Visualizzazione stampabile
-
Orrore in Cina
Le immagini che seguono sono estremamente dure, però riteniamo doveroso mostrarle, perché fatti così gravi non devono passare inosservati. Il mondo deve sapere, la gente deve essere informata di quanto accade in Cina, di come possa disumanamente divenire normalità il disprezzo per la vita.
Una bimba appena nata giace morta sotto il bordo del marciapiedi, nella totale indifferenza di coloro che passano.
La piccina è solo un'altra vittima della politica crudele del governo cinese che pone il limite massimo di un solo figlio nelle città (due nelle zone rurali), con aborto obbligatorio.
Nel corso della giornata, la gente passa ignorando il bebè.
Automobili e biciclette passano schizzando fango sul cadaverino.
Di quelli che passano, solo pochi prestano attenzione.
La neonata fa parte delle oltre 1000 bambine abbandonate appena nate ogni anno, in conseguenza della politica del governo cinese.
L'unica persona che ha cercato di aiutare questa bambina ha dichiarato:
'Credo che stesse già per morire, tuttavia era ancora calda e perdeva sangue dalle narici'.
Questa signora ha chiamato l'Emergenza però non è arrivato nessuno.'Il bebè stava vicino agli uffici fiscali del governo e molte persone passavano ma nessuno faceva nulla... Ho scattato queste foto perché era una cosa terribile...'
'I poliziotti, quando sono arrivati, sembravano preoccuparsi più per le mie foto che non per la piccina...'In Cina, molti ritengono che le bambine siano spazzatura.
Il governo della Cina, il paese più popoloso del mondo con 1,3 miliardi di persone, ha imposto la sua politica di restrizione della natalità nel 1979.
I metodi usati però causano orrore e sofferenza: i cittadini, per il terrore di essere scoperti dal governo, uccidono o abbandonano i propri neonati.
Ufficialmente, il governo condanna l'uso della forza e della crudeltà per controllare le nascite; però, nella pratica quotidiana, gli incaricati del controllo subiscono tali pressioni allo scopo di limitare la natalità, che formano dei veri e propri 'squadroni dell'aborto'. Questi squadroni catturano le donne 'illegalmente incinte' e le tengono in carcere finché non si rassegnano a sottoporsi all'aborto.
In caso contrario, i figli 'nati illegalmente' non hanno diritto alle cure mediche, all'istruzione, né ad alcuna altra assistenza sociale. Molti padri vendono i propri 'figli illegali' ad altre coppie, per evitare il castigo del governo cinese.
Essendo di gran lunga preferito il figlio maschio, le bambine rappresentano le principali vittime della limitazione delle nascite.
Normalmente le ragazze continuano a vivere con la famiglia dopo del matrimonio e ciò le rende un vero e proprio un peso.
Nelle regioni rurali si permette un secondo figlio, ma se anche il secondo è una femmina, la cosa rappresenta un disastro per la famiglia.
Secondo i dati delle statistiche ufficiali, il 97,5% degli aborti è rappresentato da feti femminili.
Il risultato è un forte squilibrio di proporzioni fra popolazione masch ile e femminile. Milioni di uomini non possono sposarsi, da ciò consegue il traffico di donne.
L'aborto selezionato per sesso sarebbe proibito dalla legge, però è prassi comune corrompere gli addetti per ottenere un'ecografia dalla quale conoscere il sesso del nascituro.
Le bambine che sopravvivono finiscono in precari orfanatrofi.
Il governo cinese insiste con la sua politica di limitare le nascite e ignora il problema della discriminazione contro le bambine.
Alla fine, un uomo raccolse il corpo della bambina, lo mise in una scatola e lo gettò nel bidone della spazzatura.
Quante cose strane succedono in questo mondo vero?
Davvero io non ho parole...
-
-
Si, le avevo già viste.
Il comunismo fa anche questo! :x
Purtroppo la Cina è diventata intoccabile... si vanta tanto di essere/diventare potente ma in realtà al suo interno sono più le parti che fanno schifo che altro.
P.S. Schifo per quello che succede, come si vive, ecc...
-
avevo già visto queste immagini raccapriccianti...
tempo fa c'era anche una petizione on line a tal proposito, mi auguro che sia servita a qualcosa...
qualsiasi parola non servirebbe a descrivere l'orrore di queste realtà....
inciviltà mi sembra quella meno dispregiativa:x
-
Le avevo postate in un altro topic tempo fa.. Altro che 1000 bambine all'anno.
-
-
Ascoltare, osservare, imparare.
E' questa secondo me la formula per evitare gli stessi errori commessi in altri contesti sociali, ma inevitabilmente interconnessi con il nostro. E' nostro dovere riflettere su ciò che accade e prendersi cura di chi ci sta intorno. Uno di questi, può essere colui che un domani abbandonerà suo figlio in un cassonetto della spazzatura.
-
le ho già viste poco tempo fa perchè mi erano arrivate su msn attraverso una catena
non so come descrivere queste immagini raccapricianti...che schifo
-
Meglio che non mi esprima!!!
-
Poveri piccoli... mi viene da piangere :(
-
le persone non possono permettersi di mantenere i figli perchè non hanno nulla....vi ricordo kke in cina regna il communismo quindi non esiste proprietà privata e in più esiste una legge ke non ti permette di avere più di un figlio se abiti in città....il secondo o lo uccidi tu o ci pensa lo stato rinchiudendoli in istituti fantasma
-
-
Non ho parole, come si può mostrare un tale disprezzo per la vita umana?
