo molto bravi a lamentarci e a procreare stile conigli......io nn riuscirò mai a capire il perchè uno che non riesce a sfamare un figlio ne faccia altri 4:|........
se questo non è egoismo nei confronti del povero piccolo e tentativo di far il parassita e lagnarti solo perchè hai 4 figli, nn saprei come definirlo....:roll:
Ignoranza pura...
-
Ci sono persone e persone. C'è il laureato che pur di lavorare va a far lo spazzino, in attesa di un lavoro adatto alle sue capacità, e c'è il padre di famiglia che piuttosto che fare il cameriere, commesso, spazzino, decide di non fare un *****.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jazz_lover
Ignoranza pura...
da un lato hai ragione, dall'altro penso, pero', che spesso ci si nasconda dietro l'alibi dell'ignoranza:roll:........basterebbe un pizzico di buon senso in piu' e nn mi sembra un'operazione cognitiva cosi' difficile da fare!
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
da un lato hai ragione, dall'altro penso, pero', che spesso ci si nasconda dietro l'alibi dell'ignoranza:roll:........basterebbe un pizzico di buon senso in piu' e nn mi sembra un'operazione cognitiva cosi' difficile da fare!
Va beh devi tener conto che una volta può anche capitare.. e l'aborto non è sempre la via più facile, io non riuscirei mai ad abortire, per esempio..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
Va beh devi tener conto che una volta può anche capitare.. e l'aborto non è sempre la via più facile, io non riuscirei mai ad abortire, per esempio..
ma infatti io non mi riferisco a quelli cui capita una volta, ma 2...3....:|
sull'aborto pienamente d'accordo cn te:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
Ci sono persone e persone. C'è il laureato che pur di lavorare va a far lo spazzino, in attesa di un lavoro adatto alle sue capacità, e c'è il padre di famiglia che piuttosto che fare il cameriere, commesso, spazzino, decide di non fare un *****.
Concordo
-
beh... allora se un italiano che necessita di denaro preferisce non lavorare invece di fare un certo lavoro, mi dispiace ma non lo rispetto come uomo.
I miei nonni si sono sempre sbattuti parecchio per la famiglia, facevano 2 o 3 lavori anche.... ben vengano allora gli immigrati se sono volenterosi come i miei nonni (o i miei genitori) e vogliono lavorare sodo.
-
mettimola cosi gli stranieri servono nella misura in cui non tutti gli italiani riescono a coprire tutti i vuoti e le necessità economiche della nazione.
Per cui, penso, che pur essendoci tali posti belli o brutti che siano vadino coperti da italiani o stranieri indifferentemente solo che per quest'ultimi servano, come forza lavoro, in modo programmato e controllato con quote di lavoratori che vengono da altri paesi decise dal nostro governo e non richiamate dall opportunismo della politica nostrana .
Per cui se ci servono ad esempio 100 persone per coprire certi lavori che gli italiani non vogliono fare che ne vengono mettiamo 110 o 115 tanto per esagere e non 1000 quando non ci sono i posti di lavoro che coprano tale
offerta di forza lavorativa, perchè una volta arrivati questi 900 dovranno
pure campare e secondo voi che cosa potrebbero fare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
beh... allora se un italiano che necessita di denaro preferisce non lavorare invece di fare un certo lavoro, mi dispiace ma non lo rispetto come uomo.
I miei nonni si sono sempre sbattuti parecchio per la famiglia, facevano 2 o 3 lavori anche.... ben vengano allora gli immigrati se sono volenterosi come i miei nonni (o i miei genitori) e vogliono lavorare sodo.
uguale!
-
E' un luogo comune che certi lavori gli italiani non vogliano farli perchè troppo umili.. Solo in parte può essere vera una cosa del genere. Chi deve mantenersi o deve mantenere la propria famiglia non sta a guardare se il lavoro è umile o meno.
E' anche vero però che con l'arrivo degli immigrati, molti lavori sono diventati più dispendiosi per gli italiani (di solito i lavori più umili), perchè gli extracuminatari talvolta clandestini, accettano di lavorare per compensi e in condizioni per cui un italiano - giustamente - non lavorerebbe (magari non ci paga neanche l'affitto, mentre un clandestino che vive in una baracca e manda i soldi nel suo paese non si porrebbe il problema), e quindi si rivolge ad altri settori. Purtroppo ce ne sono di italiani che fruttano nelle proprie imprese sia extracomunitari che connazionali, ma come al solito il soldo è più importante del resto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
mettimola cosi gli stranieri servono nella misura in cui non tutti gli italiani riescono a coprire tutti i vuoti e le necessità economiche della nazione.
Per cui, penso, che pur essendoci tali posti belli o brutti che siano vadino coperti da italiani o stranieri indifferentemente solo che per quest'ultimi servano, come forza lavoro, in modo programmato e controllato con quote di lavoratori che vengono da altri paesi decise dal nostro governo e non richiamate dall opportunismo della politica nostrana .
Per cui se ci servono ad esempio 100 persone per coprire certi lavori che gli italiani non vogliono fare che ne vengono mettiamo 110 o 115 tanto per esagere e non 1000 quando non ci sono i posti di lavoro che coprano tale
offerta di forza lavorativa, perchè una volta arrivati questi 900 dovranno
pure campare e secondo voi che cosa potrebbero fare?
Il problema è che la maggior parte della forza lavoro extracomunitaria è ben accetta in Italia per esser disposta a lavorare in nero.
I posti di bracciante agricolo che ti dicevo sono a disposizione di tutti, purché il lavoro non sia regolamentato.
IN una condizione del genere, pur volendola ammettere, come fai a programmare le persone che servono e che dovrebbero avere il permesso di varcare il confine italiano?
Se si imponesse la regolarizzazione di tale lavoro, i 30 euro al giorno aumenterebbero notevolmente, sia perché occorrerebbe seguire delle tabelle di minimi salariali imposte, sia per via della tassazione: a quel punto ci sarebbero anche italiani ben disosti a lavorare.