non so se gia esiste questo topic!
ma secondo voi....dipingere un muro è arte o vandalismo?
Visualizzazione stampabile
non so se gia esiste questo topic!
ma secondo voi....dipingere un muro è arte o vandalismo?
se il muro non è tuo è vandalismo.
Anche secondo me. E prima che lo dicano altri.....LO SO CHE CI SONO COSE PIU' GRAVI....ma rimane vandalismo lo stessoQuote:
Originariamente inviata da X-fun
Beh, senza interpretazioni di sorta, dipingere un muro e' vandalismo. Anche se il muro e' di tua proprieta', non sempre e' possibile dipingerci sopra cio' che vuoi.
Corretto, lo scandalo e' invece che sia permesso appiccicare ovunque cartelloni pubblicitari e manifesti elettorali (questi ultimi poi sono veramente un'indecenza).
Passando al lato puramente soggettivo, a volte i murales non mi dispiacciono. A volte, quando sono fatti da uno bravo ed hanno un senso condivisibile coi piu'.
Scritte xenofobe, razziste, violente, politiche e amorose invece le inciderei a cinghiate sulla schiena di chi le fa.
beh diciamo che per quanto possa essere definita una forma di arte,spesso la location scelta per esprimerla la rende illegale!
bè se il muro è mio perchè dovrebbe essere vandalismo :| mi auto danneggio?Quote:
Originariamente inviata da okno
Piani regolatori e sensibilita' pubblica.
Anche se il muro e' mio, non posso dipingere un Cristo sodomizzato, ad esempio, sulla facciata pubblica.
O una qualsiasi scritta offensiva.
E se il piano regolatore impone che le case della tua zona abbiano lo stesso colore, non puoi dipingerla di un altro colore. Questo magari non e' vandalismo, ma non puoi farlo comunque.
Ma veramente :lol:Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Concordo su ciò che dice okno globalmente, ma su quella parte proprio no :D
Oh, purtroppo funziona cosi'. Non so che dirvi :)
Non avevo letto quello che hai detto.....bè, ovvio che le scritte e i disegni palesemente offensivi non si possono fare, ma quello da nessuna parte :DQuote:
Originariamente inviata da okno
Per il fatto del colore imposto.....minchia che cavolata :| :lol:
Si in effetti non avevo nemmeno preso in esame le scritte offensive..quella del colore è una cagata e concordo con darkness creature :D
Solitamente sono norme condominiali o cose di questo genere. Nei casi di zone residenziali con villette a schierza ad esempio, e' richiesto invece un certo ordine. Questo va dalla pulizia all'uniformita'. Ovviamente dipende da comune a comune e dai piani regolatori.
Il comune puo' arrivare a rompere perche' non tagli la siepe e la lasci crescere a caso, per assurdo.
"Il comune può arrivare a rompere".....punto! :smt040
Credo non serva aggiungere altro :smt040 la frase va bene così com'è :smt040
Si tu vivessi in Toscana, per esempio, in molti comuni c'è questa imposizione.Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Ti faccio un esempio che so per certo: nel comune di Chiusi è imposto che per le facciate delle case si utilizzato i colori denominati "terre di Siena", che praticamente vanno dall'avanino al marroncino.
Ti sembra una cavolata, ma è importante curare l'aspetto estetico del territorio, soprattutto laddove questo comporta una fonte di reddito a causa del turismo.
Ti faccio un ulteriore (stavolta negativo) esempio: il mare della calabria è tra i più belli d'Italia: vedere però quella miriade di case coi ferri delle armature che spuntano in previsione della costruzione di un piano superiore è uno schifo e un'offesa all'occhio. Una regione più attenta avrebbe fatto si che si evitasse questa cosa e di sicuro il turismo ne avrebbe guadagnato.
Più in topic, ritengo che i murales siano un'espressione d'arte (quando sono ben fatti of course). Distinguerei i murales dalle scritte idiote con cui troppo spesso vediamo i muri insozzati.
Resta il fatto che non puoi arrogarti il diritto di dipingere il muro di casa mia in nome dell'arte.
I comuni potrebbero assegnare dei muri apposta per questo tipo di espressione artistica.
(sarà un caso? Finora due o tre volte dovevo fare Copia - Incolla per quotare, ed è capitato SEMPRE con tuoi interventi, giuro! :lol:)Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Ecco, qua sarei anche d'accordo, così si sfogano là e non vanno a sporcare muri privati :D
Per il resto.....va bè, dai, DICIAMO che ci può stare....diciamo....
