Visualizzazione stampabile
-
Etilometro da borsetta
Mi sembrava strano che non li avessero ancora inventati, sono delle macchinette dal prezzo tutto sommato abbordabile (attorno ai 50 euro) nelle quali soffi x qualche secondo e ti dicono il tasso alcolico che hai nel sangue. Mi domando xchè non le stiano pubblicizzando a dovere, servirebbero ad evitare a tanta gente di farsi ritirare la patente x un paio di mg di alcool nel sangue in più. L'unica cosa che mi piacerebbe sapere è quanto sono affidabili e se si trovano, che ne so, in farmacia o nei negozi di tecnologie oppure bisogna comprarli x forza on-line.
Penso proprio che ne acquisterò uno e che terrò l'idea buona x qualche regalo di natale ad amici un pò troppo alcolizzati.
x il momento on line ne ho trovato qualcuno:
click
riclick
ariclick
-
Da quanto ho sentito dire in giro, il problema è proprio il fatto che non sono particolarmente affidabili, certo probabilmente ci riescono a capire se sei sopra o sotto la soglia del ritiro patente, ma se ci sei molto vicina non è detto che siano così affidabili.
C'è però un modo molto pratico per evitare il ritiro di patente e di punti quando si è alla guida... non fare uso di alcolici o sostanze stupefacenti... molto più facile ed economico ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da 3£Ðîãߣø
Da quanto ho sentito dire in giro, il problema è proprio il fatto che non sono particolarmente affidabili, certo probabilmente ci riescono a capire se sei sopra o sotto la soglia del ritiro patente, ma se ci sei molto vicina non è detto che siano così affidabili.
C'è però un modo molto pratico per evitare il ritiro di patente e di punti quando si è alla guida... non fare uso di alcolici o sostanze stupefacenti... molto più facile ed economico ;)
sono daccordo, ma non avendo la minima intenzione di privarmi di un bicchiere di vino e magari un digestivo quando sono fuori a cena vorrei qualcosa che mi dicesse se devo stare ancora seduta un oretta a chiacchierare prima di mettermi alla guida o se posso tornare a casa subito.
-
Bè allora, in quel caso potrebbe certamente essere utile, in fondo basta aspettare di essere abbastanza al di sotto del limite per essere sicura, quindi anche se quegli aggeggini non fossero sicuri al 100% potrebbero servire allo scopo!
-
interessante [img][http://magen1.com/siti/j4sgif/gif/fag/fag%20(25).gif]http://magen1.com/siti/j4sgif/gif/fag/fag%20(25).gif[/img] peccato che non ho una borsetta [img][http://magen1.com/siti/j4sgif/gif/altre/a41.gif]http://magen1.com/siti/j4sgif/gif/altre/a41.gif[/img]
-
Io ne avevo visto un modello da Euronics tempo fa se non sbaglio, il prezzo si aggirava intorno ai 50€, lì per lì mi è sembrata una buona idea, c'è però da dire che non sempre questi etilometri sono tarati benissimo, si rischia comunque la multa anche dopo l'auto-esame, passatemi questo termine pessimo... Idea indubbiamente intelligente e che merita di essere diffusa, però è la realizzazione che lascia un po' a desiderare, per ora..
-
50 euro? che speculatori! ne ho visti da 20 a un massimo di 30 euro!
-
Eh...forse perché sono in Francia, ma qui gil etilometri non sono cari così.
Ma, secondo me, il prezzo non é il problema...infatti ho letto nella rivista "que choisir?" che gli etilometri elettronici non sono affidati, ci sono troppo errori. La rivista dice che gli etilometri chimici sono migliori...Si comprano, facilmente, in farmacia opure in alcuni supermercati, per quasi niente !
Non vedo perché non sarebbe la stessa cosa in italia... :birra:
-
Io so che in farmacia vendono dei kit usa e getta per provare il tasso alcoolico... e dovrebbero costare anche una stupidata...
-
la questione è più semplice, se bevi non guidi.