Visualizzazione stampabile
-
adozione o rapimento?
Bambini dal Ciad: esplode caso politico in Francia
Assume una connotazione politica sempre più marcata in Francia la vicenda dei sedici cittadini europei arrestati in Ciad mentre si apprestavano a trasportare in Europa 103 bambini. Secondo l'opposizione il governo sarebbe stato al corrente dell'operazione. C'è preoccupazione anche per la sorte dei detenuti, che si trovano ad Abeché, nel Ciad orientale, al confine con il Darfur. I nove francesi dell'Ong "Arche de Zoé" sono accusati di rapimento e truffa, i sette spagnoli membri dell'equipaggio dell'aereo che doveva portare in Francia i bambini, di concorso in questi reati.
Il Segretario di Stato agli Affari esteri francese Rama Yade ha attaccato l'azione della Ong. Dal canto suo, il presidente francese Nicolas Sarkozy cerca ora di correre ai ripari. La Francia condanna queste attività, ha detto, ma si cercherà di trovare un accordo senza che nessuno perda la faccia. I cittadini europei rischiano una pena dai cinque ai venti anni di lavori forzati.
Il governo spagnolo ha espresso il suo profondo disaccordo rispetto all'accusa di complicità formulata dalla magistratura del Paese africano. Per il Sottosegretario agli Esteri di Madrid Bernardino Leon per ora mancherebbero le prove a carico degli spagnoli. Fino a che non saranno presentate, ha detto, il governo li considererà innocenti e ne chiederà la liberazione. Il governo del Ciad ha assicurato che non sfrutterà la vicenda per impedire il dispiegamento della forza Eufor previsto a novembre nella regione.
Fonte:EuroNews
Altro: ciad_gli_europei_volevano_rapire_i_bimbi
-
sapevo però che era ancora incerto se si trattasse di adozioni regolari o di vendite illegali a tutti gli effetti, e so che Sarkozy sta veramente facendo il diavolo a quattro pur di far uscire puliti i suoi concittadini. Mah, non so che pensare :roll:
-
Sta di fatto che esiste la convenzione dell'Aja a cui sia Francia che Spagna hanno aderito.
In tale convenzione si affronta la questione della gestione delle adozioni internazionali e quali devono essere le procedure da seguire affinché non possano accadere traffici illegali dei bambini.
Una convenzione insomma che prende le difese di tali bambini.
In Italia è stata osservata forse fin troppo pedissequamente facendo si che adottare un bambino straniero in Italia è poco meno che fantascienza.
Che Francia e Spagna però non scherzino con queste cose. :no:
-
Guarda che adottare bambini stranieri non è affatto difficile, è comunque molto più facile che adottarne di italiani :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Guarda che adottare bambini stranieri non è affatto difficile, è comunque molto più facile che adottarne di italiani :roll:
Sono sufficientemente documentato per poter affermare che adottare un bambino straniero in Italia è molto complicato, economicamente dispendioso e complessivamente difficile.
Adottare un bambino italiano è altrettanto difficile, pur trattandosi di difficoltà e di uno scenario completamente diverso da quello delle adozioni internazionali. In compenso è a costo zero.
Non ho mai aperto un argomento in proposito perché non credo che sia interessante per la maggior parte degli iscritti a questo forum per motivi anagrafici, ma sarei ben disposto a discuterne...
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Sono sufficientemente documentato per poter affermare che adottare un bambino straniero in Italia è molto complicato, economicamente dispendioso e complessivamente difficile.
Adottare un bambino italiano è altrettanto difficile, pur trattandosi di difficoltà e di uno scenario completamente diverso da quello delle adozioni internazionali. In compenso è a costo zero.
Non ho mai aperto un argomento in proposito perché non credo che sia interessante per la maggior parte degli iscritti a questo forum per motivi anagrafici, ma sarei ben disposto a discuterne...
Veramente un amico nostro ha adottato un bambino bielorusso e ha fatto una trafila molto inferiore rispetto a quella che si prospettava per un bambino italiano :roll: Quindi ti parlo di VITA VISSUTA :D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Veramente un amico nostro ha adottato un bambino bielorusso e ha fatto una trafila molto inferiore rispetto a quella che si prospettava per un bambino italiano :roll: Quindi ti parlo di VITA VISSUTA :D
Innanzitutto è necessario il "quando" l'esperienza di cui parli è occorsa. Le cose stanno cambiando in modo precipitoso di anno in anno.
Ormai adottare in Europa è pressocché impossibile, qualche finestra è ancora aperta, ma ben poca cosa e soprattutto ad altissimo rischio.
Quindi si è costretti a rivolgersi agli altri continenti, col risultato che ci sono code lunghissime, enti che se ne occupano a mio parere spesso inadeguati, e come sempre accade per la famosa legge di mercato di domanda e offerta, quando quest'ultima è carente rispetto alla prima, chi vuole acquistare deve sottostare a proposte che a volte rasentano l'assurdo.
Comunque il discorso è articolato, andrebbe discusso in tutti i suoi aspetti.