Possibile che ci siano persone senza una coscenza? Senza un cuore?
-
La grande cavolata fu la politica di mao tze tung di incentivare un aumento delle nascite allo scopo di creare uno stato che fosse autosufficiente, una fissa di tutti i regimi assolutisti. Fatto sta che quando si sono resi conto della cazzata fatta, la cina contava un quarto della popolazione mondiale!
Quindi una politica di riduzione delle nascite era(è) quanto meno auspicabile, nel bene non solo della Cina ma del mondo intero.
Certo che l'attuazione di tale intento fa acqua da tutte le parti.
Non è nemmeno facile obiettivamente risolvere il problema.
-
-
Brutta cosa l' indifferenza.
-
oddio... non ho parole ç__ç
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
La grande cavolata fu la politica di mao tze tung di incentivare un aumento delle nascite allo scopo di creare uno stato che fosse autosufficiente, una fissa di tutti i regimi assolutisti. Fatto sta che quando si sono resi conto della cazzata fatta, la cina contava un quarto della popolazione mondiale!
Quindi una politica di riduzione delle nascite era(è) quanto meno auspicabile, nel bene non solo della Cina ma del mondo intero.
Certo che l'attuazione di tale intento fa acqua da tutte le parti.
Non è nemmeno facile obiettivamente risolvere il problema.
ma come funziona? Cioè se una resta incinta del secondo figlio è obbligata ad abortire? E se per caso nasce comunque?:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
ma come funziona? Cioè se una resta incinta del secondo figlio è obbligata ad abortire? E se per caso nasce comunque?:?
se per caso nasce comunque i risultati sono quelli che vedi sopra...
:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
ma come funziona? Cioè se una resta incinta del secondo figlio è obbligata ad abortire? E se per caso nasce comunque?:?
Non dare retta a quel che dice Marcolino.
Non pensare che quel corpicino privo di vita sia stata opera dei funzionari della pianificazione familiare cinese.
Le vere bestie sono i cittadini cinesi stessi, non tutti ovviamente, ma molti di essi; i quali, potendo procreare solo un figlio se cittadini, due se agricoltori, soprattutto questi ultimi, prediligono due figli maschi, perché li possono utilizzare per il lavoro nei campi in modo più proficuo che le femmine. Quindi se nasce una femmina l'abbandonano oppure l'ammazzano prima e poi l'abbandonano.
In realtà la politica di controllo delle nascite prevede propaganda e uso di anticoncezionali e aborto obbligatorio nel caso in cui si rimanga incinta oltre il consentito.
Non so quali siano le sanzioni per eventuali parti non autorizzati, di sicuro non la soppressione del neonato!
Vorrei aggiungere una cosa (è un mio parere personale forse OT): di fronte a tanti abbandoni di bambine cinesi, al governo cinese dà man forte (in negativo) la convenzione dell'Aja del 1998, la quale gestisce le adozioni internazionali e nasce a tutela dei bambini onde evitare che possano finire in mani di persone nocive per loro; ma che poi in realtà consta in un vero e proprio ostacolo all'adozione internazionale stessa, che in questo caso sarebbe pur sempre una risoluzione, seppur parziale, del problema degli abbandoni.
E ridarebbe un senso alla vita di tante coppie sterili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non dare retta a quel che dice Marcolino.
Non pensare che quel corpicino privo di vita sia stata opera dei funzionari della pianificazione familiare cinese.
Ho detto per caso questo?:|
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Le vere bestie sono i cittadini cinesi stessi, non tutti ovviamente, ma molti di essi; i quali, potendo procreare solo un figlio se cittadini, due se agricoltori, soprattutto questi ultimi, prediligono due figli maschi, perché li possono utilizzare per il lavoro nei campi in modo più proficuo che le femmine. Quindi se nasce una femmina l'abbandonano oppure l'ammazzano prima e poi l'abbandonano.
In realtà la politica di controllo delle nascite prevede propaganda e uso di anticoncezionali e aborto obbligatorio nel caso in cui si rimanga incinta oltre il consentito.
Non so quali siano le sanzioni per eventuali parti non autorizzati, di sicuro non la soppressione del neonato!
Di sicuro non la soppressione del neonato, questo mi sembra ovvio...di certo se si ritrovano bambini abbandonati ai margini delle strade è perchè i genitori hanno paura di conseguenze poco carine!
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Vorrei aggiungere una cosa (è un mio parere personale forse OT): di fronte a tanti abbandoni di bambine cinesi, al governo cinese dà man forte (in negativo) la convenzione dell'Aja del 1998, la quale gestisce le adozioni internazionali e nasce a tutela dei bambini onde evitare che possano finire in mani di persone nocive per loro; ma che poi in realtà consta in un vero e proprio ostacolo all'adozione internazionale stessa, che in questo caso sarebbe pur sempre una risoluzione, seppur parziale, del problema degli abbandoni.
E ridarebbe un senso alla vita di tante coppie sterili.
appunto quindi evita...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Non ho parole, come si può mostrare un tale disprezzo per la vita umana?
Possibile che ci siano persone senza una coscenza? Senza un cuore?
già...sono senza parole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
marcolino87
Ho detto per caso questo?:|
appunto quindi evita...
Diciamo che non sei stato, volutamente, un esempio di chiarezza.
Quando l'altrui considerazione non ti interessa, potresti essere tu a evitare certe risposte, gratuitamente poco gentili.