Le tue (e non solo tue) remore sull'imposizione del colore delle facciate delle case, la dice lunga sulla vostra propensione al vivere in comune...Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
le mie remore sono su qualunque imposizione si faccia su qualunque cosa di mia proprietà.. ci dovrebbero essere incentivi ma non imposizioni.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Se nell'isola di Burano, caratteristica proprio per i colori variopinti e scelti con criterio delle facciate dei palazzi, un cretino si compra una casa, gli rifà l'intonaco esterno e decide di lasciarla a cemento grezzo anziché verniciarla, non può farlo. La sua libertà finisce laddove crea un danno a tutti gli abitanti dell'abitato, un danno estetico che si traduce per altro presto in economico, per via della grossa attrattiva turistica che tale peculiarità di colori comporta.Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Idem nella valle del chianti non puoi comprarti un casale e verniciarlo di rosso come se fosse una casa cantoniera. Perché anche i casali toscani devono rispondere a certe norme estetiche: è scritto nei piani regolatori comunali e i piani regolatori vanno rispettati.
Se non lo comprendete, ripeto, è perché vi manca la cultura del vivere in comune. :(
io vivo in un paesino sperduto pieno di capre e mucche in alto, e ditte stile capannoni di cemento in basso.
Eppure devo chiedere la lista dei colori permessi al comune, se voglio verniciare la casa, che oltretutto non è in vista, non è sulla strada, è praticamente in culo al mondo dove nessuno la vede.
Sono un po' stronzate.. capisco l'evitare strani disegni, capisco evitare colori assurdi (una casa nera per esempio) ma se io la voglio azzurra, perchè non posso? perchè quelle in parte sono tutte marrone merda e stona? ma dai.
Quando e se comprerò una casa dovrò prima informarmi sui colori permessi, io il marroncino cacca non lo voglio.
Per quanto riguarda i murales, concordo con save, il comune dovrebbe mettere a disposizione muri (ce ne sono molti in cemento molto brutti da vedere) se il murales è fatto bene ci sta.
Ciò che mi colpisce è che sei proprio tu a giustificare queste assurde regole.Se una casa è di MIA proprietà io me la coloro un po' come mi pare,e di sicuro se ho la casa marron merda e vorrei farla azzurra o bianca non è per il fatto che mi manca il senso della civiltà,ma perchè ho un minimo di buon gusto.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Se ti riferisci alle terre di siena, puoi farla beigiolina...Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
Un casale in Toscana azzurro non mi convince molto sul tuo buon gusto! :lol:
Ho detto colori a caso,non mi riferivo a nessun caso in particolareQuote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Io non so di preciso quali sono i colori che io posso usare, però, la mia casa è bianca, quella dei vicini è in cemento non pitturata, poi ne ho una marrone scuro, e una verdone scuro, stile case antiche.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Dov è il buon gusto? adesso ti piazzo pure la foto se ce l ho..
Sulla facciata della MIA casa metto il colore che voglio IO, non il colore che decide un sindaco qualunque, che non ha alcun diritto di decidere come devo colorare ciò che è MIO. Non esiste proprio, tu sindaco pensa a fare il tuo mestiere, la cosa mia me la gestisco ioQuote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Si vabbe', stiamo parlando di un sidaco, non di un despota.
C'e' sempre la possibilita' di confrontarsi, quando si crede che si stia subendo un torto, no?
Ma non stavamo parlando di graffiti? :roll: comunque a me piacciono se fatti bene e nei posti giusti, come ad esempio pareti "morte"...le scritte sui muri in stazione ad esempio le detesto.
Ecco, le scritte in stazione o quelle che incontri nelle gallerie in treno mi piacciono. Sono punti di riferimento, istantanee di una fantasia che dura il tempo di un tramonto.Quote:
Originariamente inviata da *nomade*
Quando mi capita di fare piu' volte lo stesso tragitto in treno, per molto tempo, le noto tutte. E a distanza di mesi, o di anni, regala qualcosa di impagabile il ritrovare la stessa scritta allo stesso posto.
Parlo dei murales fatti bene pero', quelli piu' artistici diciamo.
Quoto in tutto e per tutto. :nice:Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo