Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Che poi è anche quello che dimostrano le indagine condotte in America XD Ma, a quanto pare, non se ne può parlare.
Lo so, e vengono presi in considerazione gli studi americani per il semplice fatto che là capitano più spesso situazioni di questo genere rispetto ad altri paesi.
Anche solo partendo da stupidaggini, non so se qualcuno abbia mai visto il programma su Fox, o Fox Life "cambio moglie".. per un paio di settimane 2 famiglie si scambiano le mogli, che vivranno una nella casa dell'altra. Nel programma americano (c'è anche quello italiano) è capitato spesso di vedere lo scambio anche tra famiglie gay con figli, dove spesso la madre etero era scandalizzata i primi giorni a trovarsi in una famiglia gay.. e alla fine piangeva di vergogna per i pregiudizi avuti, e a volte si sono anche rese conto che i figli della coppia gay erano più felici dei loro.
Ma a tanti piace parlare per convinzioni "un bambino con una coppia gay crescerà gay e avrà problemi e disagi". L'importante è crederci, contenti loro..
-
quoto tutto di sally, tranne
Quote:
Originariamente inviata da Sally
Ma a tanti piace parlare per convinzioni "un bambino con una coppia gay crescerà gay e avrà problemi e disagi". L'importante è crederci, contenti loro..
più che convinzioni, credo che sia autodifesa e difficoltà di aprire un po' la mente al mondo che inevitabilmente sta cambiando :)
-
Quote:
Originariamente inviata da Lo_Zio
Già, ma visto che tale termine viene usato anche dai catechisti riguardo la chiesa non vedo xkè non lo possano usare i gay.
-
sono contenta per questo ragazzo, ma cio' adesso nn puo' significare la regola :roll:
personalmente nn ho ASSOLUTAMENTE nulla in contrario nei confronti degli omosessuali e di un loro matrimonio civile, ma per quanto riguarda l'argomento figli penso che un bambino , per crescere in modo armonico, abbia bisogno della figura femminile e maschile, indispensabili per un corretto sviluppo dell'identità di genere.
-
"penso che un bambino , per crescere in modo armonico, abbia bisogno della figura femminile e maschile, indispensabili per un corretto sviluppo dell'identità di genere."
mi spieghi perché vale solo se ci sono una figura femminile e una maschile? che problemi dovrebbe avere un bambino che ha due genitori dello stesso sesso?
-
Prenditi una laurea in psicologia e magari capirai cio' che ho detto.
Io me la sto prendendo quindi permettemi ma so di cosa parlo e sarebbe un tantino lunghetto da spiegare.
-
Visto che, tra noi due, sei la più "acculturata", mi piacerebbe che me lo spiegassi.
-
da come ti poni è chiaro che non vuoi ascoltare, quindi, data la serietà dell'argomento, sarebbe meglio chiudere qui, ciao ciao.
-
queste sono le prove di maturità. butti giù due parole e liquidi una persona che, soltanto perché non si sta prendendo una laurea in psicologia come te, vorrebbe capire quello che hai scritto.
-
non era mia intenzione liquidarti, dato che hai scritto "acculturata" ho pensato ( e lo penso ancora) che stessi facendo ironia.
Te lo spieghero' in pm, non mi va di andare ot.